Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Tigris & Euphrates | 10,0 | Alla prima partita, in modalità base, mi è sembrato un gran, gran, gran gioco. Capitolo astrazione: né più né meno di Carcassonne. | 22/06/2009 | |
Magic: The Gathering | 10,0 | Magic secondo me è il re dei giochi. Aspetti negativi: | 19/12/2008 | |
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders | 9,0 | L'espansione più bella di tutte! | 14/02/2009 | |
Comuni | 9,0 | La prima partita nel nostro gruppo ha riscosso notevole successo. | 20/10/2009 | |
El Grande | 9,0 | Alla prima partita mi ha divertito tantissimo. Fantastico. Veramente bastardo eppure con meccaniche splendide. | 28/10/2009 | |
Puerto Rico | 9,0 | Piaciuto molto alla prima partita. Potrei rivedere il voto al rialzo se dopo un po' di partite si diraderà un po' di nebbia e saranno più individuabili le strategie a medio-lungo termine. Dopo qualche partita si rafforza la sensazione di avere tra le mani un grandissimo gioco, anche se comincia a serpeggiare la sensazione che la strategia vincente sia soprattutto una. | 22/06/2009 | |
Himalaya: The 5-6 Player Expansion | 9,0 | Il voto non è tanto per i 5-6 giocatori, ma per le poche regoline che migliorano molto il gioco. | 17/02/2010 | |
Senji | 9,0 | Ecco un gioco che amo molto! | 30/04/2010 | |
Himalaya | 9,0 | Ci ho giocato per ora una volta sola (in 4) e mi è piaciuto veramente da impazzire. Con le regole opzionali dell'espansione il gioco guadagna enormemente. | 17/02/2010 | |
Tikal | 9,0 | Davvero molto molto bello | 15/05/2010 | |
Yggdrasil | 9,0 | Tra i collaborativi puri è il mio preferito. I materiali non sono affatto male (fatta eccezione per i sacchetti, effettivamente), ma se avesse avuto qualche miniatura invece dei molti gettoni (per i "cattivi", per esempio, ma anche per il vanir, o gli elfi, o le valchirie...) avrebbe avuto quel boost in più dal punto di vista estetico, che in un gioco comunque tematizzato come questo costituisce un bel valore aggiunto. Naturalmente, dovessi trovare delle miniature a tema, provvederei all'acquisto immediatamente... | 28/10/2011 | |
Medina | 9,0 | Ma quanto mi è piaciuto questo gioco di piazzamento, di grande intelligenza, e secondo me longevità pressoché infinita (ma per questo si vedrà...). Mi sembra comunque un'opera d'arte... gioco perfetto, l'astrazione per me non è un problema. Una curiosità: le versioni in inglese sono rarità dai prezzi esorbitanti (ne ho trovate su ebay dai 55 ai 110 €!!! più spese di spedizione!!!), così ho preferito comprare la versione olandese da un negozio belga: 15.50 € il gioco nuovo e sigillato più spese di spedizione (che dal Belgio sono alte, 26 €, ma il totale resta mostruosamente conveniente). | 08/06/2010 | |
Key Harvest | 9,0 | Bel gioco davvero, mi ha stupito. | 26/07/2011 | |
Plagio | 9,0 | Con la gente giusta può diventare un gioco fantastico. Il divertente, dopo un po', se si conoscono bene le persone al tavolo, è andare a "pescare" i voti di certe persone, conoscendo i loro punti deboli o le loro passioni. | 18/12/2008 | |
Carcassonne | 9,0 | Uno dei giochi più divertenti che ho trovato in 2 (ci ho fatto almeno una 30ina di partite in 2). Edito: ho giocato una decina di partite in 4 giocatori, e confermo il voto alla grande. | 15/01/2009 | |
Caylus | 9,0 | Alla prima partita l'impressione è che sia il gioco n° 1... | 22/06/2009 | |
Carcassonne: Abbey & Mayor | 8,0 | Bella bella espansione | 21/11/2009 | |
CATAN | 8,0 | Dopo diverse partite resta uno dei miei giochi preferiti. Strategico, ma con quella quota di fortuna sufficiente a mantenerlo leggero e divertente e non da emicrania. Anche le espansioni sembrano fatte con criterio, anche se un po' troppo costose. Edito: Decisamente migliore in 4 che in 3. | 08/12/2016 | |
Utopia | 8,0 | Giocate 3 partite in 2, mi è piaciuto. Cercavo un buon gioco per neofiti, divertente, bello da vedere, con un regolamento compatto che si spiega in poco tempo (ma non banale, con una componente di fortuna ma non solo quella, insomma), per avvicinare gente al mondo del gioco in scatola. L'ho trovato. Il gioco ha un crescendo notevole, il ritmo dei punti aumenta in maniera esponenziale, da qui l'effetto di fatica di recupero se uno decolla. Sarebbe un 7.5 | 26/12/2010 | |
Galaxy Trucker | 8,0 | Gioco di media difficoltà, divertente e furioso. | 30/04/2010 | |
Carolus Magnus | 8,0 | Nessun commento | 26/12/2010 | |
Vinci | 8,0 | Mi sono divertito molto, così come del resto a Smallworld, al quale lo preferisco perché la strategia è un po' più importante, forse per via dei punti visibili, dell'assenza dei dadi, forse per il maggior numero di truppe a disposizione, fatto sta che mi sembra che le decisioni da prendere siano più in grado di influenzarne l'esito. Meno giochino colorato, insomma. | 15/05/2010 | |
