Classifica personale di spip74

Titolo Voto gioco Commento Data commentoordinamento decrescente
Brass: Birmingham 9,0

Gran gioco. Regolamento un po' cavilloso , ma dopo un paio di turini fila tutto liscio. All'apparenza è semplice, ma ogni azione ha ripercussioni per tutta la partita

20/11/2022
Gloomhaven: Jaws of the Lion 9,0

Ottimo dungeon crawler con setup estremamente veloce, la trovata del libro ad anelli è stata azzeccata.

20/11/2022
Gaia Project 9,0

Il figlio di Terra Mystica razionalizza e migliora i vari aspetti del padre: il tracciato delle tecnologie(i culti di TM) è integrato meglio, viene ripreso l'ordine di turno di Fire & Ice e la mappa diventa modulare. Il costo da pagare è una maggiore complessità . Detto questo mi diverte di più giocare il vecchio TM

20/11/2022
7 Wonders Duel 8,5

Per me uno dei migliori giochi da 2 esistenti. Rapido nel giocare ma lento nel setup (unico vero difetto, anche se rimane piuttosto veoce). Le espansioni non sono necessarie

20/11/2022
Nemesis 9,0

Non è solo un bel gioco, è soprattutto un generatore di storie che rimarrano nella memoria del gruppo (e che per la maggior parte dei giocatori andranno a finire male). Ti ricordi di quella volta che al primo rumore è arrivata la regina?  O quando la larva ti ha lacerato il torace? etc etc. Germanofili come me giocatelo, basta essere consci che non avrete il controllo di quasi niente e che brutte cose vi aspettano dentro ogni stanza. E poi volete mettere la sensazione di star giocando ad Alien? 

20/11/2022
The Castles of Burgundy 8,5

Dopo Nell'anno del Dragone il miglior gioco di Feld. Un po' lungo in 4 e il setup ogni turno è noioso, ma per il resto abbiamo un gioco sempre fresco e variabile. I materiali della Alea hanno fatto la storia: del brutto!

20/11/2022
Twilight Struggle 9,0

Quel maledetto tracciato del Defcon vi farà sentire la tensione della Guerra fredda. Più ci giocate più conoscerete le carte delle varie ere, che, insieme ad una visione strategica del tutto, sono la parte essenziale del gioco. 

20/11/2022
Great Western Trail 8,0

A giocarlo sembra quasi semplice, poi leggi quello che scrive Mariorossi e ti accorgi della profondità che non avevi scoperto.

20/11/2022
Great Western Trail (Second Edition) 8,0

.

20/11/2022
Spirit Island 9,0

Ottimo strategico. I poteri degli spiriti e la difficoltà modulabile gli danno una variabilità incredibile

20/11/2022
Through the Ages: A New Story of Civilization 9,0

IL gioco di civilizzazione, un po' fiaccato da tempi lunghi e bookkeeping. Lo gioco solo su app, non so se sarei in grado di giocarlo dal vivo.

20/11/2022
Wingspan 7,5

Meccaniche non particolarmente originali e un po' sbilanciato sulle uova, per non parlare di alcune carte superforti, ma mi diverto a giocarlo. Ottimo in 3, buono in 4, lasciatelo stare in 5 giocatori, diventa troppo lungo e con troppo downtime per quello che realmente offre.

20/11/2022
Terra Mystica 9,5

Siamo dalle parti del capolavoro anche se ha i suoi difetti: razze non proprio bilanciate, ordine di turno (migliorato poi nelle'espansione Fire & Ice) e tracciato dei culti un po' slegato dal resto del gioco. L'asimmetria delle varie razze porta alla necessita di giocare molte per partire per riuscire a gestire bene il tutto.

  

20/11/2022
A Feast for Odin 7,5

Ottimo gestionale di Rosemberg, ma freddo come le latitudini in cui è ambientato. Questa cosa di tappezzare le isole con i polimini di vari tipi proprio non mi piace, e lo so che non devo chiedere un ambientazione ad un german

20/11/2022
Root 9,0

Il miglior gioco dove animali pucciosi appartenenti a fazioni altamente asimmetriche se le danno di santa ragione. Il fatto che non ce ne siano altri aiuta. Belle le illustrazioni di Kyle Ferrin 

20/11/2022
Orléans 7,5

Bag building intavolabile praticamente con chiunque. Setup eterno. Da giocare con l'espansione trade & intrigue che lo rende più variabile e strategico. Anche con un numero alto di giocatori ( al max 5 ) una partita rimane abbastanza veloce 

20/11/2022
Everdell 6,5

Gioco tutto albero e distintivo. L'ho provato un paio di volte e se me lo ripropongono faccio finta di svenire. Capisco l'appeal dato dai materiali e dalle belle illustrazione, ma non fa per me. Pessima anche l'ergonomia, dipende da che parte del tavolo sei non riesci a leggere il mercato delle carte. Giocando più partite si riesce a sfruttare meglio le varie combo che il gioco offre, peccato che non lo saprò mai.

