Agricola | 10,0 | Successo assolutamente meritato.giocato nella versione base (ma quale.."per famiglie!!!) ha gia un grande spessore. le carte sono espansioni fantastiche..ritengo da dosare.. sarebbe 9.5 | 21/01/2009 |
Automobile | 10,0 | Aaaaaaaaaaaaaaaaargh!! ma cosa leggo!!!?? questo gioco è un capolavoro!! arido? calcoli!! l'eleganza delle nmeccaniche è raffinatissima, l'ambientazione e la logica pure!! scusate l'entusiasmo ..ma non riesco a credere a quello che leggo.. | 10/03/2010 |
Fire & Axe: A Viking Saga | 10,0 | Ragazzi! che gioco! non dico che sia per hard gamers ma è sicuramente interessante! a parte la componentistica che è ben di piu' che sopra la media, da un esperienza di gioco sicuramente appagante (perchè, commerciare non è divertente? ). la fortuna ? fa sicuramente parte di questo tipo di giochi che pero' non hanno mediamente questa profondita!! sarebbe 8 ome gioco e gli darei 8.5 per la componentistica fantastica.segno 10 perchè in realtà alcuni hanno recensito la prima tristissima edizione :-/ | 26/04/2009 |
Age of Steam | 10,0 | "perchè giocare ad age of steam visto che c'è railroad tycoon...?????! ehm..... il mio commento è una sola parola :geniale voto : 8,5 metto un 10 per compensare.. chi fa domande..imbarazzanti.. | 24/07/2010 |
Through the Ages: A Story of Civilization | 10,0 | che dire? sono alla mia quarta partita ed ogni volta mi emoziono di piu'! lungo ? sono uno di quelli che pensa che cio' che conta non è la lunghezza ma il rapporto durata profondità , perchè è poi quello che ti fa annoiare o appassionare nella versione avanzata una volta preso il giro in 3 non arriva alle 3 ore (dopo qualche partita) in 4 supera di poco le 4 ore scusate , ma stiamo parlando di un gioco di civilizzazione.. se poi vogliamo di piu': vai con la versione completa e li ..aggiungete un'altra ora.. di DIVERTIMENTO! Perchè è di questo che si sta parlando! personalmente, quando finisco..avrei voluto ancora avere tempo a disposizione!! sarebbe un 9.5 ..perchè un gioco così bello alla sua ennesima ristampa meriterebbe un'edizione "lussuosa" sono convinto che tutti i possessori del gioco lo ricomprerebbero anche spendendo il doppio , per avere una super edizione di uno dei giochi piu' belli della storia dei boardgames !! Grande Vlaada!! | 20/08/2010 |
Toledo | 10,0 | 6.26 di media!!!! ma stiamo scherzando .Sono un fanatico di wallace e avevo snobbato questo titolo leggendo le opinioni, ma scusate! vogliamo finirla di dare valutazioni ai giochi basandoci su quello che noi ci aspettiamo dal gioco stesso! perchè non cerchiamo di valutarli per quello che possono valere nella loro categoria? Brass ? ma che confronti sono? quando wallace ha progettato TOLEDO non aveva certo in mente quello come target! invece che compiacerci che anche il grande Martin quando scende sulla terra fra noi umani riesce a creare un giochino leggero ma tutt'altro che banale , diciamo che non è all'altezza degli altri titoli!!!!?? è come se la CINQUECENTO venisse valutata sulla base delle prestazioni affiancandola a una BRERA!! va bene essere HARD GAMERS ma cerchiamo di ricordarci che un boardgame non deve per forza essere complesso per essere valido! la fortuna?!!! anche li' il fattore alea puo' essere negativo in giochi di alta strategia che durano ore, ma piantiamola di dar contro a giochi , che si fanno piacevolmente giocare (ed è proprio il caso di questo gioco) e viene voglia di rigiocarci quasi subito e dove, sì , ci sono delle carte, ma puoi avere tutto il culo del mondo, se giochi male non vinci di sicuro. Wallace ha creato una piccola perla,un ibrido tra Caylus, (come dice Tanis) e keltis , creando ripeto, un giochino , veloce, facile da spiegare, da capire, ma non altrettanto da padroneggiare.. Viva Wallace , stupiscici ancora , anche quando vorrai mostrarci la versione riveduta e corretta del TIc tAC tOE ..se ci divertirà e ci permetterà di usare il cervello per cercare di sconfiggere anche un po' di sfiga sulle carte (che è quella piu' presente in questo gioco (I DUELLI RARAMENTE HANNO COSI TANTO PESO, soprattutto se frequenti i maestri d'arma) ora mi ricompongo..e vado a fare un po' di mosse su BRASS on line.. ;-) | 05/08/2009 |
