Classifica personale di Malakai

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Conflict of Heroes: Awakening the Bear! – Russia 1941-42 10,0

Per me è il miglior wargame a livello di squadra mai messo in commercio.
Non voglio mancare di rispetto a mostri sacri come SL & ASL, ma CoH è un milione di volte meno complicato e cavilloso, nonchè di una immediatezza davvero superba.

Il meccanismo delle azioni/reazioni continue rende ogni attimo della partita importante e determinante, senza mai far calare il livello di attenzione. Storicamente accurato, egregiamente bilanciato e sempre avvincente.

Le espansioni pubblicate e la seconda edizione ne hanno limato progressivamente il regolamento, perfezionandolo ove necessario.
Lo adoro!

22/08/2013
Android: Netrunner 10,0

Per quanto mi riguarda è il MIGLIOR GIOCO DI CARTE DI SEMPRE!
Garfield è un genio assoluto nel campo e Netrunner è stata probabilmente la sua migliore creazione. Il revamping effettuato dalla FFG, oltre a ribilanciare le (rare) imperfezioni del gioco originale, ne ha totalmente stravolto ed aggiornato l'aspetto grafico ed i componenti (segnalini, crediti, ecc tutto top di gamma).
Il gioco è un estratto puro ed essenziale dell'ambientazione cyberpunk: spietata, corrotta e fottutamente pericolosa.
Le meccaniche sono sublini, ma allo stesso tempo piuttosto facili da assimilare.
Le variabili sono infinite e le periodiche espansioni non fanno che introdurne continuamente di nuove.
L'elemento smaterializzato di questo gdc, il BLUFF, è geniale e perfettamente integrato in un mood da "sul filo del rasoio".

PER I GIOCATORI DI CARTE CHE SI PROCLAMANO TALI E' UNA ERESIA NON GIOCARCI.

21/08/2013
Star Wars: The Card Game 10,0

Per me è un gioco di carte STELLARE!!!
Al primo impatto può dare l'impressione di essere "semplice" e forse un pò "scontato" ma con il tempo (e l'esperienza di gioco) saprà travolgere con tutta la sua profondità ed il suo flavour.
Ero molto scettico all'inizio. Ora sono davvero entusiasta!!!
Raggruppa tutta una serie di elementi il cui mix alla fine risulta davvero di massimo livello:
1) Deckbuilding innovativa e unico nel suo genere
2) Massima velocità di ciclaggio carte
3) Bluff e Edge Battle mai banali e sempre super avvincenti
4) Inesorabile conto alla rovescia garantito dall'avanzare della Morte Nera.
5) Rigiocabilità praticamente infinita grazia al sempre diverso setup garantito dalle carte obiettivo che incideranno diversamente su ogni singola partita.
6) Semplicità e immediatezza delle regole
7) Economicità del modello distributivo LCG

E poi è pur sempre Star Wars!
E la traduzione italiana è ormai imminente...
Consigliatissimo per tutte le età ed i livelli di esperienza!!!

27/08/2013
BANG! 9,0

Eccezionale!
Adoro la sua semplicità ed il suo stile "vecchio west caciarone"!!!
E' diventato un appuntamento fisso nelle feste della mia famiglia al posto della tombola e del sette e mezzo. Per noi è il party game per autonomasia.
Per un vecchio nerd come me, è impagabile vedere tre generazioni, grandi e piccini, che si lanciano occhiate di fuoco, sfidandosi a rivoltellate... BANG! BANG! BANG!

Ottimo prezzo per un prodotto dalla longevità assoluta...

22/08/2013
Battlefleet Gothic 8,0

Conferma la regola d'oro riguardo alla GW: i prodotti della loro linea secondaria (BFG, BloodBowl, Warmaster, Mordheim, Epic, fino al recentissimo Aeronautica Imperialis) sono 1000 volte meglio dei cavalli di battaglia WFB e W40K.

Grande gioco di scontri tra incrociatori stellari, ben bilanciato e pieno di varianti succose.
Peccato per il costo (classico di tutto ciò che è marchiato GW) e per il fatto che è ormai da diversi anni accantonato in un angolo dalla casa produttrice... ovvero zero nuove espansioni e nuove uscite.

In ogni caso il materiale prodotto è sufficiente per soddisfare molti palati.

22/08/2013
Twilight Struggle 8,0

Nulla da dire. Come concetto ed esperienza di gioco vale un 10 superlativo.

Abbasso il mio voto a 8 perchè dopo una dozzina di partite inizio a registrare una rigiocabilità davvero limitata.
Ho l'impressione, personalissima, che alla lunga diventi un pò ripetitivo...