20/11/2022
Lost Ruins of Arnak 7,5

Uno dei migliori Family degli ultimi tempi. Un po' aleatorio nella rivelazione dei mostri, ma visto il target ci sta. Non particolarmente originale nelle meccaniche, ma il tutto è miscelato bene e la resa finale ci lascia un gioco molto fluido e piacevole da giocare. Non tra i miei preferiti, ma se mi propongono una partita lo gioco più che volentieri

20/11/2022
Barrage 9,0

Stetto, sfidante, strategico, cattivo: tutto quello che si può volere da un german di questo tipo. Le meccaniche dello scorrere dell'acqua e la ruota delle costruzioni danno quel quid in più

20/11/2022
Puerto Rico 9,5

Capolavoro senza se e senza ma

20/11/2022
Blood Rage 7,0

Belle miniature ed ottima rigiocabilità. Ha il difettuccio che se uno si arrocca in un territorio non ce lo leverai più, anche se alla fine i punti si fanno soprattutto con le battaglie e combo di carte

20/11/2022
Agricola 9,0

Uno dei migliori piazzamenti lavoratori di sempre. Le carte occupazione e piccoli miglioramenti danno una variabilità praticamente infinita. Alle prime partite si sente il peso dello sfamare i lavoratori, vi dispiacerà fargli patire la fame (punti persi a parte). Ansiogeno!

Richiede un numero veramente alto di partite per essere appreso a modo

20/11/2022
Underwater Cities 8,5

Dopo i dadolatori di Tascini/Luciani, Suchy si inventa i cartolatori. Ottimo gioco, stretto il giusto e molto strategico. Peccato per i materiali, le plance con spessore della carta da forno gridano vendetta ( e questa è l'unica cosa che ha in comune con Terraforming Mars, paragone che si sente spesso fare). Ottima e sfidante la modalità solitario

20/11/2022
Terraforming Mars 8,5

Per chi dice fortunoso consiglio di giocarlo con il draft. Bella l'ambientazione e far cadere asteroidi sulla superficie del pianete dà soddisfazione. L'alto numero di carte presenti rende il gioco molto variabile. Un plauso alla modalità solitario, che richiede qualche prova per essere portata a termine

20/11/2022
The Crew: The Quest for Planet Nine 7,0

Ottima briscola a missioni

20/11/2022
The Voyages of Marco Polo 8,5

Ho una settantina di partite a questo gioco e ancora non mi stanca. Stretto ma non frustrante, ottima variabilità al setup e personaggi asimmetrici (che purtroppo non sono tutti allo stesso pari, vera unica pecca del gioco) lo rendono un classico

20/11/2022
Cascadia 7,5

Ha scalzato Azul dal primo posto degli astratti, ma continuo a preferire le piastrelle portoghesi. Il gioco comunque merita e i vari metodi di punteggio ne garantiscono profondità e longevità. Buoni i materiali 

20/11/2022
The Quacks of Quedlinburg 7,0

Ottimo introduttivo e il push your luck rende sempre appassionante la pesca dei token

26/11/2022
Aeon's End 8,5

Ottimo deckbuilding estremamente difficile

26/11/2022
Azul 8,0

Bei materiali, regole semplici e molta cattiveria. Giocabile praticamente con chiunque 

26/11/2022
Grand Austria Hotel 8,5

Carte e dadi, sarà a festa del caso? Invece no, tutto è abbastanza controllabile e gestibile. Da giocare in massimo 2/3 giocatori. Uno dei miei giochi preferiti

26/11/2022
The 7th Continent 6,0

Libro game portato in forma di gioco da tavolo. C'è l'esplorazione e il crafting degli oggetti a cambiare la formula, ma per me è una noia mortale

26/11/2022
Race for the Galaxy 8,0

Fatta l'abitudine alle 1000 icone il gioco scorre via senza problemi. Veloce e strategico

26/11/2022
Clank!: A Deck-Building Adventure 7,5

Discreto deckbuilding con l'aggiunta di mappa. Veloce e divertente 

26/11/2022
Teotihuacan: City of Gods 7,0

Cinghialone di Tascini. Belle le meccaniche, ma purtroppo non mi ha preso più di tanto

26/11/2022
Agricola (Revised Edition) 9,0

Uno dei migliori piazzamenti lavoratori di sempre. Le carte occupazione e piccoli miglioramenti danno una variabilità praticamente infinita. Alle prime partite si sente il peso dello sfamare i lavoratori, vi dispiacerà fargli patire la fame (punti persi a parte). Ansiogeno!

Richiede un numero veramente alto di partite per essere appreso a modo

26/11/2022
Subbuteo 7,5

Voto dato dalla nostalgia. Sono sempre stato scarso a questo gioco, ma quanti ricordi!

26/11/2022
Dominant Species 8,5

Gioco da carogne, rovina amicizie. Ma bellooooo

26/11/2022
El Grande 9,0

Perché non ne fanno più di giochi così?

26/11/2022
Beyond the Sun 8,5

Classico istantaneo

26/11/2022
7 Wonders 7,0

Uno dei pochi giochi da che accomodano al tavolo 7 giocatori e dalla durata contenuta

26/11/2022
Lorenzo il Magnifico 8,0

.

26/11/2022
Troyes 7,0

.

26/11/2022
Battlestar Galactica: The Board Game 6,0

Lo voto sulla fiducia perché non sopporto più Sava con la sua campagna Votantonio Votantonio . Spero di giocarlo prima o poi con lui

29/11/2022
Russian Railroads 7,5

Buon piazzamento lavoratori, ma un po' ripetitivo senza le espansioni

04/12/2022
Ultimate Railroads 8,0

E' RR con le espansioni Germania e America, più la nuova Asia super combosa

04/12/2022
Tigris & Euphrates 8,0

Astrattone di Knizia ad alto coefficiente di bastardaggine. Astenersi permalosi e coltivatori del proprio orticello

04/12/2022
Wir sind das Volk! 8,0

.

04/12/2022
Patchwork 7,5

Due regole due per un gioco veloce e divertente

04/12/2022
Dominion 7,0

Il primo deck-building, ha dato origine ad un genere. Ottimo introduttivo

04/12/2022

Pagine