One More Barrel | 10,0 | Che dire? sono rimasto stregato da questo gioco! sicuramente complesso e articolato e con molte regole ma tutto ha un suo perchè e soprattutto una sua ATTINENZA CON LA REALTA'!! fate intervenire piu' truppe in gioco e aumentate il malcontento popolare della parte pacifista in madre patria, destinate piu' capitali al conflitto in corso e otterrete lo stesso risultato! ma se aumentate il vostro controllo sui media recuperate i consensi così come se decidete di perdere mezzo turno turno per fare un discorso alla nazione! questo è solo un esempio dei tanti meccanismi che regolano il gioco, meccanismi regolati da una logicità impressionante. troppi meccanismi? certo che approcciare al gioco senza un tutor che vi introduca è..stancante per la moltitudine di regole in gioco. ma vi garantisco che l'esperienza vi ripagherà. Inoltre ripeto , tutto è logico e quindi piu facile da imparare alla prima partita ? no di certo! come tutti i giochi di un certo spessore one more Barrel necessita di almeno 2 o 3 partite per poter essere un minimo padroneggiato ma il rapporto durata profondità è assolutamente proporzionato. sarebbe da 8 e mezzo ma non posso fare a meno di alzzare il punteggio al massimo dei voti per: originalità , attinenza con la realtà e ..diciamolo per "utilità" sociale!!! questo gioco ha tutto! : gestione economica, conflitti, diplomazia, piazzamento,una certa dose di alea (soprattutto nella fase iniziale ma anche qui : non è forse nella prima fase di raid che le difese dei padroni di casa sono meno sotto il mio controllo?) Geniale ! IMHO il miglior esempio di produzione nazionale ! non gli do .. 11 ;) solo perchè vista la qualità dei materiali..perchè rimpicciolire così il tabellone? boh.. | 09/09/2009 |
Escape: The Curse of the Temple | 10,0 | non è un gioco da 10 come non è un gioco da 1 .... | 29/11/2012 |
Squillo | 10,0 | no coment sugli altri comment... | 21/04/2013 |
Cyclades | 10,0 | prima valutazione9 nei materiali , 7.5 per il resto ci sta tutto alzo il voto a 8 dopo alcune partite.Scusate ma credo proprio che un confronto con mare nostrum, che è un gioco valido non regga, quantomeno perchè cyclades dura la metà del tempo.. riconfermo il mio giudizio. una delle migliori uscite , nel suo genere, degli ultimi anni. | 23/08/2010 |
Le Havre | 10,0 | geniale..ma volete mettere! andare al mattatoio con la tua mnadria di mucche ottnendo in cambio carne per nutrirti e pelli da vendere meglio se prima trasformat in cuoio!! uno dei migliori gestionali in assoluto!! | 22/01/2009 |
The Pillars of the Earth: Expansion Set | 9,0 | Espansione praticamente obbligatoria che trasforma un gioco come pilastri da decente a buono. "mai piu' senza". non trovo che abbia senso giocarlo senza espansione indipendentemente dal numero dei giocatori. (be', forse in 3 bisognerebbe applicargli delle house rules per ridurre le postazioni.)Io personalmente per ridurre ancora l'effetto fortuna (che soprattutto nell'ultimo giro puo' essere..determinante) lo gioco con 2 sacchetti con una serie di architetti per sacchetto :questo piu' le modifiche dell'espansione rende il fattore alea assolutamente accettabile. provatela e rivederete il giudizio di questo gioco. do 9 per fare media col gioco base sette (in realtà sarebbero 7.5 e 8.5 - tana a quando almeno i mezzi voti? :-/ ) | 10/09/2008 |
Robo Rally | 9,0 | Nessun commento | 27/03/2009 |
Princes of the Renaissance | 9,0 | Nessun commento | 03/02/2009 |
Dungeon Twister: Forces of Darkness | 9,0 | Nessun commento | 26/03/2009 |
Sword of Rome | 9,0 | un'esperienza ludica veramente profonda.. | 10/03/2010 |
