Classifica personale di netspawn

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Fury of Dracula (second edition) 10,0

Ottima resa dell'ambientazione grazie a dei materiali di ottima fattura. Un "must" per gli amanti dei giochi cooperativi. Senza una strategia di gruppo i cacciatori avranno vita dura a sconfiggere Dracula.
Coinvolgente e affascinante. Raccomandato senza riserve!

05/08/2006
HeroQuest 10,0

Per me il miglior boardgame fantasy mai creato! Semplice, immediato e divertente, cosa volere di più? Espandibile all'inverosimile con l'ausilio della vostra fantasia (oggi anche grazie ad internet!). Critiche perchè non è un vero GdR? E' vero, NON è un GdR è Heroquest!!!!!!
In una sola parola ... MITICO!!!!

28/11/2006
The Resistance 9,0

Che bella sorpresa! Un party game che coinvolge tutti i giocatori e che giocato con un minimo di interpretazione sa regalare momenti di tensione (sarà la squadra giusta? chi ha votato per il fallimento della missione?). Da giocare quasi subito con l'espansione altrimenti le spie hanno vita facile. Io già prediligo i giochi di interpretazione e questo coglie completamento nel segno! Bello, bello, bello.

04/04/2011
Doom: The Boardgame 9,0

Bella trasposizione dell'omonimo videogame. Componentistica di grande qualità. Ottime miniature con il solo difetto di essere di plastica leggermente morbida. Il gioco, una volta digerito il regolamento (che su alcuni aspetti non è chiarissimo) e tarato meglio con qualche home-rule, è divertimento assicurato! Giocato con un gruppo affiatato e con una certa regolarità aumenta il divertimento e si riducono i tempi medi di gioco (cmq superiori alle 2 ore). Longevità infinita grazie alle mappe modulari e al materiale reperibile via web (quest, varianti, regole speciali , ecc).

06/08/2006
Caylus 9,0

Ottimo gioco! Giocabilissimo che siate in 5 o in 2. Per essere giocato al meglio richiede concentrazione continua e un'ottima pianificazione delle azioni successive in quanto un piccolo errore può compromettere il vostro piano e obbligarvi a rivedere la vostra tattica. Divertente perchè richiede una visione di gioco ampia in cui bisogna anche ostacolare gli avversari cercando di intuirne le intenzioni. Rigiocabilità altissima in quanto giocatori e/o tattiche differenti portano a partite mai uguali! Da provare assolutamente!

28/11/2006
Diplomacy 9,0

Programmazione, strategia, diplomazia, intrigo, tradimenti. Questo gioco racchiude tutti gli aspetti di un gioco che adoro. La partita è lunga, controllarne l'andamento è molto difficile ma che soddisfazioni giocarci. Tessere rapporti con le altre potenze per guadagnarsi vantaggi, aizzare una nazione contro un'altra, colpire a tradimento gli alleati quando è il momento giusto. Il tutto con poche regole, semplici e geniali. Longevità infinita perchè ogni partita sarà sempre diversa!

10/08/2012
Modern Art 9,0

Finalmente un gioco di aste come ho sempre desiderato! Se amate contrattare a suon di rilanci, questo è il gioco che fa per voi. 5 differenti modalità di asta che si alternano nel gioco sulla base delle scelte strategiche dei giocatori. Uno dei migliori giochi di Knizia che con l'edizione Pegasus guadagna anche in estetica. Consigliato!

17/06/2010
War of the Ring 9,0

Gioco di elevata ambientazione. L’atmosfera è ben ricreata e le vicende della saga sono inserite nel contesto in maniera ottima. Curva di apprendimento alta dovuta sopprattutto al regolamento poco scorrevole ma già dopo 3 partite i meccanismi di gioco scorrono più fluidi. Sicuramente non è un gioco da casual gamers e il primo impatto non aiuta nemmeno i giocatori più navigati. Diciamo che è come un diamante grezzo di cui si apprezza la piena bellezza solo dopo che è stato lavorato. Di base sarebbe un 8 ma data la mia passione per la saga tolkeniana mi trovo ad alzare il punteggio di un punto.

15/05/2008
Puerto Rico 9,0

Penso si sia già detto di tutto su questo gioco. Non posso che unirmi alla schiera di coloro che lo amano per le sue meccaniche e la sua longevità. Solo i materiali iniziano a cedere il passo agli standard odierni. L'apoteosi per i german game!

