Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Twilight Struggle | 9,0 | Un giocone, una sfida intensissima per due giocatori. Un plauso agli autori che hanno dato vita ad un capolavoro... fedelissimo al contesto storico di riferimento. | 01/03/2013 | |
Through the Ages: A Story of Civilization | 9,0 | Un gran giocone... non ho il coraggio di dare 10 ma meriterebbe al momento un 9,5...sono in spasmodica attesa dell'edizione italiana...quella inglese già mi piaceva parecchio , l'italiana sarà di sicuro una perla....ottimo nei concetti e nella capacità di far interagire i giocatori tra loro nella versione completa del gioco...purtroppo è impossibile finirlo in una serata... per il resto gli autori sono stati dei veri e propri geni !! | 06/03/2013 | |
Imperial 2030 | 9,0 | STESSO GIUDIZIO DEL CLASSICO "IMPERIAL" UN GIOCONE, NIENT'ALTRO DA AGGIUNGERE | 19/03/2013 | |
Dominant Species | 9,0 | Un gran giocone di una elevatissima profondità strategica. La pianificazione delle azioni e le moltissime strade che offre per raggiungere i domini sulle varie tessere e la vittoria finale è ciò che fa di questo gioco ,a mio parere, un piccolo capolavoro. Materiali ottimi a parte le plance dei giocatori. Non do 10 poichè per fare una partita fatta bene ci vogliono particolari condizioni.... tempo, e un gruppo di persone che conoscano il gioco, ( non da proporre a giocatori occasionali) .... pena passare la serata a spiegare regole e funzionamento anzichè giocare ! | 08/01/2014 | |
Brass: Lancashire | 9,0 | Uno dei miei giochi preferiti, complesso ma pieno di variabili interessanti che consentono di disputare sempre partite differenti l'una dall'altra. Personalmente vorrei giocarci e rigiocarci...il problema è far digerire le diverse regole e variabili ai nuovi giocatori. Le uniche pecche: Il regolamento potrebbe essere un po' più chiaro...per non parlare delle orribili monete, per il resto un gran gran gioco. | 10/02/2012 | |
Imperial | 9,0 | BELLISSIMO, DA GIOCARE E RIGIOCARE SENZA MAI STANCARSI | 21/02/2013 | |
Tinners' Trail | 8,0 | Altro bel gioco di Martin Wallace, geniali meccaniche di gioco, regole semplici e ambientazione fedele al periodo storico delle estrazioni minerarie. Ottimo gioco da proporre se si ha poco tempo a disposizione | 08/08/2013 | |
Power Grid | 8,0 | Gioco molto bello nel quale ogni azione va ponderata per non restare inevitabilmente penalizzati già dal piazzamento della prima casetta...partite sempre varie grazie al meccanismo delle aste e dal mercato delle risorse. Da provare assolutamente in 6 ( non ci sono ancora riuscito ) | 06/03/2013 | |
Ora et Labora | 8,0 | Altro gran bel gioco di quel geniaccio di Rosenberg. Direi un 8.5 pieno. Regolamento da 10 e lode per la spiegazione veramente esauriente nonchè per la lista degli edifici disponibili con dettagliate spiegazioni. Il gioco nel complesso non arriva al 9 per la bassa qualità delle plance di gioco ( in cartone ultra leggero) , per il resto a mio modo di vedere è una spanna superiore ad agricola vista l'aggiunta dell'interazione tra i giocatori ( se fosse stata un pizzico più presente avrebbe sicuramente portato il voto a 10 ). | 05/08/2013 | |
Citadels | 8,0 | Ottimo gioco di carte da giocare a mio avviso almeno 6, avvincente e divertente può essere giocato da esperti del gioco e da giocatori occasionali ...le regole si spiegano in 3 minuti e il divertimento è assicurato... | 15/02/2012 | |
Citadels: The Dark City | 8,0 | Ottima espansione che amplia la longevità e le variabili del gioco. Come in Citadels base, a mio parere, per far fruttare al meglio questa espansione si deve giocare in tanti ...divertimento assicurato... | 06/03/2012 | |
