Classifica personale di Nynaeve

Titolo Voto gioco Commento Data commentoordinamento decrescente
Munchkin 2: Unnatural Axe 7,0

Unica espansione (intendo l'italiana 2/3 L'ascia o raddoppia) che valga la pena avere! perché gli Gnomi sono fantastici! Ma il prezzo è esagerato!!!

27/04/2012
Scarabeo 6,0

Mette d'accordo i miei genitori e questo è tutto il merito! è un gioco cervellotico che richiede pazienza e calcolo! ed è capace di farmi davvero inc...

27/04/2012
Aye, Dark Overlord! 7,0

Con il gruppo giusto, risate assicurate!!!!

27/04/2012
Scattergories 7,0

Fiori, piante, frutta...
il "gioco di famiglia" per eccellenza a casa mia! passi piacevoli ore, discuti su neologismi azzardati e ti fai anche qualche risata!

27/04/2012
Labyrinth 7,0

Piacevole e adatto per i bambini! provare anche ad usare un dado che fornisca a ogni giocatore un certo numero di mosse.

28/04/2012
Anno Domini: Erfindungen 7,0

Ci ho giocato per la prima volta a Natale e mi sono divertita molto! per una volta un gioco in cui i miei studi mi hanno aiutato!!!

28/04/2012
Clue 6,0

Piace anche ai giocatori occasionali (cioè agli amici brontoloni e che non vogliono mai provare qualcosa di nuovo)! purtroppo non vinco mai!

28/04/2012
Cranium 8,0

Fra i Party Game tra i migliori! completo, vario, divertente! mette d'accordo tutti: "Pictionary o Trivial?" "Ma giochiamo a Cranium!"
e si adatta anche a grosse compagnie giocando a squadre!
la nuova edizione poi ha sistemato alcune pecche: rende più vivaci anche le prove gialle e rosse, fornisce diverse opzioni di gioco così da poter regolare la durata della partita!

28/04/2012
Futurisiko 6,0

Giusto perché è divertente lanciare i dadi-boom!! per il resto meglio il caro vecchio classico Risiko!

28/04/2012
Hotel Tycoon 5,0

Noioso, meglio Monopoli, davvero!

28/04/2012
Jenga 7,0

I giochi astratti non sono il mio forte ma questo mi piace abbastanza! è utile per riempire momenti vuoti e divertente nei locali.

30/04/2012
Mastermind 6,0

mi sembra un solitario in due. il decodificatore deve concentrarsi e sperare anche in un po' di fortuna, ma l'interazione con l'altro giocatore è minima. però è piacevole ogni tanto per scaldare il cervello

30/04/2012
Mikado 7,0

Mano ferma e buon occhio! anche molta pazienza! e un po' di fortuna: a volte fai una fatica bestiale per liberare un bastoncino da 5 punti e quello prima è riuscito a liberare quello da 50 in un attimo!

30/04/2012
Trivial Pursuit: DVD Pop Culture Game 4,0

il tentativo di dare al gioco una veste giovane e più accessibile è patetico. se il vero trivial pursuit sembra a volte inaccessibile, questo lo fa precipirare verso il demenziale. l'idea del Dvd poteva essere carina, ma alla fine l'ho trovato ripetitivo.

02/05/2012
Trivial Pursuit: Walt Disney Family Edition Card Set 6,0

Divertente l'idea di mettere alla prova propria conoscenza Disney, ma il meccanismo di gioco è semplificato al punto da renderlo infantile anche per i bambini.

02/05/2012
Twister 6,0

Tra amici poteva essere divertente durante l'adolescenza, richiede agilità e un po' di fiducia nel proprio corpo! da adulti si ottengono strappi, lividi per le cadute e risate colossali! mi piace di più il gioco classico piuttosto che la versione moderna.

02/05/2012
UNO 5,0

è ripetitivo e accetto di giocarci solo quando mi trovo in mezzo ad un grosso gruppo con poca fantasia.
ldivertente, nelle regole speciali, la possibilità rispondere ai +2 arrivando a far pescare un mucchio di carte agli avversari.
l'unico gioco in cui se vinci ti annoi a morte ad aspettare che gli altri finiscano (versione senza punti)

02/05/2012
Merchants & Marauders 9,0

Componenti molto belli, soprattutto la plancia. le molte possibilità di gioco lo rendono sempre diverso. finisce una partita (abbastanza lunga) e ho subito voglia di giocarne un'altra! anzi, la prima volta sono rimasta delusa dal fatto che la partita finisse con l'ultimo evento!
Non è un10 solo perché mi piacerebbe ci fossero più combattimenti e soprattutto interazione fra navi della marina e pirati non giocanti!

