Titolo![]() | Voto gioco | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
7 Wonders | 7,0 | l'interazione fra i giocatori è troppo bassa, ma è semplice e l'ho visto catturare nuovi fans dei gdt. il sistema del deck building è una meccanica che mi piace. migliora molto con le espansioni!! sarebbe un 7,5 | 14/05/2013 | |
7 Wonders: Cities | 8,0 | L'espansione che aggiunge un po' di varietà, di interazione e alza a 8 il voto dato al gioco base. | 14/05/2013 | |
7 Wonders: Leaders | 8,0 | L'espansione che aggiunge un po' di varietà, di interazione e alza a 8 il voto dato al gioco base. | 14/05/2013 | |
7 Wonders: Wonder Pack | 7,0 | Davvvero belle Stone enge e la Muraglia cinese! aggiunge un po' di varietà ad un gioco che se la cavava benissimo da solo! | 14/05/2013 | |
Age of Steam | 8,5 | Dopo 6 partite è salito nella Top Ten dei miei giochi preferiti! cattivo e punitivo (cosa che di solito non mi piace), ti cattura richiedendo di ragionare su ferrovie che si intrecciano e trasporti. L'unica pecca è che i soldi a un certo punto della partita (se hai giocato bene) diventano quasi superflui. Longevità. Alta anche con una sola mappa causa disposizione iniziale dei cubetti sulle città Scalabilità... in 6 è un massacro, in 3 si sta parecchio larghi ma ci si diverte in ogni caso Materiali: va beh... grafica veramente stinta, stilizzata, striminzita. cubetti e cartone. si salvano le locomotive Originalità: ottima davvero, è un ferroviario quindi la costruzione tratte non è una novità del genere ma le meccaniche associate ad essa sono una gran prova di Wallace | 18/12/2016 | |
Anno Domini: Erfindungen | 7,0 | Ci ho giocato per la prima volta a Natale e mi sono divertita molto! per una volta un gioco in cui i miei studi mi hanno aiutato!!! | 28/04/2012 | |
Aye, Dark Overlord! | 7,0 | Con il gruppo giusto, risate assicurate!!!! | 27/04/2012 | |
BANG! | 8,0 | Geniale e semplice!!! puoi proporlo a chiunque perché è facile da imparare e l'atmosfera è resa bene! e anche gli inesperti si lasciano presto trascinare dalla meccanica dei ruoli segreti! fra esperti, spettacolo assicurato quando Sceriffo e Rinnegato arrivano al duello finale! Unica pecca che fa scendere il voto da 9 a 8 è il fatto che chi muore se ne resta a guardare!!! difetto che però abbassa il voto: chi muore se ne sta a girarsi i pollici mentre gli altri giocano!!! | 14/05/2013 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 7,0 | Altra polvere da sparo per un bel gioco! non aumenta la difficoltà e il meccanismo delle carte verdi "a scoppio ritardato" è molto godibile! | 16/04/2013 | |
Can't Stop | 7,5 | Push your luck fra i primi della specie. Una partita non si nega mai. La mia copia è antiquata, trovata in mezzo a una pila di giochi usati con la scatola già sfondata. nonostante i materiali in cartone e plastica per nulla odierni, ha spopolato nel gruppo. Nome del gioco veritiero come non mai: il difficile è fermarsi mentre lanci dadi e speri di raggiungere la cima delle colonne! | 18/12/2016 | |
Clue | 6,0 | Piace anche ai giocatori occasionali (cioè agli amici brontoloni e che non vogliono mai provare qualcosa di nuovo)! purtroppo non vinco mai! | 28/04/2012 | |
Commands & Colors: Ancients | 8,3 | 8+ per questo War Game di carte che usa il sistema di gioco che personalmente ho conosciuto con Memoir '44 ma lo usa meglio! Davvero ben realizzata la compagine delle truppe con le loro caratteristiche e movimenti. ci vuole più a spiegarlo che a giocarci. In due vola via e vorresti fare subito un'altra partita! memorabile la battaglia del Trasimeno! ho provato anche a giocarlo in 4 a squadre con time out per permettere alle squadre di poter discutere la strategia e muto per il resto del tempo. Durato tantissimo ma splendida partita, tesa e con colpi di scena. Alea? c'è. ma ben gestita, non c'è il caso che a volte ho riscontrato in Memoir, le decisioni sono le tue! | 18/12/2016 | |
