Classifica personale di SGart68

Titoloordinamento decrescente Voto gioco Commento Data commento
A Song of Ice & Fire: Tabletop Miniatures Game – Stark vs Lannister Starter Set 8,0

ben strutturato, belle miniature e dinamica gioco non particolarmente impegnativa

10/06/2021
Age of Conan: The Strategy Board Game 7,2

Gioco di durata impegnativa, con una buona base di attività prettamente militari e una parte di diplomazia, con aste per aggiudicare il favore di Conan.
Nella meccanica direi piuttosto semplice, dove l'alea è data dai dadi da spendere e dalle carte che si possono abbinare alle azioni.
Le azioni possibili sono relativamente semplici, ma diventano strategicamente importanti se intrecciate al territorio, alle attività avversarie ed alla figura stessa di Conan, che resta indipendente agli eserciti.
Piacevole, pur se di durata non trascurabile, e con un calcolo dei punti vittoria finale che riserva spesso sorprese e sorpassi tra giocatori.

30/10/2023
Air Superiority 7,5

Ben strutturato e di ottimo realismo....settoriale per patiti di aerei e combattimenti aerei

10/06/2021
ALIEN: Fate of the Nostromo 7,0

Decisamente accattivante, non particolarmente impegnativo e di poche regole facili da comprendere.
La partita scorre bene ed è pure veloce, anche se non è così scontato vincerla sia in singolo che in multigiocatore.
Meccaniche e dinamiche gioco convincenti, specie se introducete l'Uff.le Scientifico (a remare contro, ovviamente)
Avrei gradito segnalino Ash e Morale meglio rifiniti, e non cartonati ed un Gattino per identificare il primo giocatore....ma va bene lo stesso, il gioco convince e diverte.
 

23/06/2023
Anachrony 8,5

Gioco distopico, con componente piazzamento lavoratori, costruzione di edifici, missioni indietro nel tempo per migliorare il futuro “presente”.

Decisamente un bel gioco, dove la componente linguistica è limitata alle regole, perché ogni tessera, ogni spazio mappa e qualsiasi token ha una veste grafica che spiega immediatamente costi, effetti e potenzialità.

Provato al momento solo il base, ed è un gioco di durata media di 3h circa, con strategie variabili e dove la componente pianificazione è importante, per evitare di fare scelte che “nel passato” possano influenzare il “futuro presente”.

23/10/2023
Axis & Allies 9,0

Axie and Allies resta sempre "Axis and Allies"

ogni partita è sempre un evento, e resta sempre sospesa fino alla fine...

16/08/2017
Barony 6,5

scenario sempre diverso e dotato di buona giocabilità

commento riaggiornato (2017)

25/11/2021
Battle Masters 7,0

Semplice nella meccanica, scenografico e gigante per la mappa.....

Tante truppe da mandare in battaglia.....

commento del 2013 rivisitato

25/11/2021
Battle Masters: Chaos Warband 7,0

Nessun commento

29/01/2013
Battle Masters: Imperial Lords 6,0

Nessun commento

29/01/2013
Battles of Napoleon: The Eagle and the Lion 7,0

Accattivante per presentazione e, soprattutto, per le miniature, veramente super.
Meccanica non proprio semplice ma che lascia liberi di "combattere" e di manovrare e rende l'idea di cos'era una battaglia nel periodo in esame.

 

(giudizio del 2017 rivisto)

14/03/2023
Bios: Origins (Second Edition) 8,0

Decisamente un bel gioco, di discreta durata, con tante scelte da fare e sviluppare

Un pò di isteresi all'inizio, ma quando inizi a comprendere il meccanismo, si viaggia bene...

Calcolo punti vittoria e relativo vincitore al cardiopalma....

16/08/2024
Black Fleet 8,0

gioco leggero e divertente, per "menare" le mani senza dimenticare che devi anche difenderti e far arrivare le tue merci

le carte che si acquistano con i dobloni distribuite random e acquistabili senza schema preordinato rendono il gioco appassionante e soprattutto, in max 50 min. hai un vincitore!