26/09/2008
Space Hulk (third edition) 9,0

Sulla componentistica si sono spese lodi a più non posso, sul prezzo sono nate discussioni interminabili ma alla fine quel che conta, il succo, è il gameplay e qui c'è da divertirsi!
Regole snelle, si spiega velocemente e si impara a giocarci altrettanto rapidamente. L'ambientazione è resa molto bene e per i marines il senso di angoscia è palpabile e crescente. Se vi piace l'ambientazione sci-fi e cercate un ottimo gioco per 2 persone ... avete finito la vostra ricerca, Spece Hulk è il gioco che fa per voi.

21/10/2009
Caligula 8,0

Gioco che mi ha piacevolmente colpito. Dietro a quello che superficialmente sembra un gioco di carte come tanti si nascondono delle meccaniche ben congegnate che si calano perfettamente nell'ambientazione. Le scelte delle azioni /carte Civitas) fatte mediante aste segrete offre sempre sorprese mentre la fase "politica"per iniziare una congiura contro l'imperatore consente ai giocatori di confrontarsi e (come nel senato romano) avere buone doti oratorie può aiutarti a convincere i tuoi avversari ad appoggiarti o meno. Ripeto un graditissima sorpresa. Da provare.

23/11/2009
Descent: Journeys in the Dark 8,0

Il dungeoncrawler di casa FFG è un gioco mastodontico, ricco di materiali ed espandibile all'infinito.
Il gioco base è buono ma pecca di alcuni difetti (su tutti difficoltà mal calibrata e mancanza della modalità campagna). Trattandosi di FFG questi problemi sono andati risolvendosi con le espansioni. Consigliato agli amanti del Fantasy (picchi-esplora-picchia) e ai nostalgici di Heroquest.

24/11/2009
Dominion: Intrigue 8,0

Meglio del Dominion base perchè le carte consentono una maggiore interattività con gli avversari e lo rendono quindi meno "solitario di gruppo" del suo predecessore.

07/10/2011
King of Tokyo 8,0

Ottimo gioco che ha come pregi semplicità (senza per questo eliminare un pizzico di strategia), partite di breve durata e che soprattutto lascia la voglia di rigiocarlo. Si spiega in 2 minuti e il divertimento dato dall'incertezza dei dadi è assicurato. Ideale come riempitivo prima di un gioco "corposo" o per finire la serata. Materiali robusti e molto a tema.

18/11/2011
Kingsburg: To Forge a Realm 8,0

Espansione immancabile per gli amanti di Kingsburg. I vari moduli ne aumentano longevità e varietà. Prezzo un pò elevato.

18/11/2011
The Name of the Rose 8,0

Pensavo di trovare una variante dei soliti Cluedo o Mistero dell'abbazia e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso. Durante la partita bisogna studiare le mosse degli avversari per cercare di capire il loro ruolo (colore del monaco) e allo stesso tempo evitare di fare mosse avventate che compromettano la propria identità. Gioco tutt'altro che banale. Ottima miscela tra deduzione e bluff. Provatelo e ne rimarrete affascinati.

28/02/2010
Citadels 8,0

Ben strutturato e piacevole da giocare sia che siate in 3 che in 7. La scelta ad ogni turno del proprio personaggio consente di variare la propria strategia in base all'evolversi della partita. Longevità quindi garantita con partite sempre differenti. Altro pregio è la durata/difficoltà di gioco cjhe non risulta impegnativa.

30/01/2007
Sator Arepo Tenet Opera Rotas 8,0

Gioco affascinante. L'ambientazione è resa abbastanza bene ma è la struttura di gioco che trovo robusta e intrigante. Provato finora solo in due ma le partite sono sempre risultate bilanciate fino all'ultimo. Ottime le carte speciali che forniscono un pizzico di incertezza all'evoluzione della partita.

18/03/2010
HeroQuest: Elf Quest Pack 8,0

Dal punto di vista collezionistico sfiora il 9 e il livello di giocabilità è discreto, meglio del Barbarian quest. Le miniature sono come sempre molto belle e forniscono una maggiore varietà di personaggi. L'ultima espansione pubblicata per Heroquest nonché la più rara e costosa.