Cranium | 8,0 | Fra i Party Game tra i migliori! completo, vario, divertente! mette d'accordo tutti: "Pictionary o Trivial?" "Ma giochiamo a Cranium!" | 28/04/2012 | |
Cyclades | 8,0 | Bellissime le componenti e la grafica. Fondamentale capire l'uso delle creature magiche. dopo averlo giocato 5 - 6 si capisce come sono fondamentali alcune mosse all'inizio (come ad es. il favore di Apollo e di Zeus nei primi turni). Voto pieno anche per la bellissima figura che fa montato sul tavolo!!! (amo il Kraken!!!!) | 23/02/2013 | |
Dixit | 8,0 | Carinissimo!! colorato, fantasioso, divertente e personalissimO! ogni partita dipende strettamente da chi gioca! dopo la prima volta mi è rimasta la voglia di giocarlo e l'ho subito regalato! penso che possa accostare anche i più giovani ai giochi intelligenti perché le cose che richiede di più sono la fantasia e l'intuizione! | 23/02/2013 | |
Dragonheart | 6,0 | Nessun commento | 16/04/2013 | |
Drizzit: il gioco di carte | 6,3 | Adoravo i fumetti di Bigio (ora ho rallentato con la lettura per mancanza di tempo e per altri interessi) perciò ho comprato il gioco senza pensieri, le prime partite sono state esilaranti per il gusto di leggere le carte, inoltre le meccaniche sono semplici, adatte a tutti, le partite sono rapide e non sempre si riesce a vincere... fare dei buoni punteggi poi... ma... Longevità pochissima, giocati tutti i mazzi l'ho accantonato, avrei bisogno di un'espansione? o forse no. i Miei amici del gruppo di gioco abituale ancora lo tirano fuori quando ce l'ho fra i disponibili per la serata, percià il 6+ è perché piace a loro | 18/12/2016 | |
El Grande | 8,5 | Vorrei tanto giocarci di più! Lungo, con materiali datati che oggi sfigurano un po' accanto alle novità, ma infinito nelle possibilità e nelle partite che regala! Di solito al tavolo scatena anche delle belle litigate fra i più permalosi! A me piacciono le maggioranze e considerando che è praticamente un padre del genere, sta nel mio Olimpo dei giochi! Bello il mix scelta carte per il turno che danno anche rinforzi, scelta carte per le azioni che sono tutte bastarde anche quelle che non lo sembrano e la scansione dei turni con diversi score dei punti... Voglio giocarciiiiii... ... già perché è lungo e pochi di quelli cui l'ho proposto hanno voluto bissare dicendo "è vecchio, se devo giocare tutto questo tempo gioco cose nuove..." bah... #IOGIOCOCLASSICO | 18/12/2016 | |
Elfenland | 8,0 | C'è un gusto misterioso nel muovere uno stivalone e raccogliere segnalini del proprio colore! mi è piaciuto per quanto semplice anche per il lieve tocco di ironia (la bicicletta elfica)! Finita la prima partita è rimasta la voglia di giocarci ancora! | 14/02/2013 | |
Futurisiko | 6,0 | Giusto perché è divertente lanciare i dadi-boom!! per il resto meglio il caro vecchio classico Risiko! | 28/04/2012 | |
Galloping Pigs | 6,5 | Che dire? questo gioco mi fa scompisciare solo a pensarci! Ha una meccanica strana che sembra del tutto incontrollabile, però ci sono giocatori che dicono sia possibile farsi una strategia e ci credono e poi magari vincono. dipende parecchio dalla compagnia logicamente, non si può affrontare una corsa di maialini di plastica gommosa come un german! Nota di merito: piace davvero tantissimo ai bambini dai 4 ai 10 anni! vogliono giocarci all'infinito, quasi fino a far impazzire gli adulti! | 18/12/2016 | |
Ghost for Sale | 5,5 | 5 partite perché ho voluto mettermici d'impegno. L'ultima con un giovane game designer che non ha fatto altro che osservare come il gioco sia proprio mal fatto, le aste per gli indizi inutili e del tutto affidato alla fortuna. Diciamo che alla prima partita mi è parso quasi richiedere di prendere appunti, è durato tanto, alcuni amici si sono rifiutati in seguito di riprovarci; la seconda partita è stata abbastanza piacevole, altre due inutili... difficile rimetterlo sul tavolo... ma penso che dovrò giocarci un'ultima volta per decidere la sua sorte! | 18/12/2016 | |
