Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Koala | 2,0 | Questo è l'unico gioco che ho comprato fidandomi dei consigli qui sulla Tana. Never never again. Giocato un paio di volte non sono riuscito a divertirmi neanche un po'. | 18/12/2011 | |
Loot | 3,0 | Proprio non mi è piaciuto. Brutta grafica, schematico e noioso il regolamento. In 8 è dispersivo, l'idea delle squadre serve solo ad includere più giocatori, non ha importanza a livello di regolamento. | 18/12/2011 | |
Drago Mago | 3,0 | Che pena: giocato una volta e ci veramente ha intristito la serata. Noioso, banale e chi più ne ha più ne metta. | 17/12/2011 | |
Ostrakon | 3,0 | Al solito, se si riduce il gioco a mere meccaniche, se lo si prende in maniera troppo schematica e leggera con domandine schematico/leggere (come paradossalmente esemplifica la da vinci stessa nella presentazione, mah...della serie 'vi piace di più questo o quello?'...che schifo...) il gioco fa fatica a piacere. | 18/12/2011 | |
Tuchulcha | 3,0 | Uno dei peggiori giochi a cui abbia mai giocato: brutta grafica (quei simboli con l'ombra mi fanno venire un senso di nausea), brutta meccanica, brutto tutto, insomma. | 29/07/2006 | |
MiniMonFa (MiniMonsterFantasy) | 4,0 | Giochino. Personalmente lo evito e lo sconsiglio. A volte mi chiedo come robetta del genere possa ottenere una pubblicazione. | 18/12/2011 | |
Kill Doctor Lucky | 4,0 | Di bello c'è il background, che però si riduce a meccaniche piatte e monotone, e l'immagine della scatola. I materiali, nella fattispecie le pedine (o pedone vista la grandezza) fanno pena, oltre che non dare una bella impressione al gioco a me personalmente disturbano pure. | 17/12/2011 | |
Grand Tribunal | 4,0 | Semplicemente è noiosetto e privo di guizzi. Serve solo agli appassionati di Ars Magica per rivivere in salsa diversa alcuni aspetti del gdr. | 18/12/2011 | |
Star System | 4,0 | Molto bella la grafica (intendo l'impostazione generale, perchè i fotoritocchi dei personaggi...mio dio...), troppo auto-celebrativo. | 17/12/2011 | |
Lupus in Tabula | 4,0 | Goffa manipolazione di Werewolves, tra l'altro meno riuscita. Brutta grafica stile cartoons. | 04/02/2008 | |
Mondo | 4,0 | Booooooooooooooooooooring. | 04/01/2012 | |
One More Barrel | 4,0 | Sono passati anni e non l'ho più rigiocato, non riesco a trovare la voglia di rimettermi lì a decifrare quel regolamento intricato pieno di cifrette standard da ricordare, per muovere dadi e pezzi di legno...no, se tempo fa avrei anche avuto la giusta motivazione, ora non ce l'ho più. Carina la tematica. | 17/12/2011 | |
Star Munchkin | 5,0 | Non ho mai amato i munchkins e francamente non capisco come certa gente riesca ancora dopo anni a scompisciarsi davanti alle solite vignettine di Kovalic con l'ennesima battutina sui giochi di ruolo/film/ambientazione che siano. | 18/12/2011 | |
Terra Nova | 5,0 | Muovi pezzetti di legno, siamo sempre lì. C'è a chi piace. Non a me. | 18/12/2011 | |
Kahuna | 5,0 | All'inizio mi piaceva, ora non lo giocherei neanche se mi dessero un gettone presenza. | 17/12/2011 | |
San Gimignano | 5,0 | Semplice da capire, veloce da giocare. Minimale. | 18/12/2011 | |
Stratego | 5,0 | Vecchio. | 18/12/2011 | |
RattleSnake | 5,0 | In una parola: brutto. Tempo che metti 3-4 calamite e va tutto a monte, poi uno malauguratamente urta di poco il tavolo e si sfasa tutto ancora (e questo è il male minore della faccenda). Si dovrebbe smettere di pensare che i bambini abbiano gusti mediocri, io da piccolo avrei preteso molto meglio. | 17/12/2011 | |
Chang Cheng | 5,0 | Bruttini i materiali (fatta eccezione per le tessere che rendono bene l'idea), pessima la grafica, addirittura i colori delle plance confondono le idee. E ciò basta per non farmelo piacere. | 07/11/2007 | |
Heart of Africa | 5,0 | Sbadiglio. | 17/12/2011 | |
Dracula | 5,0 | Buona grafica. E' tutto. | 17/12/2011 | |