Maria | 8,0 | VOTO BASATO SU UN PAIO DI PARTITE. CHE DIRE , GRAN BEL GIOCO... A MIO AVVISO LO APPREZZERO' MAGGIORMENTE DOPO 5-6 PARTITE IN QUANTO NELLE PRIME SI COMMETTONO ERRORI GROSSOLANI CHE RISCHIANO DI COMPROMETTERE TUTTO L'ANDAMENTO DELLA PARTITA. IL MECCANISMO DELLE CARTE E DELL'ASSEGNAZIONE DELLE TRUPPE E' DAVVERO ORIGINALE, OCCORRE COMUNQUE GIOCARLO E RIGIOCARLO CON PERSONE ESPERTE DEL GIOCO QUINDI MANTENERE SEMPRE LO STESSO GRUPPO PER OTTENERE UN GRADO DI SFIDA SEMPRE PIU' STRATEGICA DI PARTITA IN PARTITA, NONCHE' RUOTARSI NEI VARI RUOLI. COMPLIMENTI AGLI IDEATORI, UN 8 DI PARTENZA CHE SARA' DESTINATO INEVITABILMENTE A SALIRE | 21/02/2013 | |
Vinhos | 7,0 | Premetto che comprendo coloro che definiscono questo gioco complesso, effettivamente le regole sono diverse e parecchio articolate ma anche questo è il bello...avere più ozioni di scelta per sviluppare strategie diverse. Sono quindi allo stesso tempo dell'idea che ciascuno approfondisca le conoscenze di una materia, un argomento( o un gioco come in questo caso) solo se spinto dalla passione e dalla voglia di capire qualcosa in più. Detto questo credo che coloro i quali hanno dato voti inferiori alla sufficienza o addirittura sotto il 4 non abbiano voluto spendere qualche mezz'ora ( anche nei ritagli di tempo come faccio io ) per leggere e imparare bene le regole che una volta apprese portano a giocare ad un titolo sicuramente divertente e ben riuscito. E' innegabile che una volta acquistato un gioco si voglia già comprendere tutto in 15/20 minuti al massimo per giocare subito e divertirsi...è anche vero però che personalmente non esprimerei pareri così netti e negativi se, (come probabilmente è accaduto a qualcuno) ci siamo subito arresi per la mancanza di volontà nel voler capire bene il funzionamento di un gioco. Anche se le regole sono un po' intricate in ogni caso nulla di impossibile... Una pecca... a me sembra un pelino corto...i turni si svolgono velocemente e quando sembra di aver capito bene come fare punti e sviluppare il tutto il gioco è terminato | 06/03/2013 | |
Labyrinth | 7,0 | Gioco molto simpatico, essenziale e divertente !!! | 05/08/2013 | |
Axis & Allies Europe 1940 | 7,0 | A ME IL GIOCO PIACE MOLTO, PURTROPPO CERTE PECCHE NON POSSONO CHE FARMI ABBASSARE IL VOTO... LA COSA CHE MI DA PIU' SUI NERVI SONO I COLORI E LE FORME DELLE ARMATE DIFFICILMENTE RICONOSCIBILI L'UNA DALL'ALTRA E QUINDI GESTIRE IL TUTTO DIVENTA UN PO' PROBLEMATICO...L'ITALIA SI CONFONDE CON LA RUSSIA..MA DICO IO CI VOLEVA TANTO A USARE DUE COLORI DIFFERENTI... PER IL RESTO A PARTE LA LUNGHEZZA CHE MI PORTA A NON GIOCARLO PRATICAMENTE MAI CREDO CHE COME CONCETTI E STRATEGIA SIA POTENZIALMENTE UN GRAN GIOCO | 21/02/2013 | |
Merchants & Marauders | 7,0 | Rivedo il mio voto abbassandolo da 8 (primo impatto) a 6,5/7. Ottima l'ambientazione poichè rispecchia fedelmente il contesto piratesco e su questo niente da dire ma più lo gioco e più mi annoio....le meccaniche di gioco sono buone anche se parecchio basate sulla fortuna ( molti tiri di dado e carte da pescare = pura fortuna ). La sensazione che ho avuto giocando più partite inoltre è una scarsissima interazione tra i giocatori.... la via più redditizia per fare punti e' coltivare il proprio orticello e concentrarsi sulla compravendita delle merci, le dicerie, le missioni e i saccheggi....ed ogni turno e' praticamente identico al successivo sia che si intraprenda la carriera di pirata o di