16/08/2017
Black Orchestra 8,5

Gran bel gioco puramente cooperativo, visto che l'obbiettivo è comune e solo uno! In fondo, ci sentiamo tutti complottisti, se qualcosa non gira nel verso giusto, no?

Solitario o in gruppo, è consigliatissimo....espansioni con schede dei complottisti per renderlo ancora più longevo.

10/06/2021
Blood Rage 9,0

gioco dinamico, senza vincoli su come ottenere punti vittoria

ben strutturato, durata ottima e tanta giocabilità

10/06/2021
Blood Rage: 5th Player Expansion 9,0

Introduce il quinto giocatore, che ovviamente, rende ancor più intrigante ed instabile il gioco.

Miniature ok, ma non al livello del gioco principale, con poca varietà....

07/06/2022
Blood Rage: Gods of Asgard 9,0

tanto per rendere ancora più imprevedibile il gioco Blood Rage

ottima espansione, che aumenta indeterminatezza e giocabilità

10/06/2021
Blood Rage: Mystics of Midgard 9,0

aggiunta dei mistici al gioco base che lo rende ancor più intrigante

05/07/2021
Bloodborne: The Board Game 8,0

Cacciatore di mostri e infettati, in cerca di liberare la cittadina dalla piaga.
Decisamente ben fatto, sia come grafica, sviluppo del personaggio, miniature e meccanica di gioco
Semplice, poche regole, diverse opzioni, scenari, armi e artefatti decisamente interessanti.
In sostanza, un buon gioco, di giusta difficoltà e durata, con possibilità di scelta sulla storia e relativa campagna, il cui esito non è assolutamente scontato.

24/05/2024
Burning Banners 8,5

Semplicemente bellissimo.

Chiaro come meccanica, poche eccezioni di regole, ogni pedina ha le info che servono, mappa chiara e "retrò", sulla falsa riga del "Signore degli Anelli"....

In sintesi, veramente da giocare, anche se preferibilmente in 2 giocatori.

24/02/2025
Camel Up (Second Edition) 7,0

Gioco disarmante, poche regole e tante pensate per "pronosticare" chi sarà il vincitore...ed il perdente.
Profondo, veloce, fantasioso, imprevedibile....che dire di più?

Materiali super, scenografia fantasiosa ma d'impatto, alea con i dadi, ma fino ad un certo punto...scommesse a go-go....

Giocato con un gruppetto di "caciaroni" aggiunge un tocco di divertimento puro!
Un bellissimo peso leggero che si sa adattare ad un peso medio...o è viceversa?

29/11/2023
Carcassonne 8,0

gioco di semplicità incredibile, in apparenza, ma che invece necessita da parte del giocatore di creare una strategia in base a quello che hai per le mani

17/06/2020
Carcassonne Big Box 7,5

Espansioni da aggiungere e utilizzare per un gran classico, a prezzo conveniente...

Tante ore di gioco nella semplice e "feroce singolar tenzone" con partite su partite!

08/01/2023
CATAN 9,2

ogni partita è sempre unica

e si può scegliere come arrivare alla vittoria in svariati modi

veramente eccellente

16/08/2017
Chess 8,0

Nessun commento

29/01/2013
Churchill 7,5

Bel gioco, diverso dai soliti, con meccanica "tutta sua"....

Consigliato per chi ama la diplomazia, con un pizzico di combattimento

02/01/2023
Clash of Cultures: Monumental Edition 8,0

Gioco intrigante che, a seconda della civiltà che hai, ti dirottà dal classico "conquista tutti" al ponderare cosa fare e come far crescere la tua civiltà, con l'obiettivo di vincere la partita, magari senza neanche scagliare una freccia, ma giostrando tra commercio e cultura o influenza culturale o monumenti e meraviglie....

Durata variabile, ma comunque mediamente sulle 3h di puro gioco

06/03/2023
Cloudspire 8,0

Divertente, dinamico, inaspettato, relativamente veloce, con una buona dose di rigiocabilità

Una piacevole sorpresa

03/04/2024
Clue 7,5

Classico, se si vuole passare un'oretta scarsa in compagnia di amici, cercando di scoprire chi, dove e con cosa...

Leggero, intuitivo, divertente....

07/06/2022
Cold War 8,0

Iniziamo con una premessa doverosa.  Come la Guerra Fredda è durata 45 anni pieni, anche la durata del gioco non è trascurabile, ancorchè variabile (se esce la carta al turno giusto) e quindi mettete in conto qualche ora di gioco senza respiro, perchè i turni (scanditi dalle azioni da fare a turno da ogni giocatore quindi 4), sono relativamente veloci, ma comunque tutti i giocatori si fanno sgarri tra movimento di spie, ambasciatori, militari e produzioni industriali.
Detto questo, le regole sono piuttosto semplici, non ci sono particolari eccezioni ne pagine di sottoregole, quindi abbastanza veloce nell'apprendimento, nell'esecuzione e nella libera interpretazione del gioco stesso. Le carte Azione sono il nucleo vitale del gioco, da spendere con punti strategici che vengono calcolati a fine turno.
Un bel gioco dove bisogna aver bene visione di cosa si vuole fare, a seconda della nazione in gioco e sviluppare pertanto la parte strategica della condotta delle azioni, con il solo scopo di "prevalere" sugli altri....

Ancorchè datato, risulta ancora molto attuale, ben fatto e per nulla noioso.
Ah....quasi dimenticavo....nessun pulsante per lanciare atomica, e quindi solo "armi convenzionali", tra le quali assassinio, colpi di stato, destabilizzazione e doppiogioco!

16/10/2023
Corps Command: Totensonntag 8,5

Gioco storico puramente tattico incentrato su una particolare area di combattimenti tra Asse ed Alleati. Molto accattivante, con risultato mai scontato.

11/06/2021
Crescent Moon 7,5

Tematica classica araba, Califfo, predoni, Sultano....Asimmetrico, Armonioso, sviluppo gioco in poche regole..

Un buon lavoro, per immergersi nell'atmosfera desertica...

16/08/2024
Cthulhu: Death May Die 8,5

Gran bel gioco, sia per varietà di personaggi con i quali giocare, sia per le variabili carte MITO relative al Mostro e scenario scelto.

Ovvio, lo stesso scenario fatto più e più volte tende a diventare ripetitivo, ma comunque mai scontato....

Avendo anche la seconda stagiore (altri 10 personaggi e cattivoni vari) e 2 nuove espansioni Mostro, aggiunge ancora variabili in positivo. Miniature superlative

14/08/2021
Dune: Imperium 8,0

Gioco che unisce meccanica di piazzamento agenti alla spesa di carte da usare come azione singola o di gruppo in fase rivelazione. Piacevole, con una buona dose di parte strategica oltre che operativa.

Forse un agente in più che si "sbolcca" quando le carte combattimento passano al 3° livello lo avrei consigliato, per creare qualche conflitto in più in termini di combattimento e di assimilazione risorse, ma è un commento personale dopo aver giocato a "Lords of Waterdeep" dove appunto, viene dato un agente in più da metà partita.

13/06/2022
Dust 7,0

Nessun commento

29/01/2013
Dwellings of Eldervale 6,5

Buon gioco di base, con alcune scelte interessanti sulle scale dei vari elementi naturali.

Buoni i materiali e comunque un gioco non particolarmente duraturo, pur se impegnativo.

Classico finale ad insalata di punti che lascia spiazzati....perchè non riesci mai a capire a che punto sei e sono gli altri.

