
Sarò di parte, ma la stupidità del giochino insieme alle sue illustrazioni fenomenali e al fatto che è possibile giocarlo ovunque e comunque vista la durata brevissima ne fanno per me una piccola gemma dei giochi di carte per tutte le occasioni!
In this trick-taking game, players accumulate goats. But the central hill only supports a certain number of goats with food.
Every card has a number from 1 to 50 and from 1 to 5 goat's heads printed on it. At the start of the game, every player receives eight cards, and eight tricks are played in one game. There are also hill cards which have each two quarters of an island with a number between 1 and 8 written on it.
The player who played the highest-numbered card wins the trick and is first player for the next. However, during the first four tricks, the player who played the lowest-numbered card, adds a part of the central hill to the middle of the table, marking it with the wooden goat. After the first four tricks, the players know how many goats the central hill supports. This represents the goal limit.
The winner of the game is the player who collected the most goat's heads without going over the limit dictated by the central hill. A proven strategy is to spam your opponents with the goats that you probably won't need.
A variant of the game consists of playing a number of rounds equal to the number of players, and totaling the points.
Contains:
- 50 playing cards
- 12 hill cards
- 1 wooden goat
- 1 rule book
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Un titolo divertente che ha dalla sua semplicità e velocità. 2 regole in croce e neanche 10 minuti per una partita. Sarebbe il clasico e monotono tentativo di duplicare una briscola o un tresette (cosa che cmq mi fa andare in bestia....), ma l'elemento di sancire il limite di punti è geniale e arricchisce il gioco di un passaggio che lo rende decisamente un buon gioco. Disegni divertenti e molti ben fatti.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.