GOSU | 7,3 | Ho su BGA un'imbarazzante quantità di partite a questo titolo e l'ho quindi comprato... ma sul tavolo ha un problemino: pessima ergonomia!!! il cimitero diventa talmente tanto grande da occupare metà della superficie. inoltre scala male: in due ottimo, in più diventa infinito. Fine dei difetti! combo a non finire, razze che lavorano le une con le altre combinandosi in sistemi sempre diversi. quando conosci le carte passi dall'essere tattico alla strategia e non c'è storia per chi ha meno esperienza. lo gioco poco dal vivo perché nessuno del gruppo è ancora riuscito a battermi dato il peso fondamentale dell'esperienza, è però piaciuto a tutti quelli che lo hanno provato. | 18/12/2016 | |
Hawaii | 7,0 | Nessun commento | 16/04/2013 | |
Horse Fever | 6,8 | Giocato al momento 4 volte. 3 con la versione completa e 1 con quella family. la versione family è abbastanza inutile, ci sono rapidi giochi di corse ben più emozionanti. quella completa invece è tutta un'altra storia, si tratta di un gioco in due fasi: la prima quasi german con acquisto di carte e obiettivi e getione del proprio denaro, la seconda totalmente American con la corsa dei cavalli e la tifoseria che sempre si scatena per i cavalli in gara. Dura un po' troppo per quello che è a mio gusto, se non compri obiettivi rischi di restare indietro oppure no... potrebbe vincere qualcuno che compra solo carte per falsare la gara accumula soldi e vince così. Particolarmente apprezzo la seconda fase di scommesse, più ragionata. | 18/12/2016 | |
Hotel Tycoon | 5,0 | Noioso, meglio Monopoli, davvero! | 28/04/2012 | |
Imperial | 9,0 | Immenso Mac Gerdts. Per me questo è il suo capolavoro! originale e ineguagliabile! La versione classica si basa più sullo sfruttamento e la strategia, mentre il conflitto è lievemente scoraggiato anche dalla disposizione dei territori liberi. | 18/12/2016 | |
Imperial 2030 | 9,0 | Fratello di Imperial. li ho entrambi e li apprezzo allo stesso modo. Capolavoro anche qui. Questa versione è più snella e rapida (si fa per dire) e favorisce molto di più il conflitto armato tra le nazioni. Scelgo l'uno o l'altro a seconda del gruppo che ho. La versione 2030 è di fatto più levigata del predecessore classico. | 18/12/2016 | |
Jaipur | 7,0 | Nessun commento | 16/04/2013 | |
Jenga | 7,0 | I giochi astratti non sono il mio forte ma questo mi piace abbastanza! è utile per riempire momenti vuoti e divertente nei locali. | 30/04/2012 | |
Jewels | 7,3 | 7+!!! gioco comprato perché ho partecipato al play test delle prime versioni e perché la componentistica mi ha stregato. il tappetino è bellissimo!!! | 18/12/2016 | |
Jungle Speed: 20 Years | 6,7 | Abbasso il voto per colpa della scatola di questa versione: grossa, antipatica e inutile! intanto per aprirla ci vogliono un ingegnere e tre body builder in più quando riesci nell'impresa le carte esplodono e volano ovunque! Il totem è grosso, molto bello, ma si è rotto dopo poche partite... ho rimediato con attack! Per il resto Jungle Speed è una certezza con i non giocatori! sono riuscita a far giocare gente che neanche le regole più semplici vuole ascoltare! | 18/12/2016 | |
Kahuna | 6,0 | Nessun commento | 16/04/2013 | |
Keyflower | 9,0 | Se ne sta tranquillo nella mia Top Ten... perché? intanto è unico per quanto mi riguarda. La sola idea di usare i meeple sia come lavoratori che come moneta soddisfa ogni mio desiderio di giocatrice con un debole per le componenti meepolose! | 18/12/2016 | |
Kingsburg | 8,0 | Bello e semplice!!! è possibile proporlo anche a giocatori inesperti accostandoli ad una frontiera del gioco più gratificante dei soliti risiko-monopoli! Ho visto un bambino di dieci anni sbaragliare ragazzi molto più grandi con una strategia originale e brillante!! | 14/02/2013 | |