24/02/2025
Eclipse: Second Dawn for the Galaxy 8,5

Bellissima avventura shi-fi, dove il tuo popolo prospera in un universo abbastanza trafficato da altre popolazioni

Sistema di gioco "semplice" e scorrevole, con un continuo bilanciamento tra fondi da gestire, scienza e costruzione astronavi. Degno di nota il tempo di gioco, che resta sotto le 3h (max), anche in 4 giocatori.

Plancia gioco importante, non tanto come galassia, ma quanto come spazio fisico per ogni giocatore in gioco

 

17/11/2022
Elfenroads 7,0

Gioco di relativa semplicità e meccanica scorrevole e diretta, con interazione "nascosta" tra giocatori in chiave di intralcio della probabile strada che intraprendono.
Grafica e scenografia nella norma, bella e funzionale, senza fronzoli.
Deduzione, pianificazione, gestione carte, alea sui segnalini
Un discreto peso medio-leggero, che sa regalare momenti di puro divertimento e sana competizione, il tutto condito in un gioco veloce, competitivo e mai noioso.

12/12/2023
Escape from New York 9,0

Il gioco ripropone in maniera pressochè fedele il film, un vero cult e gira bene, i galeotti escono quasi sempre ad ogni turno e l'esplorazione delle tessere è un continuo ripianificare la tua idea iniziale per il tuo turno successivo, considerando il potenziale di carte che hai e che è rimasto.
Le varie attivazioni ed il timer a scalare sono legate sia ad eventi positivi che negativi, quindi massima incertezza ad ogni scalata di tempo rimanente.
Gli oggetti ed equipaggiamenti che si possono trovare sono variegati, ed hanno la loro attinenza col film, quindi niente spade laser, ma mazze chiodate o balestre o coperchio di bidone della monnezza per difesa (per citarne qualcuno), come appunto nel film. I Personaggi sono bilanciati ed ogniuno ha il suo mazzo di carte azione, specifico e diverso dagli altri personaggi.
Le scelte possibili da fare prima di ogni turno di gioco devono essere ponderate, con una certa "previsione" e "fortuna relativa" su cosa fare e cosa può uscire e come combattere.
Combattimento bilanciato, e qualche "schiaffo" ogni tanto devi incassarlo, ma niente di grave, almeno nel flusso di gioco.
Materiale, direi eccellente, (miniature e stretch goal relativi, oltre che un bellissimo playmat) anche se c'è un certo sovraffollamento dopo il turno di New York, quando ti ritrovi circondato da galeotti (e Boss, a volte) e devi scegliere se fuggire o sterminare tutti....
Confusione che nelle tessere creano un pò di sovraffollamento.
Provato in solitario funziona bene, ed in più giocatori dovrebbe essere migliore, in quanto la cooperazione (e l'eventuale bastardata del tradimento) dovrebbero rendere il gioco ancor più intrigante.
La durata, al netto delle inevitabili riletture di regolamento delle prima partite, peraltro chiaro e leggibile, si attesta sui 90-120 minuti, a seconda delle tessere PDI che si riescono a "visitare" e quindi trovare il Presidente e le altre cose che servono.
Regolette e casistiche "strane" poche e molto diradate, e senza particolare impatto sul flusso di gioco.
Espandibile con i vari moduli "polizia" e "bande di New York", oltre a variabili tipo carte New York "difficile", mini espansione "broadway" o "il ponte" o varianti sulle valigette e Presidente....
Insomma, longevità assicurata, noia a zero, perchè le tessere scenario cambiano ogni volta...e gli obbiettivi pure....
Decisamente un gran bel lavoro!

17/07/2024
Escape from New York: Bands of New York 9,0

Come rendere ancor più completo un gioco cooperativo/semi-competitivo già ottimo?
Mettendoci un giocatore in carne ed ossa a fare il cattivo!
Espansione ben articolata e decisamente "intrigante", dove stavolta devi vedertela con un cattivo "umano" e non "automa"....