22/08/2013
Shogun 8,0

Davvero un titolo interessante.
Ho avuto la fortuna di farci una mezza dozzina di partite grazie ad un amico e devo ammettere che mi ha davvero intrigato. Inizialmente non mi è sembrato semplicissimo, ma con il passare dei turni si arriva facilmente ad apprezzarne tutti i risvolti....
Un buon wargame gestionale avente l'elemento "Torre" davvero innovativo.
Consiglio a tutti di farci almeno una partita!

23/08/2013
Blood Bowl: Team Manager – The Card Game 8,0

Avevo il timore che non riuscissero a riprodurre in un gioco di carte il feeling caratteristico di BB con le miniature che (dimenticandomi per un attimo dei prezzi GW) adoro...
Invece mi hanno davvero sorpreso!
Preferisco il gioco in 3-4 rispetto all'1vs1 (nel quale i match up sono sempre gli stessi e dopo un pò diventano quasi noiosi...).
Veloce (anche in 4 ci si mette 1h - 1h30m) lo trovo divertente e caciarone. Sanguinario al punto giusto e un "minimo" anche strategico.
La variabilità rappresentata dai token "cheat" e dai vari upgrade rende nella sostanza ogni partita diversa.
Aspetto con ansia di provare la prima espansione che introduce Khemri, Conti Vampiro e Elfi Oscuri, portando il numero di giocatori massimo a 6, tra l'altro.

Schiaffoni a go go!!!

23/08/2013
The Lord of the Rings: The Card Game 8,0

Esordisco dichiarando che non amo i giochi collaborativi...
LOTR è un collaborativo, forse uno dei pochi, che gioco con piacere.

Ottimale anche per il gioco in solitario, la meccanica del mazzo cattivi (a tutti gli effetti una Intellugenza Artificiale nel gioco) è molto ben studiata.
Il gioco è ben strutturato e trasmette in modo più che accettabile l'atmosfera della Terra di Mezzo.
Difetto principale è la scarsa longevità del gioco. Gli scenari due e tre sono davvero difficili se affrontati con l'esiguo pool di carte presente nella sola scatola base, e ciò rende praticamente indispensabile (per rendere il gioco bilanciato) l'acquisto delle espansioni.

Personalmente, lo trovo molto sbilanciato se giocato in 3-4 giocatori, mentre ottimamente equilibrato se affrontato in 2.

Se vi piacciono i giochi di carte e amate i collaborativi è un MUST.

23/08/2013
Merchants & Marauders 8,0

Il gioco è una gioia per gli occhi.
Lo trovo molto vario e poliedrico, anche se devo denunciare una pò di sbilanciamento a favore del mercante rispetto al pirata.
In ogni caso è davvero divertente e ottimo per passare una serata (mettete in preventivo almeno 2h30m intorno al tavolo da gioco) in allegria giocando.
Potranno verificarsi situazioni davvero esilaranti... L'ultima partita la mia nave è esplosa sotto le cannonate del nemico, disseminando banane per mezzo miglio...

Solo due appunti: il regolamento è un pò pesantino. La prima partita può essere decisamente complicata se nessuno conosce le regole.
Anche la durata non proprio brevissima può scoraggiare un pò, visto che stiamo parlando sostanzialmente di un gioco molto leggero...

24/08/2013
Summoner Wars 7,0

Semplice, veloce ed immediato.
Da amante dei giochi di carte quale sono, lo reputo un buon gioco, ma nulla di più.

22/08/2013
Stone Age 7,0

Buon gioco di piazzamento.
Non mi ha entusiasmato a non finire, ma devo ammettere che la partita è comunque piacevole.
L'ho provato sia con l'espansione che senza e devo dire che sono due giochi completamente diversi.
Preferisco di gran lunga il gioco originale.
I componenti aggiuntivi introdotti dall'espansione snaturano fortemente le meccaniche e di fatto annullano la necessità di piazzamento sui materiali più rari...

23/08/2013
Battles of Westeros 7,0

Adoro Westeros e la sua spietata ambientazione.
Il gioco è un C&C incentrato sui generali anzichè sulle truppe. Ottima l'idea di un mazzo di carte comando componibile a seconda dei diversi personaggi inseriti nella propria armata.
Francamente, dopo aver acquistato tutte le espansioni e giocato diverse decine di partite, mi aspettavo un pò di più...
Rimane un buon gioco di guerra fantasy di medio-bassa difficoltà.

Assolutamente da rivedere le miniature, concettualmente assai belle, ma di una plastica davvero scadente (lance e aste quasi sempre storte e piegate all'apertura delle scatole). Il resto della componentistica, come solito FFG, è top di gamma.

22/08/2013