16/11/2011
Mr. Jack 8,0

Uno dei migliori game da 2 giocatori che abbia provato. Riesce a ricreare bene la tensione tra i due contendenti con l'ispettore che ha sempre meno tempo per capire chi è Jack e catturarlo e Jack che ha sua volta deve valutare bene le sue azioni per evitare di farsi scoprire troppo in fretta. Bello anche perchè esula dalle solite meccaniche di gioco differenziandosi dalla massa. Da provare!

26/12/2007
Crocodile Pool Party 8,0

Se piacciono i giochi di alleanze e pugnalate alle spalle (Junta, Intrige, Diplomacy) questo gioco non può mancare alla vostra collezione. L'edizione Z-Man propone dei materiali soddisfacenti e molto colorati. Il sistema di votazione segreta consente continui ribaltamenti di gioco. Attenzione, i permalosi devono guardarsene bene dal giocarci, potrebbero rovinare amicizie!

17/06/2010
Carcassonne 8,0

Gioco di semplice apprendimento che regala partite veloci e divertenti. Ha una discreta componente strategica che deve essere utilizzata per limitare la sfortuna nella pesca delle tessere. Qui sta per me il grosso pregio del gioco. Ci si deve adattare alla tessera pescata per riuscire a far punti o ad intralciare i propri avversari. Ottimo con amici alle prime armi con il mondo "serio" dei Gdt!

11/11/2007
Kingsburg 8,0

Trovo che nel complesso sia un gioco riuscito. Semplice nelle regole ma non banale. Certamente la presenza del dado è marcata e quindi, al contrario del sottoscritto, chi non ama la sfida di arrangiarsi con quello che il fato gli propina potrà storcere il naso motivando una mancanza di pianificazione delle strategie. Unica pecca è il sistema di determinazione delle difese in vista dell’inverno, difficilmente si incorre nelle scorribande dei mostri se si ha un minimo di accortezza. Attendo l’espansione per provare le nuovo dinamiche. Ottimo gioco da presentare ai neofiti che ne rimarranno colpiti.

15/05/2008
Junta 8,0

Gran bel gioco. Risente un poco dell'età in alcuni meccanismi non troppo fluidi che allungano la partita ma state certi che con i giocatori giusti dotati di parlantina e faccia tosta le partite saranno una più divertente dell'altra. La fase di approvazione del budget è meravigliosa. Si respira aria di "carognate" e colpi bassi ad ogni turno della serie "mi fido ma ... non mi fido!".

06/12/2010
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals 8,0

Espansione fondamentale per 2 semplici motivi. Espande il gioco a 6 giocatori e aumenta il numero di tessere da giocare allungando così la durata della partita che con il solo gioco base (e in tanti giocatori) è di breve durata. Se amate Carcassonne questa è la prima espansione da prendere.

14/05/2008
Memoir '44 8,0

La seconda guerra mondiale giocabile in un'oretta. Questo è il maggior pregio del gioco. Senza troppe pretese da wargame, Memoir mi piace perchè risulta semplice da giocare e facile da apprendere anche a chi ci gioca la prima volta. La presenza delle carte per determinare le azioni è in effetti vincolante e legata alla fortuna ma io la vedo come una trasposizione degli eventi casuali che avvengono in battaglie reali e che spesso ne condizionano gli esiti. Ottimi i materiali.

26/09/2008
The Pillars of the Earth 8,0

Sarà che il fattore fortuna non mi disturba mai più di tanto a far sì che non posso che dare un bel voto. La struttura di gioco anche se per nulla innovativa è solida e il gioco scorre liscio e piacevole aggiungiamo poi una veste grafica superiore alla media ed ecco un ottimo voto. Spero quanto prima di provarlo unito all'espansione di cui leggo gran bene!

26/09/2008
Talisman: Revised 4th Edition 8,0

IL gioco fantasy. E' un pezzo di storia del gioco da tavolo e questa sua ennesima incarnazione conserva i pregi e alcuni piccoli difetti. Fondamentale per apprezzarlo appieno è l'approccio al gioco. Non è un Gdr, deve essere giocato con leggerezza e con l'obiettivo di essere il primo ad arrivare in fondo il prima possibile. Se passate il tempo a "pompare" il vostro personaggio, le partite si allungano e perdono di mordente.

08/12/2010
Power Grid 8,0

Bel gioco di gestione delle risorse. L’ambientazione è originale e perciò potrebbe anche non piacere ma è comunque ottimamente calata nel gioco. Il sistema delle aste consente una discreta interazione tra i giocatori. Le meccaniche sono robuste e funzionano perfettamente. Peccato che per poter godere al massimo il gioco trovo sia necessario essere almento in 5. In meno si devono escludere alcune aree della mappa e ciò limita troppo le tattiche di gioco.

