AiaGaia

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 25 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2007 • Num. giocatori: 2-8 • Durata: 10 minuti

Recensioni su AiaGaia Indice ↑

Articoli che parlano di AiaGaia Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti AiaGaia Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download AiaGaia: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti AiaGaia Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

AiaGaia: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
22
Voti su BGG:
19
Media voti su BGG:
6,76
Media bayesiana voti su BGG:
0,00

Voti e commenti per AiaGaia

9

un ottimo party game, facile, divertente veloce e adatto a gruppi di diverse età specilmente se con bambini.
di tutti i giochi di Marco forse il più riuscito, proprio perchè riesce a catturare l'attenzione di grandi e piccoli.
ovviamente se uno si aspetta uno strategico, può restarci male.

Longevità 2 dopo ogni partita ne chiedi sempre un altra, vista anche la rapidità

Regolamento 2 un bambino che sappia leggere lo capisce da se

Divertimento 2 la componente rumoristica, crea divertimento, anche per l'imbarazzo di certe persone nel fare certi rumori

Materiali 1 ottime illustazioni, carte forse un po leggere e facilemnte deteriorabili

Originalità 2 il tavolo si trasforma in una fattoria, ambientazione non proprio ricorrente nei gdt.

9

Durante le feste natalizie e' stato in assoluto il gioco che ho giocato e mi e' stato piu' richiesto di ogni altro, per la sua semplicità, immediatezza, interazione.
Il primo gioco di Marco che ho recensito qui sulla Tana con un 7 (In Bocca al Lupo) mi piace ma non ha mai avuto questa richiesta di rigiocabilita'.
L' altro di Marco, Oktagrid, non mi ha messo voglia di rigiocarlo: non credo sia un difetto del gioco, poiche' leggo ottimi commenti a Oktagrid, semplicemente mi sentirei superficiale a votare-commentare qualsiasi gioco che non conosco bene.
AiaGaia invece lo conosco molto bene: lo gioco dalla sua nascita all'Area Autoproduzione di Milano, strapositiva.
Da allora l'ho giocato credo ormai un centinaio di partite, con compagnie molto differenti, ludoteca, famiglie, bambini, nonni...
Lo spieghi in un attimo e ci abbiamo giocato tantissimo.
Ha parecchia fortuna ma se hai esperienza di gioco riesci a vincere, quasi sempre.
Da illustratore del gioco sono contento di leggere che AiaGaia piaccia anche per i disegni, su quelli ovviamente, non mi esprimo.
Per i miei gusti, e' ad oggi il piccolo capolavorino di Marco, nel suo genere un gioiellino.
Consigliatissimo alle famiglie con bambini.

8

Delizioso gioco di carte, specialmente da giocare con bambini.
Veloce e leggero.
Mi piacciono un sacco anche le illustrazioni.

Aspetto con ansia le espansioni.

7

E' un filler, pesca e gioca per famiglie, con una importante componente di fortuna. Questo è certo.
Su questo piano fila che è un piacere anche con bambini in età prescolare (addirittura!), perchè il gioco è lineare, facilmente comprensibile e accattivante nella veste grafica (e sonora!).
Dura il giusto (10 minuti) anche se i bambini non si accontentano di una sola partita in genere.
Detto questo nessuno si aspetti di trovarci niente di più.
Un piccolo dubbio su un possibile loop a causa della carta Lupo.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare