Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Caylus | 10,0 | Il re dei worker placement. In assoluto il mio gioco preferito. | 10/11/2022 | |
Puerto Rico | 10,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Brass: Lancashire | 9,5 | Sicuramente nella mia top 3 dopo Caylus e Puerto Rico. Un capolavoro. | 04/01/2020 | |
Railways of the World | 9,0 | Adoro il vecchio Railroad Tycoon (forse perchè è stato il primo "giocone" che ho acquistato), non ricomprerò questo perchè le varianti sono minime, ma se il voto del predecessore era 9, qui non posso che riconfermarlo. Se piace l'ambientazione ferroviaria (tra l'altro con materiali ottimi) unita ad un regolamento gestionale non eccessivamente pesante, questo è il titolo perfetto. Importante da notare la retrocompatibilità delle espansioni...anche di quelle future! | 21/01/2011 | |
Vanuatu | 9,0 | Nonostante molte remore iniziali su questo gioco mi sono dovuto fortemente ricredere: il gioco è veramente bello e originale. | 14/04/2012 | |
Railways of Europe | 9,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
De Vulgari Eloquentia | 9,0 | Ci ho fatto una sola partita, ma mi ha lasciato subito la voglia di rigiocarci. Quello che trovo davvero interessante in questo gioco (ed il motivo principale per cui gli ho dato 9 e non 8) è la molteplicità di varianti per poter fare punti vittoria (e quindi vincere) anche giocando la stessa professione (mercante o frate/vescovo). Si vede nettamente nei particolari lo sforzo che è stato fatto dai GD per dare un'ambientazione chiara e precisa andandosi a legare ad un determinato momento storico. Davvero un titolo notevole. | 18/12/2010 | |
Warmachine | 9,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Power Grid | 9,0 | Sarebbe un 9,5, ma gli do solo (si faper dire) 9 perchè risente un po' del passare del tempo non tanto nelle meccaniche (rimane assolutamente nella top 5), ma nei materiali: si vedono certe cose davvero eccellenti in giro. Un gioco del genere meriterebbe una ristampa o una versione deluxe (meglio ancora) con una revisione della grafica delle mappe base (un po' spartana a mio avviso) e delle componentistica (magari sagomata in plastica sarebbe davvero spettacolare). | 24/12/2010 | |
Eclipse: New Dawn for the Galaxy | 9,0 | In realtà sarebbe un 9.5, ma arrotondo a 9 solo perchè non ci ho giocato abbastanza. Provato a Lucca nella demo presso lo stand dell'Asterion ed è stato amore a prima vista. Mi pare che il recensore abbia fatto una panoramica molto esaustiva del gioco, quindi io mi limiterò a dire che i migliori pregi che ho trovato rispetto alla tipologia (4X) sono: 1) l'immediatezza del regolamento; 2) la rapidità delle partite; l'unico difetto che gli si può appuntare sono i materiali: navette riciclate da un altro gioco (non fantastiche, ma nemmeno così disprezzabili) e le plance che, effettivamente, se non vengono plastificate, si possono sciupare molto facilmente essendo molto leggere. | 11/12/2011 | |
Space Hulk (third edition) | 9,0 | Dopo svariate partite alzo il voto a 9. Per me rimane uno dei capolavori della GW. | 01/10/2011 | |
Blood Rage | 9,0 | Sono di parte, so che non è un capolavoro, ma rimane il mio "Dudes on a map" preferito e, per me, il migliore di Lang: è l'unico della trilogia in cui puoi effettivamente vincere perdendo tutti gli scontri. E' anche uno dei miei giochi preferiti in assoluto. | 10/11/2022 | |
Constantinopolis | 9,0 | A mio avviso il maggior pregio di questo gioco è l'immediatezza con cui si imparano le regole: dopo il primo turno sai esattamente cosa fare. I riferimenti ai grandi classici (Puerto Rico e Caylus come già detto da altri) sono particolarmente evidenti in certe meccaniche. E' vero che se fosse uscito anche solo 2 anni fa avrebbe fatto sfracelli e ora sembra solo uno dei tanti, ma sembra e basta perchè ha saputo prendere il meglio da quello che c'è in giro. Le strategie di gioco sono davvero tantissime e conclusa una partita ti viene subito voglia di rigiocare per provare qualcosa di nuovo. Effettivamente le plance dei giocatori sono un po' esiline visto anche il prezzo (non decisamente a buon mercato), ma si rimedia bene plastificando tutto. | 29/11/2010 | |
Cryptid | 8,5 | Un gioco eccezionale unito ad una semplicità disarmante. | 12/01/2019 | |
Lords of Waterdeep | 8,5 | Sono a circa 1000 partite in versione elettronica e diverse decine in versione fisica...continua a divertirmi. Si spiega letteralmente in 5'...per vincere ci vuole un po' di più. | 28/11/2022 | |
Citadels | 8,0 | Sarebbe un 7,5. Gli do mezzo voto in più di Bang (che trvo più divertente per diversi aspetti) solo perchè, a mio avviso, per un party game di questo tipo la durata deve essere contenuta per dare un'alta rigiocabilità durante la stessa serata. | 05/02/2011 | |
Wars of the Roses: Lancaster vs. York | 8,0 | Purtroppo ci ho fatto una sola partita a 3, ma mi ha lasciato fortemente la voglia di rigiocarci nonostante si capisca da subito che è un gioco che dà il meglio in 4 giocatori, seppur molto divertente anche in 3. Materiali davvero eccezionali, bellissima la plancia con la mappa di Inghilterra e Galles. Sarebbe un 8.5, ma mi riservo di rivedere il voto dopo qualche altra partita...magari a 4. | 26/11/2011 | |