Tinners' Trail | 9,0 | Geniale! Grande Wallace. Troppo semplice? Componentistica scarsa? Scusate ma questa volta sono proprio fuori dal coro! Le meccaniche sono elegantissime, l’ambientazione eccezionale .L’elemento fortuna è sicuramente presente ma perfettamente calato nel tema (bisogna cercare di impostare il gioco in modo da prevedere ogni fluttuazione di prezzo e poi scusate dove c’è piu’ componente alea se non nell’estrazione mineraria?) La componentistica la trovo bellissima anche i cubetti blu cangiante (aperta la scatola ..mi sono sembrati dei ..cubetti de luxe ;-) ) molto raffinato il tabellone per non parlare del legno delle locomotive!..sarà che Wallace ci ha abituato a delle schifezze..ma sono rimasto assolutamente soddisfatto. Se poi consideriamo il rapporto durata profondita siamo ai massimi livelli : trovatemi un gioco da 75 minuti che interseca cosi’ tante variabili , cosi’ ben ambientate (piu’ vado a scavare a fondo in una miniera piu’ mi costerà andare giu'! Piu’ investiro ‘ in tecnologia in quella miniera piu’ faro’ efficenza sui costi! Raffinatissimo . Amo Brass con cui non voglio fare paragoni ma se consedero’ la soddisfazione in confronto alla durata la valutazione è quasi allo stesso livello se non superiore (ripeto.. tenedo conto della durata). Da oscar il concetto di tempo come risorsa , rubato a “Thebe” (dove pero’ la fortuna se non corretta da house rules “uccideva letteralmente il gioco) E che dire del manuale? Finito di leggerlo non ci credevo!!! ERA CHIARISSIMO sicuramente non l’ha scritto lui!! (scusa Martin ma questa te la meriti ;-) ) Sono esterefatto per il fatto che questo gioco sia così passato in sordina soprattutto se si considera che è l’unico gioco di Wallace ad avere esaurito la tiratura nei primi 12 mesi di vita. Dipenderà dal fatto che la tiratura è stata limitata (credo di aver avuto la fortuna di aver trovato una delle due ultime copie disponibili sul pianeta).Non mi stupisce che a fine anno sara’ il primo suo gioco (almeno cosi’ mi risulta) ad essere tradotto anche in italiano! Grande wallace! Continua così!! Sarebbe un 9.5 (per il concetto che un gioco solo perché non raggiunge il massimo della complessità non possa toccare livelli notevoli) | 01/04/2009 |
Serenissima | 9,0 | nonostante l'età è un gioco che rigioco sempre con piacere! | 05/04/2010 |
Heroscape Expansion Set: Ticalla Jungle | 9,0 | Nessun commento | 05/05/2009 |
Conflict of Heroes: Awakening the Bear! – Russia 1941-42 | 9,0 | Nessun commento | 05/05/2009 |
Steam Barons | 9,0 | imperdibile per gli appassionati di age of steam. Wallace ancora una volta si rivela geniale nelle meccaniche il rapporto durata profondità è eccezionale (una volta imparato si puo' assolutamente stare sotto le 2,5 ore) per chi come me ha amato railroad tycoon ma alla fine l'ha anche ripudiato per la presaente del fattore alea, per chi riconosce age of steam come un grande gioco, per chi magari ha provato un ferroviario vero 18xx e ..ne è uscito un poco traumatizzato... ;) è UN MUST il 50 % del gruppo che l'ha giocato con me sono "anziani " di 1830 e hanno riconosciuto l'indiscusso valore di questo titolo Da provare!! grande Wallace! | 24/07/2010 |
Steam | 9,0 | conoscombene RT amo AoS giocato è assolutamente apprezzato Steam nella variante steam barons mi manca il gioco base ma.. è un 'indecenza che un titolo uscito un anno fa qui sopra non abbia ancora 10 voti!! ;) | 24/07/2010 |
Attack! | 9,0 | Nessun commento | 17/05/2009 |
Twilight Struggle | 9,0 | giocone! voto provvisorio.. impossibile apprezzarlo appieno alla prima partita | 27/08/2010 |
Stronghold | 9,0 | con la nuova edizione delle regole sicuramente uno dei migliori giochi da 2 sarebbe 8.5 | 26/04/2012 |
A Few Acres of Snow | 9,0 | Un'altra perla di Walace meccaniche raffinate perfettamente aderenti all'ambientazione finita una partita vorrei sempre cominciarne un'altra! | 09/05/2012 |
Age of Empires III: The Age of Discovery | 9,0 | Fantastico. veramento il giusto connubio tra gioco tedesco e americano! sarebbe 8.5 | 21/01/2009 |
Snow Tails | 9,0 | Geniale come riesce a simulare l'effetto della forze di inerzia e centrifughe!! (è il panico quando ti stai rendendo conto che stai arrivando a una curva troppo veloce!!) | 03/10/2009 |