It's Alive! | 5,0 | Una tematica della madonna applicata alle peggiori meccaniche. Con Frankenstein tra le mani non si puoi fare meglio dei soliti numeretti? Attualmente lo gioco utilizzando giusto i materiali, ma con regolamento completamente rivisitato e l'aggiunta di miniature. | 18/12/2011 | |
Mutiny! | 5,0 | All'inizio mi piaceva, ora non lo giocherei neanche se mi dessero un gettone presenza. Mi sento in colpa per averlo venduto ad un utente che tra l'altro mi sta molto simpatico avendolo poi conosciuto di persona. | 17/12/2011 | |
Infinite City | 5,0 | La semplicità e la dipendenza dalla lingua non sono difetti, ma caratteristiche. Personalmente trovo la tematica totalmente a caso, e anche se il gioco funziona, non mi diverte troppo. Se lo proverò ancora, vedrò se cambiare idea. Premio simpatia all'autore che nelle due righe in croce di regolamento è riuscito a dimenticarsi di dire cosa fare delle cinque tessere coperte iniziali! FAQ essenziali, quindi. | 15/12/2011 | |
Cleopatra and the Society of Architects | 6,0 | Buoni materiali, gioco divertente ed appagante con un forte impatto visivo. Può non piacere per il suo aspetto fortunoso legato alla carte, e dopo un po' di partite può perdersi il fascino del 'cosa posso costruire con questo?'. | 18/12/2011 | |
The Adventurers: The Temple of Chac | 6,0 | Da una parte sono contento di vedere un gioco del genere oggi. Massi rotolanti, tesori e avventura. Ad averne. Dall'altra vedo che è un'occasione sprecata a metà: bellissima l'idea delle pareti che si chiudono e del ponte, ma per il resto è solo un tentativo di uno scenario 3D che non riesce ad essere tale. Miniature (molto belle, fin troppo fantasy) variegate all'impossibile che avrebbero potuto essere meno a vantaggio di un paio di componenti 3D nel tabellone in più, con cui poter realmente interagire. E poi una pletora di tasselli e carte tesoro sparse ovunque (in ogni angolo del fiume 'To' guarda una statuetta, ehi ce n'è una anche per te che arrivi dopo!'), spesso raccattabili facilmente e che non danno nessuna soddisfazione. | 18/12/2011 | |
Zombies!!! 2: Zombie Corps(e) | 6,0 | Una bella aggiunta al set base. | 17/12/2011 | |
Conquest of the Empire | 6,0 | Molto belli i componenti, mastodontica la board di gioco, per chi odia spendere tanto nei giochi con pochezza di materiale dico che vale ogni centesimo. Personalmente non lo sfodero più di una volta ogni 6 mesi, ma ogni partita vale la serata. | 17/12/2011 | |
Rocketville | 6,0 | Gioco semplice adatto a tutti con una superba ambientazione (proto)fantascientifica e grafica vintage anni'50. Mi piace molto. | 17/12/2011 | |
Around the World in 80 Days | 6,0 | Ok, nessun fuoco d'artificio ma non così scabroso. | 17/12/2011 | |
Red November | 6,0 | Avevo molte aspettative per questo gioco, ho abbassato il voto dopo un paio di partite. Nulla da dire per ambientazione-idea-scatola-componenti-materiali-eccetera, tutto bello, e il materiale (scatola compresa, uno standard superlativo che andrebbe imitato) sta in poco posto. Alcuni difetti ho scoperto riguardano solo se si gioca in pochi. Tuttavia manca il mordente e non si ride più di tanto. Sufficienza solo per l'idea e l'ambientazione. | 18/12/2011 | |
Puerto Rico | 6,0 | Quando lo scoprii mi divertii un mondo. Ne divenni quasi fan. Ora per il gusto e l'amor proprio cerco qualcosa di diverso che gettoncini e tasselli sbiaditi. | 17/12/2011 | |
The Princes of Florence | 6,0 | Belli i componenti e le meccaniche, raffinato, ma non ho troppa voglia di rigiocarci. Attenderà ancora. | 17/12/2011 | |
The Castle of the Devil | 6,0 | Una gran bella idea per molti giocatori. Ambientazione e grafica superlative. Manca giusto un po' di mordente che vada oltre il mero scambio di oggetti. | 17/12/2011 | |
Lunch Money | 6,0 | Grafica da urlo per una gran bella idea originale. Regole delle combo troppo complesse, non ho voglia di star lì col quick reference lungo due pagine a controllare ogni mossa... | 28/01/2009 | |