Ticket to Ride: Europe | 8,0 | Non ha niente di eccezionale, ma nel mio gruppo continuiamo a giocarlo. | 15/05/2010 | |
Ticket to Ride: Europa 1912 | 8,0 | Aggiunge varianti, aumenta la longevità. | 26/12/2010 | |
Quarto! | 8,0 | Una variante molto ingegnosa dei giochi di allineamento, si merita di sicuro un buon voto. | 19/12/2008 | |
Finca | 8,0 | Gioco leggero ma molto divertente, e con estetica invidiabile | 01/04/2011 | |
Dixit | 8,0 | Molto carino. Preferisco Plagio come gioco, ma è molto più scarno esteticamente | 20/07/2011 | |
Gonzaga | 8,0 | Solo una partita giocata, dopo che è rimasto in stand by molto tempo. Non male. | 27/07/2011 | |
Marrakech | 8,0 | Preso da poco, provato una volta. La partita è stata molto divertente, il gioco ha regole semplicissime, ma meccaniche interessanti. La fortuna ha il suo peso, ma il gioco richiede un po' di strategia. Eccellente "riempitivo", mentre si attende che i ritardatari arrivino per iniziare giochi complessi. I materiali sono eccellenti. PS: nella mia confezione (sigillata) mancavano alcune monete. Ho scritto via mail all'editore francese, sono in attesa di risposta. Edito per dire che il gioco aumentando il numero di partite (siamo sulla 40ina) resta divertente, e che la Gigamic mi ha prontamente spedito dalla Francia le 5 monetine mancanti. Davvero professionali. | 30/12/2008 | |
Agricola | 8,0 | Giocata la prima partita. Molto bello, ma l'ho giocato nella versione senza carte: il mio timore è che le carte rendano tutto molto meno "croccante" e più "farraginoso"... | 10/03/2009 | |
Citadels | 8,0 | Belluccio | 22/06/2009 | |
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals | 8,0 | Aggiunge un po' di brio, un giocatore, e soprattutto alcune tessere davvero utili per certe combinazioni che prima erano pressoché impossibili. | 20/01/2009 | |
Fantasy Pub | 7,0 | Decisamente poco impegno, ma strappa qualche risata in compagnia e ci si diverte abbastanza | 22/06/2009 | |
Carcassonne: Count, King & Robber | 7,0 | Bella raccolta di espansioncine minori, ma giocarle tutte insieme devasta il gioco... | 21/11/2009 | |
Carcassonne: Cult, Siege and Creativity | 7,0 | Espansioncina carina | 21/11/2009 | |
Power Grid | 7,0 | Alcune meccaniche sono splendide, il gioco manca assolutamente di fortuna. E' un gioco puramente matematico, ogni mossa può far vincere o perdere. Non amo le aste, per questo il voto non è più alto. | 30/10/2009 | |
Verba Game | 7,0 | Gioco divertente e tutt'altro che banale. Richiede un dizionario come materiale addizionale... | 30/04/2010 | |
No Thanks! | 7,0 | Fillerino semplicissimo ma estremamente divertente. | 08/01/2010 | |
Coloretto | 7,0 | Filler molto divertente e veloce | 30/04/2010 | |
Alhambra | 7,0 | Non è certo tra i 10 giochi da avere a tutti i costi, ma si gioca abbastanza volentieri, soprattutto con qualche espansione a renderlo un po' più croccante. | 15/05/2010 | |
Clue | 7,0 | Certi giochi trascendono la qualità stessa delle meccaniche o delle componenti, per acquisire dei meriti dovuti alla dimensione "mitica". È il caso di Cluedo. A parte il fatto che le meccaniche non sono poi così infami, di sicuro un giocatore abituato a Catan o altri giochi moderni lo troverà forse semplicistico o desueto. Ma non si può non averlo provato! | 18/12/2008 | |
Spirits! | 7,0 | Filler divertente made in Knizia. A metà partita abbiamo iniziato a insultarci e per un giochino di carte è un grande risultato! | 30/04/2010 | |
Master Quiz | 7,0 | Personalmente tra i giochi a domande lo preferisco nettamente a Trivial, molto meno legato alla fortuna del tiro dei dadi (che c'è ma non è così determinante), e alla domanda (la scelta della difficoltà con diverso punteggio è determinante). | 05/06/2011 | |
Connect Four | 7,0 | Un grande classico, giocato infinite volte. | 18/12/2008 | |
Inkognito: The Card Game | 7,0 | E' obiettivamente molto tempo che non ci gioco, ma all'epoca mi era sembrato abbastanza ingegnoso e simpatico. | 19/12/2008 | |
UNO | 7,0 | E' solo un gioco da spiaggia. | 20/12/2008 | |
Monopoly | 7,0 | Un voto di stima e di nostalgia per i tempi dell'infanzia. | 18/12/2008 | |
Backgammon | 7,0 | Ci ho giocato veramente tanto nel corso degli anni. | 30/12/2008 | |
Leonardo | 7,0 | Il gioco è di fatto Monopoli, con poche varianti. Avrebbe un punto in meno per il fatto di mancare di quella che è la "dimensione mitica" di Monopoli, in compenso rimonta e guadagna grazie alla qualità del materiale, in particolar modo le riproduzioni di opere d'arte e il tabellone meriterebbero di far parte di un grandissimo gioco. | 18/12/2008 | |
Absacker | 7,0 | Il gioco è astratto, semplice, diretto, dispettoso, divertente. | 19/12/2008 |