15/05/2008
Race for the Galaxy 8,0

Elegante, ben ambientato e dannatamente competitivo. Il problema principale del gioco è la sua iniziale difficoltà nel comprendere la sua struttura e la sua simbologia. L'ideale è giocarlo le prime volte con giocatori esperti, prenderete una zuppa capendo la metà dei passaggi ma dopo un paio di partite tutto diventerà più chiaro e inizierete a capire il gioiellino di gioco che avete tra le mani. Con le espansioni diventa infinito. Chi lamenta la scarsa interattività non tiene conto che per vincere devo saper sfruttare le azioni degli avversari.

08/12/2010
El Grande 8,0

Gioco che annovero tra i classici. Tipico german game che per me ha il pregio di introdurre un pizzico di alea dato dalle carte azione e che quindi rende le partite differenti perchè non puoi applicare sistematicamente una strategia vincente (e troncare le gambe alla longevità!). Da non sottovalutare poi il fatto che il regolamento è piuttosto semplice e quindi si lascia giocare anche da players meno "scafati".

25/09/2008
Railways of the World 8,0

Gran gioco, di nome e di fatto! Tabellone esagerato che colpisce subito e che fortunatamente è supportato da una struttura di gioco ben congegnata. Mi ha colpito in positivo in quanto l'ho trovato più profondo di quanto mi aspettassi con molteplici strategie per vincere. Da provare.

26/09/2008
Dixit 8,0

Gioco adatto a qualsiasi gruppo, in particolare colpisce i non gamers per la sua semplicità ed il fascino delle illustrazioni. Scorre fluido e diverte, punti fondamentali per un gioco da tavola. L'unico consiglio è quello di non esagerare con le dosi perchè alla lunga la longevità cala (anche se per ovviare c'è sempre Dixit 2).

04/04/2011
Conquest of the Empire 8,0

Esseno un gioco targato Eagle games non c’è da stupirsi su dimensioni e bellezza della plancia. Per contro risulta difficile trovarle una sistemazione pratica che permetta di giocarci comodamente. Il gioco ha 2 regolamenti diversi tra loro. Il primo è molto light ma comunque diverte e si fa giocare anche da chi conosce solo risiko. Il secondo è più complesso. Non avendo ancora giocato con questa seconda modalità mi riservo di modificare il voto (in meglio o peggio sia chiaro). Per ora direi che il gioco soddisfa la mia “sete” di wargame di giocatore non troppo avvezzo al genere.

01/10/2008
Shogun 8,0

Sistema di gioco ben congegnato che rende ogni turno differente. In sostanza è un gestionale che prevede anche degli scontri tra eserciti. L'aspetto wargame non è però l'elemento principale perchè se gestisci male le risorse sarai irrimediabilmente destinato a non diventare lo Shogun. La torre come sistema di combattimento ha il suo fascino, con i suoi pro e i suoi contro.

01/02/2009
Rock the Beat 8,0

Rapido, semplice, divertente e caciarone. Direi che ha tutti gli ingredienti necessari per un party game. Giocabile da chiunque in 5 secondi e si trasporta ovunque. Risate al tavolo garantite!

04/04/2011
Agricola 8,0

E' un bel gioco, con meccaniche solide e grafica accativante. Giocarlo è più facile di quanto possa sembrare dalla prima lettura delle regole. Longevità molto alta dovuta alla miriade di carte presenti. Notevole il fatto che riesca a far divertire basandosi su di una ambientazione inusuale. Lato negativo: interazione quasi a zero, si può solo "rubare" l'azione all'avversario per cercare di limitarlo e in alcune partite si rimane cmq a vedere impotenti un avversario che macina risorse e punti.

22/07/2009
Age of Empires III: The Age of Discovery 8,0

Fatta una sola partita di prova ma la sostanza c'è. Un piazzamento-gestione risorse ben fatto e con una grafica sopra la media. Da riprovare per affinare il giudizio.