05/06/2012
Kingsburg 8,0

Bello e semplice!!! è possibile proporlo anche a giocatori inesperti accostandoli ad una frontiera del gioco più gratificante dei soliti risiko-monopoli! Ho visto un bambino di dieci anni sbaragliare ragazzi molto più grandi con una strategia originale e brillante!!
Importante: ricordarsi dell'esercito! i draghi mi hanno distrutto una sudatissima cattedrale!
inoltre è veloce! aspetto di provare l'espansione!

14/02/2013
Elfenland 8,0

C'è un gusto misterioso nel muovere uno stivalone e raccogliere segnalini del proprio colore! mi è piaciuto per quanto semplice anche per il lieve tocco di ironia (la bicicletta elfica)! Finita la prima partita è rimasta la voglia di giocarci ancora!

14/02/2013
Taboo 6,0

Capacissima di infuriarmi davvero mentre gioco e di prendermela un sacco se perdo!!!! giocone da grande gruppo, divertente! sarebbe 6,5

22/02/2013
Dixit 8,0

Carinissimo!! colorato, fantasioso, divertente e personalissimO! ogni partita dipende strettamente da chi gioca! dopo la prima volta mi è rimasta la voglia di giocarlo e l'ho subito regalato! penso che possa accostare anche i più giovani ai giochi intelligenti perché le cose che richiede di più sono la fantasia e l'intuizione!

23/02/2013
Cyclades 8,0

Bellissime le componenti e la grafica. Fondamentale capire l'uso delle creature magiche. dopo averlo giocato 5 - 6 si capisce come sono fondamentali alcune mosse all'inizio (come ad es. il favore di Apollo e di Zeus nei primi turni). Voto pieno anche per la bellissima figura che fa montato sul tavolo!!! (amo il Kraken!!!!)

23/02/2013
Perudo 6,0

Di solito mi piacciono i dadi, ma proprio non sono riuscita ad appassionarmi a questo giochino. non sono riuscita a farmi una strategia! ma al di là della mia incapacità è abbastanza carino, soprattutto perché un bussolotto personale è sempre un bussolotto personale. Voto 6,5 per le risate che mi sono fatta chiamando continuamente Teste di lama che non c'erano!

26/02/2013
Munchkin 7,0

Il voto è tutto per la stravagante creativa ironia di Kovalic!!!
in realtà sarebbe un 7,5 perché a me piace molto ma è difficile trovare amici che dopo le prime due volte vogliano giocarci ancora!

09/04/2013
RisiKo! Prestige 7,0

Voto per i componenti!!! il gioco in tenera età è stato il mio primo approccio alla strategia!! :D
E i dadi personalizzati di questa edizione li rendono un po' meno antipatici! bellissima la piattaforma per lanciarli!

09/04/2013
Saboteur 7,0

Finalmente giocato con gruppi che conoscevano già le regole! hanno fugato tutti i miei dubbi! e divertimento assicurato! buoni giocatori possono sfruttare al meglio l'interazione fra giocatori e le carte azione con colpi di scena finali. parte del divertimento è accusarsi a vicenda e mentire spudoratamente quando si è infami sabotatori!

09/04/2013
BANG! Dodge City with High Noon expansion 7,0

Altra polvere da sparo per un bel gioco! non aumenta la difficoltà e il meccanismo delle carte verdi "a scoppio ritardato" è molto godibile!

16/04/2013
Once Upon a Time: The Storytelling Card Game 7,0

Come per tutti i giochi di narrazione, con il gruppo giusto (soprattutto se numeroso) serata con risate da far male la pancia! molto indicato con i bambini!

16/04/2013
Kahuna 6,0

Nessun commento

16/04/2013
Jaipur 7,0

Nessun commento

16/04/2013
Quarto! 8,0

Nessun commento

16/04/2013
Hawaii 7,0

Nessun commento

16/04/2013
Tobago 7,0

Nessun commento

16/04/2013
Dragonheart 6,0

Nessun commento

16/04/2013
Rock the Beat 8,0

Caciarone e un po' confusionario! nel genere party game uno dei più divertenti. non importa chi vince ma solo farsi delle grandi risate! giocato in pullman e su un prato sempre divertente!

16/04/2013
BANG! 8,0

Geniale e semplice!!! puoi proporlo a chiunque perché è facile da imparare e l'atmosfera è resa bene! e anche gli inesperti si lasciano presto trascinare dalla meccanica dei ruoli segreti! fra esperti, spettacolo assicurato quando Sceriffo e Rinnegato arrivano al duello finale! Unica pecca che fa scendere il voto da 9 a 8 è il fatto che chi muore se ne resta a guardare!!!

difetto che però abbassa il voto: chi muore se ne sta a girarsi i pollici mentre gli altri giocano!!!