Labyrinth | 7,0 | Piacevole e adatto per i bambini! provare anche ad usare un dado che fornisca a ogni giocatore un certo numero di mosse. | 28/04/2012 | |
Lancaster | 8,7 | Cercavo un gioco che scalasse molto bene in 5 giocatori e sono partita con un post così sul forum... mi sono fidata dei goblin e ne ho ottenuto uno dei miei giochi preferitti!!!! Lancaster scala solo in 4 e 5 (per questo il 9-) perché in 3 si sta troppo larghi; ha un tabellone enorme e ben strutturato, componentistica curata, colorata, chiara e abbondante; il gioco è scorrevole e sei a fine partita che quasi non te ne sei accorto, ha davvero il potere di far passare il tempo molto bene! Ed è geniale: la parte del parlamento con i voti è splendida per le discussioni e i colpi di scena che regala, inoltre per giocatori esperti è fondamentale. Rispetta pure l'ambientazione devo dire. Non si può concorrere da soli per una cosa oppure gli altri ti freneranno, bisogna seguire un po' gli avversari senza fidarsi troppo di questi nobili maestri del voltafaccia! | 18/12/2016 | |
Lupus in Tabula | 6,0 | Noioso! chi capita villico si annoia e si annoia e non fa nulla tranne aspettare di essere ucciso, chi muore si annoia si annoia aspettando che vengano uccisi gli altri. può essere divertente una partita ogni tanto, ma a me stufa subito. ci sono giochi dello stesso genere molto più divertenti (The Resistance) e giochi sul tema decisamente più soddisfacenti (Creature della Notte) | 30/07/2013 | |
Magic: The Gathering | 8,0 | Ci ho giocato per qualche anno e mi piaceva davvero. | 14/05/2013 | |
Mastermind | 6,0 | mi sembra un solitario in due. il decodificatore deve concentrarsi e sperare anche in un po' di fortuna, ma l'interazione con l'altro giocatore è minima. però è piacevole ogni tanto per scaldare il cervello | 30/04/2012 | |
Merchants & Marauders | 9,0 | Componenti molto belli, soprattutto la plancia. le molte possibilità di gioco lo rendono sempre diverso. finisce una partita (abbastanza lunga) e ho subito voglia di giocarne un'altra! anzi, la prima volta sono rimasta delusa dal fatto che la partita finisse con l'ultimo evento! | 05/06/2012 | |
Mikado | 7,0 | Mano ferma e buon occhio! anche molta pazienza! e un po' di fortuna: a volte fai una fatica bestiale per liberare un bastoncino da 5 punti e quello prima è riuscito a liberare quello da 50 in un attimo! | 30/04/2012 | |
Monopoly | 6,0 | Il gioco che per cui siamo passati tutti, almeno da bambini. Lungo a non finire ma con un sapore unico: i colori, le banconote di carta e il CACTUS! troppo affidato alla fortuna e monotono è facile abbandonarlo quando si conoscono i gioconi! | 14/05/2013 | |
Munchkin | 7,0 | Il voto è tutto per la stravagante creativa ironia di Kovalic!!! | 09/04/2013 | |
Munchkin 2: Unnatural Axe | 7,0 | Unica espansione (intendo l'italiana 2/3 L'ascia o raddoppia) che valga la pena avere! perché gli Gnomi sono fantastici! Ma il prezzo è esagerato!!! | 27/04/2012 | |
Once Upon a Time: The Storytelling Card Game | 7,0 | Come per tutti i giochi di narrazione, con il gruppo giusto (soprattutto se numeroso) serata con risate da far male la pancia! molto indicato con i bambini! | 16/04/2013 | |
Perudo | 6,0 | Di solito mi piacciono i dadi, ma proprio non sono riuscita ad appassionarmi a questo giochino. non sono riuscita a farmi una strategia! ma al di là della mia incapacità è abbastanza carino, soprattutto perché un bussolotto personale è sempre un bussolotto personale. Voto 6,5 per le risate che mi sono fatta chiamando continuamente Teste di lama che non c'erano! | 26/02/2013 | |
Puerto Rico | 9,0 | Elegante, snello, semplice da imparare ma tosto da giocare bene, piace anche a chi non ama i German grazie alla mancanza di tempi morti, e non stanca mai! | 15/12/2016 | |
Quarto! | 8,0 | Nessun commento | 16/04/2013 | |
RisiKo! Prestige | 7,0 | Voto per i componenti!!! il gioco in tenera età è stato il mio primo approccio alla strategia!! :D | 09/04/2013 |