04/10/2011
Dominion 8,0

Sono rimasto piacevolmente colpito. L'ho comprato a scatola chiusa, senza leggerne il regolamento nè tantomeno recensioni e commenti. Regole semplici e chiare. Ha un qualcosa che ricorda Magic e questo lo trovo un pregio. La longevità è alta dato il numero di combinazioni possibili tra i vari gruppi di carte. Il costo è elevato per un gioco di carte. Divertente e consigliato.

22/07/2009
BANG! 8,0

Bel gioco di carte, semplice e divertente. Ideale per serate con amici non troppo avvezzi ai boardgames. Consigliato giocarlo almeno in 5 per mantenere la suspence sui ruoli.

05/08/2006
Ca$h 'n Gun$: Yakuzas 7,0

Espansione con alti e bassi. Di buono ha che rende possibile giocare a C&G in 9 e che la qualità dei materiali è sempre elevata. Mi lasciano invece un pò perplesso le differenti regole di gioco previste per gli yakuza e la durata complessiva della partita se si introducono anche i superpoteri (un party game deve essere rapido). Se amate C&G valutatene l'acquisto perché il divertimento continua.

23/11/2009
HysteriCoach 7,0

Party game veramente caciarone. Se amate il calcio vi divertirete a giocarci. Direi che per apprezzarlo sono necessari almeno 6 giocatori. Attenzione a dove giocate, dopo le 22 è consigliato essere in un luogo dove i vicini non possano lagnarsi del trambusto che farete! :)

24/11/2009
Forbidden Island 7,0

Bel cooperativo. Semplice ma non banale. Si nota la mano dell'autore di Pandemic. L'ossatura del regolamento è la stessa. Facile da trasportare. Ideale per cominciare a provare i cooperativi. Longevità non troppo elevata.

07/10/2011
Dungeons & Dragons: The Fantasy Adventure Board Game 7,0

Discreto tentativo di riportare in auge i boardgame ad ambientazione fantasy. Appena ho visto la scatola in negozio, mi è subito venuto in mente il mitico Heroquest. Buone le miniature, bella l'idea del dungeon modulare con le plancie interscambialbili (alla Starquest), pessime le tiles soprattutto quelle delle porte!!! Il regolamento è troppo superficiale, vuoi x renderlo più appetibile ai newbie, vuoi xché condensare in 15 pagine l'ambientazione di D&D è impossibile. Le 2 espansioni (Inverno eterno e La foresta proibita) migliorano il gioco introducendo nuovi personaggi con cui giocare (barbaro e druido), nuovi mostri (su tutti il drago di ghiaccio), nuovi oggetti e soprattutto nuove regole (es: volare) che aumentano la complessità delle quest rendendole più avvincenti.

06/08/2006
Doom: The Boardgame Expansion Set 7,0

Corregge alcuni errori del base (in classico stile FFG), Nuove mostri alternativi e modalità deathmatch per giocare in 6 (ma diventa così un altro tipo di gioco). Peccato per il prezzo esagerato.

07/10/2011
Horse Fever 7,0

Bel gioco che ricrea l'enfasi del mondo delle scommesse sui cavalli. Da giocare in tanti perché il divertimento sta molto nell'incitare il proprio cavallo e vedere la delusione sul volto degli avversari quando il loro ronzino arriva ultimo :). Ottime illustrazioni in stile famiglia Addams e il metodo di quotazione e scommessa. Un pò troppo lungo oltre i 5-6 turni.

03/01/2017
Eiertanz 7,0

Party game molto divertente. Semplice e veloce. Da giocare in spazi adeguati e attenzione a non farvi male mentre correte intorno al tavolo!

07/10/2011
Samurai 7,0

Piazzamento puro in stile Knizia. Se non vi piace l'autore lo troverete freddo e puramente matematico. Ciò non toglie che l'eleganza del regolamento è evidente e il gioco risulta semplice e nel contempo molto strategico. Interessante.

18/11/2011
HeroQuest: Kellar's Keep 7,0

Prima espansione che aggiunge nuovi tasselli di gioco e aumenta il numero di mostri a disposizione del Master (senza aggiungerne di nuovi). Le avventure sono discrete e giocabili. Una buona alternativa per chi ha già completato il set base.

16/11/2011
Loopin' Louie 7,0

Dai 3 ai 99 anni. Divertimento assicurato e risate a cervello in pausa. Tra gestionali, simulazioni e tutti gli altri generi di giochi da hard-gamers, Gino Pilotino torno all'essenza del gioco: compagnia, divertimento e semplicità.

07/10/2011

Pagine