Caylus | 9,0 | sua maesta' non ha bisogno di commenti.perfetto nelle meccaniche un po' freddo nell'ambientazione.. | 21/01/2009 |
Roll Through the Ages: The Bronze Age | 9,0 | SEMPLICEMENTE GENIALE! complesso nella sua semplicità è un gioco di dadi, la fortuna conta eppure tante sono le scelte che devi fare e i gli "antisfiga" che puoi costruirti che nessuno nel mio gruppo l'ha sentita come un peso componentistica ok il voto alto è per il rapporto durata profondità! trpvatemi un gioco da 20-30 minuti che vi facci aprendere tante decisioni condensate in poco tempo!! interessnte l'idea della variante che lo allunga la proveremo | 07/10/2009 |
Domaine | 9,0 | non un capolavoro ma..decisamenten sottovalutato!! | 07/10/2009 |
Heroscape Expansion Set: Fortress of the Archkyrie | 9,0 | strepitoso. averne piu' di una copia permette la creazione di "plastici" superlativi !! | 07/11/2009 |
Notre Dame | 9,0 | Nessun commento | 06/03/2010 |
Railways of the World | 9,0 | Nessun commento | 11/03/2008 |
Dungeon Lords | 9,0 | astratto?? ma di cosa state parlando!!!???? troppo american , poco german? baasta con queste classificazioni! ambientazione da urlo! materiali : al momento non mi viene in mente un gioco con materiali migliori! i tabelloni sono opere d'arte divertente! accattivante! lungo? ma dove !!?? certo la prima partita e se lo si deve spiegare! ma da quando si giudica la durata di un gioco dalle partite introduttive? siamo assolutamente sotto le due ore una volta che lo si è giocato 2-3 volte e non lo si debba spiegare a nuovi masters. assolutamente originale nel complesso certo non è un filler, ed è un po' da studiare ,ma l'esperienza è assolutament appagante Grande Vlaada! continua così | 24/03/2010 |
Brass: Lancashire | 9,0 | semplicemente geniale: il migliore wallace. anche l'estetica retro..per una volta non stona | 22/01/2009 |
Shogun | 9,0 | Nessun commento | 11/03/2008 |
Genoa | 9,0 | Nessun commento | 11/03/2008 |
Himalaya | 9,0 | Himalaya è un bel gioco: divertente, veloce (dal giusto rapporto durata profondità) l'unico difetto , il fattore fortuna, è stato perfettamente corretto nell'espansione (peraltro, non è assolutamente necessario acquistarla , per applicarne le regole) lo rigiochero' volentieri | 03/04/2010 |
The Pillars of the Earth | 8,0 | sarebbe 7.5 . con l'espansione che ne corregge i bugs e lo rende piu' interessante indipendentemente dal numero dei giocatori,raggiunge tranquillamente l'8,5 | 10/09/2008 |
Intrigue | 8,0 | geniale!! il fratellino nte giustapiccolo di diplomacy!! naturalmente come da molti evidenziato deve essere giocato con la gente giusta interpretato infatti raggiunge il massimo divertimento (da cui il voto dato) se giocato normalmente è da 7 con la gente sbagliata... non è da giocare e...occhio... sono riuscito a ..covare un po' di risentimento contro il..componente più "buono" della nostra compagnia!! :D | 05/04/2010 |
Modern Art | 8,0 | Nessun commento | 22/01/2009 |
The Downfall of Pompeii | 8,0 | Nessun commento | 03/02/2009 |
Khronos | 8,0 | come qualcun'altro non sono d'accordo sulla tendenza a dare un voto così basso. Khronos non è un gioco immediato e sicuramente non va giudicato alla prima partita per me è un 7.5 | 05/04/2010 |
Mare Nostrum | 8,0 | il voto è riferito al gioco completo di espansione che ne migliora/corregge alcuni aspetti senza sarebbe 7.5 | 05/04/2010 |
Ice Flow | 8,0 | Nessun commento | 14/02/2009 |
Fire & Axe: A Viking Saga | 8,0 | i materiali sono da 9!! non è un wargame! per cui le delusioni di questa pagina credo che in molti casi derivino dal fatto che ci si tirino mazzate! non sono d'accordo comunque che si giochi in solitario senza darsi fastidio tutt'altro lo trovato un titolo intressante che rigioco con piacre | 05/04/2010 |
Dominion | 8,0 | Nessun commento | 22/01/2009 |
The Bridges of Shangri-La | 8,0 | uno dei migliori titoli di Colovini facile da spiegare (cosa che non guasta mai) non cosi' semplice da padroneggiare sarebbe 7.5 | 05/04/2010 |
Leonardo da Vinci | 8,0 | uno dei migliori giochi italiani degli anni scorsi | 05/04/2010 |