17/07/2024
Escape from New York: United States Police Force 9,0

Espansione che completa integrando il gioco base con missioni ed altro al fine di completare un gioco di per se ottimo.

17/07/2024
Fallout 8,5

Dinamico e dal sapore e disegni tipicamente "retrò anni 50 e la paura dell'atomica", rende bene le atmosfere post atomiche, con scontri, commerci e ricerche di materiali e equipaggiamenti in giro per terre inesplorate. Interessante il sistema PE con lettere da aggiungere ed il sistema di assegnazione danni.

14/07/2021
Fief 7,5

strategie e alleanze, più o meno velate, la fanno da padrone, sempre che il maltempo o le calamità non facciano danni!

05/07/2021
Fire & Axe: A Viking Saga 7,0

Titolo interessante, con tema vichingo, dove non devi fare a "cazzotti" direttamente con i tuoi avversari, se non indirettamente (a mezzo carte "bastarde")

Piacevole, di medio peso, con scorrevole dinamica di gioco e scelte da fare che diventano importanti con l'andare del gioco e dello spazio rimanente disponibile.

19/04/2023
Fire & Stone 6,8

Gioco di disarmante e semplice svolgimento e comunque relativamente dinamico, da scelte mai banali o non ponderate nel tempo.
Alea nella pesca dei segnalini sulle aree di gioco, ma poi occorre comunque pianificare una linea di azione, specie da quando si sblocca il secondo esploratore.
Gioco ben sviluppato, semplice, equilibrato e comunque divertente.

22/06/2023
Fireteam Zero 8,0

Grafica accattivante e di buona qualità. Gioco tendenzialmente facile come regole e sviluppo, ma riuscire a vincere non è proprio così scontato....Partite non eccessivamente lunghe.

14/08/2021
First Martians: Adventures on the Red Planet 7,5

Sviluppato sulla falsa riga di Robinson Crusoe (dello stesso autore), rende bene l'idea delle difficoltà che possono affliggere una spedizione di "Marziani" che devono sopravvivere.
Valida l'app, che consente di gestire al meglio eventi e situazioni.

22/06/2023
Fortress America 8,0

nel 1987 acquistai la prima versione MB

ora anche la seconda

discreta dinamica e meccanica di gioco

sembra sempre a favore del difensore ma, specie nella 2^ edizione (con carte e regole opzionali aggiuntive) non è proprio così

16/08/2017
Fortress America 8,0

Riedizione leggermente modernizzata, sia come miniature che come aggiunte (Carte attaccante e carte partigiano).   Resta un titolo piacevole, dove comunque devi sudare le fatidiche 7 camicie per pianificare, organizzare e condurre sia l'attacco che la difesa, e stare sul filo della vittoria a seconda della fazione per almeno 3-4 turni....

Possideo entrambe le versioni e le trovo tutte e due belle.

25/12/2022
Frostpunk: The Board Game 9,0

All'attivo poche partite, modalità "solo game".

Partiamo anzitutto con una premessa....è sicuramente un bel tomo, pieno di cose da fare, da controllare, da gestire e da decidere...

Di base è un gestionale lavoratori, ma di cose da fare ce ne sono fin troppe. Le risorse sempre scarse, tempo inclemente, lavoratori e specialisti che si ammalano, tante bocche da sfamare e poco cibo disponibile, generatore di calore da gestire, far approvare leggi e magari mandare spedizioni in giro per scoprire altri siti....Un gioco affascinante, una continua sfida, dove praticamente non riesci mai ad avere i lavoratori (o le risorse) per fare cio che vuoi, ponderando tra ciò che devi e cio che puoi fare.

Materiali ben fatti, durata non trascurabile tra setup e partita (e rimettere a posto il tutto)

Rigiocabilità elevata, considerando le carte, le leggi che puoi introdurre e gli eventi tramonto e meteo....

Fattore successo, limitato al 20%....mettete in conto tante malattie e fame!

06/03/2023

Pagine