Citadels | 6,0 | Sicuramente coinvolgente e indicato per gruppi numerosi. Tuttavia, può non essere longevo come sembra. | 09/01/2008 | |
Zombies!!! | 6,0 | E' esilarante, ma manca l'aspetto 'abbiamo un cervello, usiamolo un poco'. Oltre che correre e sparare non si fa altro, ma d'altronde è questo lo spirito del gioco. Qualche aggiustatina lo rende sicuramente migliore. | 17/12/2011 | |
Fury of Dracula (second edition) | 6,0 | Evocativa l'ambientazione, buona la meccanica, buoni i materiali. Per certi aspetti troppo macchinoso. Solo per giocatori motivati. | 24/10/2007 | |
Fantasy Pub | 7,0 | Bella grafica, belle carte, gioco accattivamente e divertente. Ci starebbe bere veramente bicchieri di birra ogni qual volta lo fanno i personaggi (tanto più di 11 non se ne beve, quindi la serata può non degenerare)... | 27/07/2006 | |
Emira | 7,0 | Molto bella l'ambientazione, buoni i materiali, avvincente la meccanica. Occhio alle strategie, se si rimane indietro con i soldi poco si può fare per recuperare...Tuttavia ci sono troppe modifiche a seconda del numero dei giocatori, sia nel set up sia nello svolgimento. Sì, non ci vuole molto ad applicarli, ma mi infastidiscono i giochi che cambiano aspetti, set-up e regole ad ogni numero diverso di giocatori. | 09/01/2008 | |
Dragonriders | 7,0 | Molto bello, buoni i materiali, evocativa l'ambientazione. Qualche dubbio che può essere velocemente risolto mettendosi d'accordo prima. Si presta a divertenti 'campionati'. | 09/01/2008 | |
Thurn and Taxis | 7,0 | Regolamento semplice e di veloce comprensione. Si spiega e si gioca in poco tempo. | 17/12/2011 | |
1960: The Making of the President | 7,0 | Non so cosa diavolo sia Twilight Struggle, è la recensione di 1960, no? e allora votiamo questo. E' un gran bel gioco, non c'è che dire, che richiede una buona visione d'insieme. Leggere il regolamento -in alcuni punti moooolto enigmatico - senza avere il gioco sottomano è un suicidio. Però alla fine torna tutto e in breve si impara a giocare. Materiali sotto la media (la mia copia ha i che cubetti devono aver visto degli scantinati come deposito dopo la produzione, vista le graziose muffette presenti...più i segnalini del giocatore, uno dei quali è proprio inciso, danneggiato...uaaargh!). Le meccaniche si sposano bene, e si ha voglia di rigiocarci per: una buona sana competizione, approfondire la tematica e il meccanismo delle elezioni, fare la pelle ancora una volta a Nixon. | 17/12/2011 | |
Skåål | 7,0 | Gradevole. Tutt'altro che veloce, anzi, mosse e tattiche da ponderare. I materiali sono ben realizzati. | 10/01/2007 | |
Nightmare | 7,0 | Bella idea ed ambientazione, si presta per serate divertenti. Originale ma, ovviamente, one shot one kill, ripetibile una volta ogni 6-7 anni. | 17/12/2011 | |
Cash-a-Catch | 7,0 | Molto divertente e interattivo! Buoni materiali, semplice regolamento e velocemente attuabile, dinamico. In tre non ha motivo di esistere. | 28/01/2009 | |
Hammer of the Scots | 7,0 | Un buon wargame strategico per due, belli i segnalini e il meccanismo di 'punti vita'. La mappa è sottilissima! Serve un vetro sopra che la tenga piatta e che faccia muovere bene i segnalini. | 28/01/2009 | |
Magnifico | 7,0 | Io detesto Risiko, e apprezzo Magnifico. Quindi capite che non c'entra niente. L'ambientazione è resa bene, belle le miniature, partita da regolamento un po' corta, finisce non appena raggiunto l'apice delle forze, ma la cosa si può sistemare. | 17/03/2009 | |
Mission: Red Planet | 7,0 | Il pezzo forte è sicuramente l'ambientazione steampunk. In generale un buon gioco, abbastanza semplice e con bei materiali (i razzi sono fantastici). | 07/06/2009 | |
Himalaya | 7,0 | Molto divertente, bella ambientazione, belle le pedine e i materiali. Tuttavia concordo con chi sostiene che negli ultimi turni non ci siano chances: se ti è andata male non puoi farci più niente, non esiste il recuperone finale. | 24/10/2007 |