mercante... (una delle cose più divertenti è forse farsi uccidere per ripartire con un nuovo capitano) I combattimenti tra giocatori sono praticamente inutili e fanno solo perdere energie per cui ciascuno è sempre propenso a gestire la propria partita tanto saprà che non avrà particolari difficoltà a completare i propri obiettivi ( sfortuna con i dadi a parte) . Altra pecca da segnalare : l'inevitabile deterioramento delle carte merce che vengono mischiate di continuo....consigliatissimo l'acquisto di bustine per proteggerle altrimenti dopo 5/6 partite le troverete già rovinate. Do comunque un 6,5/7 perchè il nel suo complesso è un buon gioco adatto anche a giocatori occasionali | 06/03/2013 | |
The Rich and the Good | 7,0 | Bel gioco, non un giocone ma divertente e senza troppe pretese... le partite sono abbastanza veloci ma tutt'altro che semplici da gestire... complimenti all'autore italiano | 08/03/2013 | |
Automobile | 7,0 | Un buon gioco, non il mio preferito tra quelli di Wallace anche se ambientazione e materiali sono ottimi. Voto basato su partite sempre a 3 giocatori pertanto mi riservo di alzare il voto quando avro' occasione di giocarlo al pieno della sua potenzialità | 05/08/2013 | |
Finca | 7,0 | Buon gioco, divertente e molto ben realizzato, a mio parere da giocare almeno in 3. Complimenti per l'originalità delle meccaniche di gioco | 24/02/2011 | |
Cranium | 7,0 | Un gioco piacevole da giocare in famiglia, a squadre, in un minimo di 6 persone a mio parere. Se lo spirito dei partecipanti è quello giusto ci si diverte...ma lo si giocherà 2 - 3 volte l'anno non di più | 26/05/2011 | |
Cranium | 7,0 | Un gioco piacevole da giocare in famiglia, a squadre, in un minimo di 6 persone a mio parere. Se lo spirito dei partecipanti è quello giusto ci si diverte...ma lo si giocherà 2 - 3 volte l'anno non di più | 26/05/2011 | |
Cranium | 7,0 | Un gioco piacevole da giocare in famiglia, a squadre, in un minimo di 6 persone a mio parere. Se lo spirito dei partecipanti è quello giusto ci si diverte...ma lo si giocherà 2 - 3 volte l'anno non di più | 26/05/2011 | |
Stone Age | 7,0 | Un buon gioco dalle meccaniche semplici , bei materiali. Personalmente non mi ha entusiasmato a dismisura ma lo ritengo comunque un bel gioco piacevolissimo da giocare | 27/05/2011 | |
Journey Through Europe | 6,0 | Non condivido il voto del recensore... E' chiaramente un gioco per bambini, ci ho giocato molto da piccolo e ne conservo un ottimo ricordo visto che ho iniziato a scoprire l'europa in questo modo. Se vogliamo parlare del divertimento in se per persone adulte ovviamente e' nullo, ma per i piccoli e' un ottimo inizio... Lo consiglierei comunque a chi vuol fare imparare l'abc della geografia europea ai piu' piccoli.... | 10/05/2013 | |
Scotland Yard | 6,0 | Simpatico, molto piu' divertente giocato nei panni di mister X... gli investigatori possono solo dedurre e avere molta fortuna per vincere la partita...non darei piu' di 6 a questo gioco | 24/02/2011 | |
Risk | 6,0 | Che dire di più ? Un classico che ha un bel po' stancato...da quando poi ho scoperto i giochi senza dadi non riesco più a giocare a giochi con dadi...all'occorrenza, comunque, in serate dove non si può farne a meno e i compagni di gioco non sanno giocare ad altro una partita la faccio volentieri... ( una all'anno forse ) | 10/02/2012 | |
Power Grid: Factory Manager | 6,0 | Onestamente non e' uno dei miei giochi preferiti, veramente troppo calcoloso... pero' credo che si possa apprezzare maggiormente dopo diverse partite.... vedremo | 18/01/2013 |