14/05/2013
Which Witch? 6,0

Desideratissimo e invidiatissimo quando ero piccola! e poi ha la mia età!!!!
Longevità 2: per bambini degli anni '80 come per quelli degli anni 2000.
Regolamento 0: facile ma banale
Divertimento 1: da brivido.
Materiali 2: a quei tempi il tabellone tridimensionale era il massimo!! e non è male nemmeno oggi!
Originalità 1: sempre pensando all'anno in cui è uscito e al target!

14/05/2013
Magic: The Gathering 8,0

Ci ho giocato per qualche anno e mi piaceva davvero.
Longevità 2: si rinnova continuamente, ma le carte più vecchie non "muoiono",se usate bene possono accordarsi con le nuove;
Regolamento 1: il meccanismo di gioco è abbastanza facile e coinvolgente ma le espansioni continue aggiungendo abilità e mandandone altre nel dimenticatoio creano qualche difficoltà;
Divertimento 2: nessuna partita è come la precedente e la tensione può andare alle stelle;
Materiali 1: le carte costano poco di per sé ma la spesa lievita se si vuole giocare veramente, non sono resistenti e richiedono esose bustine, ma le illustrazioni sono bellissime!
originalità 2: è un caso che così tanti giochi lo copino?
DIFETTO: il fattore economico. è ingiusto che vinca chi ha più denaro per pagare ad es. 70 euro un planeswalker. per questo motivo nemmeno per una volta ho superato il livello di "gioco fra amici"

14/05/2013
Monopoly 6,0

Il gioco che per cui siamo passati tutti, almeno da bambini. Lungo a non finire ma con un sapore unico: i colori, le banconote di carta e il CACTUS! troppo affidato alla fortuna e monotono è facile abbandonarlo quando si conoscono i gioconi!

14/05/2013
Risk 6,0

Mi piaceva tanto e ora continua a piacermi, ma solo per il legame affettivo visto che ho cominciato a giocarci a 12 anni! llo rispolvero solo quando devo far giocare quelli più babbani di me! però non posso gonfiare il voto a causa degli odiosi DADI!!!!! Se sei sfortunato difficilmente la strategia può salvarti! Inoltre dopo aver assaggiato i veri gdt perde molto del suo fascino

14/05/2013
Trivial Pursuit 5,0

Bello a squadre se si prende con filosofia! perché per laurearti in Trivial Pursuit non bastano due lauree nella vita reale!!!!! domande impossibili mettono a tacere anche i cervelloni! il problema principale è la lentezza del gioco soprattutto giocato in grandi gruppi. ci sono party game a gruppi molto più belli secondo me!

14/05/2013
7 Wonders 7,0

l'interazione fra i giocatori è troppo bassa, ma è semplice e l'ho visto catturare nuovi fans dei gdt. il sistema del deck building è una meccanica che mi piace. migliora molto con le espansioni!! sarebbe un 7,5

14/05/2013
7 Wonders: Cities 8,0

L'espansione che aggiunge un po' di varietà, di interazione e alza a 8 il voto dato al gioco base.

14/05/2013
7 Wonders: Leaders 8,0

L'espansione che aggiunge un po' di varietà, di interazione e alza a 8 il voto dato al gioco base.

14/05/2013
7 Wonders: Wonder Pack 7,0

Davvvero belle Stone enge e la Muraglia cinese! aggiunge un po' di varietà ad un gioco che se la cavava benissimo da solo!

14/05/2013
Lupus in Tabula 6,0

Noioso! chi capita villico si annoia e si annoia e non fa nulla tranne aspettare di essere ucciso, chi muore si annoia si annoia aspettando che vengano uccisi gli altri. può essere divertente una partita ogni tanto, ma a me stufa subito. ci sono giochi dello stesso genere molto più divertenti (The Resistance) e giochi sul tema decisamente più soddisfacenti (Creature della Notte)

30/07/2013
Small World 8,0

Divertente, rapido da imparare, vario grazie alle combinazioni sempre nuove delle razze... piazzamento e guerra! bel gioco davvero, peccato il prezzo della versione italiana!

02/11/2013
Stone Age 8,0

Bel gioco in cui l'alea non infastidisce perché può essere gestita, un po' freddo per i miei gusti ma ben ambientato. lo preferisco in questa versione pura, senza espansione.

02/11/2013
Puerto Rico 9,0

Elegante, snello, semplice da imparare ma tosto da giocare bene, piace anche a chi non ama i German grazie alla mancanza di tempi morti, e non stanca mai!

15/12/2016

Pagine