Olympos | 8,0 | Mi sento di confermare la recensione proposta. | 14/04/2012 | |
The Manhattan Project | 8,0 | Gioco che porta una ventata di freschezza nel worker placement (come dice il recensore), l'ambientazione personalmente molto gradita e la scelta grafica mi hanno portato ad apprezzare molto questo titolo fin dalle prime partite. | 30/04/2012 | |
Railways of the World | 8,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
C.O.A.L.: Combat-Oriented Armored League | 8,0 | Non sono affatto un amante del deck building e dei giochi di carte in generale, ma questo gioco semplice, veloce, immediato nelle regole, ma per nulla banale mi è piaciuto davvero. Ho provato solo qualche partita a carte scoperte (era il secondo gioco della serata dopo una partita più impegnativa) e girava benissimo. Immagino (come evidenziato dal recensore) che a carte coperte sia ancora più divertente perchè entra in scena il fattore bluff. | 19/05/2013 | |
Eclipse: Rise of the Ancients | 8,0 | Trovo il 7 del recensore un po' ingeneroso nei confronti di un'espansione che migliora ulteriormente un gioco già di per sè di notevole spessore. | 10/07/2013 | |
Shogun | 8,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Carnival Zombie | 8,0 | Sarebbe più un 8 e 1/2. | 18/12/2013 | |
Dune: Imperium | 8,0 | Bel german classico nella struttura, ma moderno nelle meccaniche. Molto forte il richiamo all'ambientazione del film anche se non traspare più di tanto nella meccaniche. | 10/11/2022 | |
The Rich and the Good | 8,0 | Sarà che lavoro in banca al servizio titoli alla clientela, ma questo gioco è proprio il mio. Semplice, ma per nulla banale. Buona longevità. Provato in 3 dove dà il meglio, da rivedere in 4 giocatori come gira. | 30/12/2011 | |
Thurn and Taxis | 8,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Metropolis | 8,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Thurn and Taxis: Power and Glory | 8,0 | Nessun commento | 14/02/2010 | |
Imperial | 8,0 | Nessun commento | 12/06/2010 | |
Small World | 8,0 | Nessun commento | 30/07/2010 | |
Railways of England and Wales | 8,0 | Ho provato solo il gioco base ed è sempre un piacere. In 2 o 3 giocatori, essendo le città molto vicine, forse è un po' facile, ma lo è per tutti quindi risulterà una partita con risultati finali molto vicini; al contrario in 4 o 5 risulterà una lotta all'ultimo binario. Il gioco avanzato mi sembra piuttosto complesso e che quasi niente ha a che fare con il gioco originale, non per questo vuol dire che sia da disprezzare, anzi. Mi riservo di modificare il voto una volta provata anche la versione avanzata. | 01/08/2010 | |
Troyes | 7,0 | Per essere uno che non ama i giochi dove si tirano dei dadi, lo trovo un bel gioco. Ci sono veramente tante opportunità di sfruttare anche i tiri di dado che non sembrano essere favorevoli. Secondo me ha una profondità che ad una prima partita non si riesce a percepire e questo lo trovo un pregio. Gli manca un po' l'ambientazione (c'è solo sulla carta), ma per un gioco astratto è sempre difficile riuscire sotto questo aspetto. | 18/12/2010 | |
Alhambra: The Treasure Chamber | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
BANG! | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
BANG! A Fistful of Cards | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Citadels: The Dark City | 7,0 | Aggiunge un po' di variabilità al gioco originale, un po' poco per un'espansione. Il voto è 7 solo perchè, giustamente, nell'edizione italiana l'hanno incluso direttamente nella scatola del gioco. | 05/02/2011 | |
BANG! High Noon | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
DungeonQuest (Third Edition) | 7,0 | Nei limiti di questa tipologia di giochi (peraltro già evidenziati in recensione e commenti), lo trovo decisamente divertente, non come il vecchio HQ, ma comunque divertente. L'unico difetto a mio avviso è la disponibilità di soli 6 personaggi, credo che portarli a 10 sarebbe stato decisamente facile. Un grande pregio mi pare sia il prezzo: veramente competitivo vista la mole di materiale a disposizione. | 24/07/2011 | |
HeroQuest | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
HeroQuest: Kellar's Keep | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
HeroQuest: Return of the Witch Lord | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Alhambra | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Alhambra: The City Gates | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Alhambra: The Vizier's Favor | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Alhambra: The Thief's Turn | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
BANG! Face Off | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 | |
Snowdonia | 7,0 | Alla prima partita mi sono sentito decisamente spaesato, dalla seconda in poi ho capito cosa dovevo fare e come muovermi. Il gioco non è affatto banale e mi diverte tutte le volte che ci gioco. Si arriva sempre con un vincitore incerto fino all'ultimo turno. Sarebbe un 7 e 1/2. | 22/06/2013 | |
Scrabble | 7,0 | Nessun commento | 27/12/2009 |