Classifica personale di Signor_Darcy

Titolo Voto giocoordinamento decrescente Commento Data commento
Carcassonne: The Tower 5,5

Non mi ha entusiasmato; ma la torre porta tessere è bellissima.

21/12/2016
Pictionary 5,5

Bella l'idea alla base del gioco; ma questo rasenta spesso l'ingiocabilità, e - a meno di non creare da soli nuove carte - le parole più difficili sono punti facili per chi ha giocato più volte (leggi: "se non sai che esiste Ronald Reegan, non lo indovini nemmeno se vuoi").

21/12/2016
Battaglia Navale 6,0

Un classico spezza noia: se giocato con convinzione, ancora avvincente.

21/12/2016
Connect Four 6,0

Passatempo storico necessitante discreta concentrazione.

15/10/2012
Jenga 6,0

A suo modo un bel gioco.

21/12/2016
Munchkin 2: Unnatural Axe 6,0

Simpatica.

21/12/2016
Perudo 6,0

Simpatico.

21/12/2016
Wingspan 6,3

Ha il suo perché, ma non lo considero una prima scelta. Forse nemmeno una seconda.

07/11/2022
Munchkin 6,5

Possono intripparsi anche persone insospettabili. Qualche buco nel regolamento si ovvia con sorniona genialità; ma - specie espanso - è troppo lungo.

21/12/2016
Scarabeo 6,5

Figo, ma piuttosto snaturato negli ultimi turni.

21/12/2016
Scrabble 6,5

Figo, ma piuttosto snaturato negli ultimi turni - vale anche per quello in inglese (con l'aggravante di non conoscere benissimo tutte le numerose, utilissime sigle "extra-regolamento".

21/12/2016
Power Grid: France/Italy 6,5

Espansione che non mi dice molto, anche se l'Italia presenta particolarità topologiche non da sottovalutare.

21/12/2016
UNO 6,5

Uno/Solo è molto meno banale di quel che si potrebbe pensare - soprattutto con interessanti varianti, tipo quella dell'anticipo.

21/12/2016
Bohnanza 6,5

Bel riempitivo che va però "vissuto" al tavolo.

21/12/2016
Biblios 6,5

Gioco carino, con qualche buono spunto.

24/04/2023
Mastermind 6,5

Un po' penalizzato dal fatto di giocare a turno, è tuttavia un piacevolissimo passatempo.

21/12/2016
The Crew: Mission Deep Sea 6,6

Una bella variante della briscola in quattro.

11/11/2022
Pax Renaissance 6,9

Il gioco è carino, nulla da dire; ma non è nelle mie corde.

11/06/2023
Mamma Mia! 7,0

Piacevolissimo da giocare in gruppo - purché tutti siano accaniti e competitivi quanto me.

15/10/2012
Memory 7,0

IL gioco della tenera età; ho la versione Disney e quella dei dinosauri: davvero tanta roba.

21/12/2016
Mikado 7,0

Molto più avvincente di quanto si immagini - specie in versione mikado-spiel.

15/10/2012
Lewis & Clark: The Expedition 7,0

Dovrei giocarlo di più.

21/12/2016
BANG! 7,0

Bello e piacevole; secondo me migliorabile in alcuni aspetti.

15/10/2012
Dominant Species 7,0

Giocone senz'altro; ma devo approfondirlo.

21/12/2016
Which Witch? 7,0

L'ho adorato, durante l'infanzia.

15/10/2012
Clue 7,0

Un pezzo di storia; ha i suoi difetti, ma diverte eccome.

15/10/2012
Italian Checkers 7,0

Troppe variazioni locali di regolamento; ma che classico.

15/10/2012
Dominoes 7,0

Piacevole e semplice, profondo il giusto.

21/12/2016
Power Grid: Benelux/Central Europe 7,0

Non la mia preferita delle espansioni.

21/12/2016
Secret Hitler 7,0

Buon gioco a ruoli nascosti, piacevole variante a "The Resistance: Avalon" (soprattutto per un basso numero di giocatori).

10/02/2017
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders 7,0

Buona espansione, ma la cosa che forza la chiusura delle città altrui non mi fa impazzire.

21/12/2016
Pachisi 7,0

Vado controcorrente: "Non t'arrabbiare", oltre ad essere un caposaldo del ludismo mitteleuropeo, è dannatamente divertente con la giusta compagnia di... accaniti dall'incazzamento facile.

16/10/2012
Solo 7,0

Uno/Solo è molto meno banale di quel che si potrebbe pensare - soprattutto con interessanti varianti, tipo quella dell'anticipo.

21/01/2017
Taboo 7,0

Abbastanza divertente.

16/10/2012
Trivial Pursuit 7,0

Ci giocavo parecchio. Ha diversi difetti, primo tra tutti la longevità e, in alcune versioni, la lunghezza; ma mi sono sempre divertito.

21/12/2016
Guess Who? 7,0

Validissimo nell'infanzia, e divertente ancora ora (per esempio giocando con due o più personaggi, invece di uno solo).
Quanto al maschio/femmina, è un falso mito: 5 sono le donne, 5 sono quelli col cappello, 5 (mi pare) hanno gli occhiali, e così via.

16/10/2012
Monopoly 7,0

Troppo figo e senza tempo: regala ancora delle gran belle soddisfazioni (o rabbie: dipende dalla giornata). Ineguagliabile l'edizione originale italiana (le successive, quella in euro compresa) perdono molto fascino, a mio giudizio.

21/12/2016
Fearsome Floors 7,0

Bello, anche con bambini (a costo di renderlo meno cattivo). Scala male verso il basso.

21/12/2016
Aye, Dark Overlord! 7,0

Col gruppo giusto è davvero piacevole.

21/12/2016
Scattergories 7,0

Uno dei più bei "party games" (definizione peraltro orrenda) a cui abbia mai giocato.

21/12/2016
Ark Nova 7,1

Lungo, troppo; ma tutto sommato carino e molto curato. Il problema è che giocare animali è molto più divertente che cercare di vincere.

06/11/2022
Gaia Project 7,1

Per me un gradino, forse anche due, sotto a "Terra Mystica". Capisco però perché tanti lo preferiscano.

06/11/2022
Root 7,3

Il voto potrebbe essere più alto, a sfiorare l'otto. Ma la condizione di vittoria per me distrugge un po' quanto di buono fatto fino a quel momento.

08/11/2022
De Vulgari Eloquentia 7,3

Buon gioco, meno ambientato di quanto si vorrebbe far credere (è un german purissimo); ma buon gioco.

10/06/2023
Food Chain Magnate 7,4

Gioco che va approfondito. Componentistica buona, ma richiede un tavolo di un ettaro.

09/11/2022
A Game of Thrones: Hand of the King 7,4

Riempitivo molto carino e con sprazzi decisamente ambientati.

19/07/2017
Magic: The Gathering 7,5

Giocato a livello "amici non professionisti" - con ovvio risparmio di soldi - è semplicemente spettacolare.

21/12/2016
Tzolk'in: The Mayan Calendar 7,5

Piazzamento lavoratori ben pensato e oliato, peraltro molto bello da vedere.

15/11/2022
The Great Zimbabwe 7,5

Dovrei giocarlo di più.

21/12/2016
Kingsburg: To Forge a Realm 7,5

Espansione pressoché necessaria.

21/12/2016

Pagine