Salvamondi e Rackham sono lieti di annunciare l’uscita, il 15 Settembre 2005, dell’edizione italiana di Confrontation 3.
La nuova edizione del gioco, integralmente compatibile con quanto pubblicato finora, rivisita in modo significativo le regole del gioco rendendo le meccaniche più chiare e fluide e le partite ancora più avvincenti....
...Tutti i libretti finora pubblicati vengono raccolti in uno splendido volume cartonato di oltre 200 pagine ed interamente a colori. Moltissimi esempi, chiari ed illustrati da schemi, guideranno i giocatori nell’apprendimento delle meccaniche di gioco. Nuove sezioni con incantesimi, miracoli ed artefatti, la lista completa delle abilità, il regolamento ufficiale da torneo impreziosiscono quest’opera unica nel suo genere, rendendola uno strumento fondamentale per tutti gli appassionati.
In concomitanza con l’uscita di Confrontation 3, sarà disponibile, esclusivamente abbinata al manuale, la miniatura a tiratura limitata e numerata di Varghar (la vedete in foto ndMikimush).
Riporto qui sotto la presentazione della nuova versione, scaricata dal sito Salvamondi.
COMPENDIUM
Una nuova edizione di Confrontation
Dalla loro prima edizione del 1997, le regole di Confrontation sono state oggetto di molti cambiamenti, anche radicali. Completate in un primo momento dal supplemento Incantation, che introduceva i maghi nel gioco, sono state rapidamente arricchite dal modulo di gioco Incarnation. Questi miglioramenti non sono stati i soli cambiamenti apportati al gioco. Confrontation 2 (2001) ha segnato una nuova tappa per il concetto: nuovo libretto, nuove carte e nuovi supplementi. Con l’arrivo di Divination e di Fortification, ormai Confrontation è un gioco completo.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
UNA NUOVA ERA
Prima di scendere nei dettagli di questa nuova versione di Confrontation, conviene valutare l’impatto dei futuri cambiamenti sul materiale di gioco. Si rassicurino i fedelissimi della prima ora, non dovranno procurarsi nuove carte di riferimento. Tutte le carte per Confrontation 2 sono utilizzabili con Confrontation: Compendium, eccetto alcuni incantesimi, miracoli ed artefatti le cui errata saranno incluse in questa nuova stesura. Allo stesso modo, le regole del gioco sono modificate, ma tenendo conto dei valori dei combattenti di adesso, già disponibili per le armate di Aarklash.
Questa nuova edizione verrà presentata sotto forma di un unico manuale che raccoglierà le regole necessarie per giocare tutte le miniature della gamma Confrontation tanto i guerrieri quanto i maghi, così come i fedeli e le macchine da guerra. Ben diverso dal formato tascabile fornito con scatole e blister, questo manuale descriverà le regole di gioco nei minimi dettagli, con l’aiuto di molti esempi ed illustrazioni che ne faciliteranno la comprensione. Questo manuale, come tutte le pubblicazioni RACKHAM, sarà, naturalmente, abbellito da numerose illustrazioni e fotografie.
A LA GUERRE COMME A LA GUERRE
Molto più che un semplice restauro dal punto di vista delle regole, Confrontation: Compendium introdurrà alcune modifiche, alcune delle quali cambieranno radicalmente le abitudini di gioco. L’obbiettivo di RACKHAM è quello di proporre una nuova edizione più accessibile ai neofiti, con regole prive di calcoli macchinosi ed un rafforzamento del fattore strategico, a detrimento dell’influenza del caso, soprattutto durante la fase d’attivazione dei combattenti.
Partendo da questo presupposto, le regole sono state modificate integralmente. Quando ciò pareva necessario, alcuni punti cruciali sono stati modificati a fondo. Senza entrare in dettaglio più del necessario, per lasciarvi la sorpresa, ecco una rapida panoramica dei principali cambiamenti previsti.
ATTENZIONE! Al momento in cui queste righe vengono scritte, le regole di Confrontation: Compendium sono ancora in fase di sviluppo e test. Per questo motivo qualsiasi punto indicato in questo articolo potrebbe cambiare al momento dell’uscita ufficiale della nuova edizione.
Dove prima l’ordine d’attivazione dei combattenti era dato da un pescaggio aleatorio, Confrontation: Compendium introduce un nuovo sistema che si ispira alla regola opzionale detta “del mazzo strategico” comparsa nel primo volume di Cry Havoc. Grazie a questa procedura, i giocatori potranno prevedere l’ordine d’attivazione dei loro combattenti ed utilizzare tattiche più elaborate. D’altro canto, le fasi di movimento, divination, tiro e incantation scompaiono: tutte le azioni relative a queste fasi vengono adesso risolte all’attivazione dei combattenti. Questo modo di procedere offre una maggiore libertà d’azione a tiratori, maghi e fedeli semplificando lo svolgimento del turno.
Anche la fase di corpo a corpo è stata oggetto di revisione totale, per giungere ad un sistema di combattimento più semplice, meno bisognoso di calcoli e che riequilibra i rapporti di forza riducendo l’impatto del soprannumero. La gestione delle Ferite e delle penalità è stata anch’essa rivisitata con un occhio alla semplificazione. Se le regole di incantation sono state modificate poco, il contrario è successo a quelle di divination. Il modo in cui i fedeli calcolano la loro Fede Temporanea e la procedura applicata per l’invocazione dei miracoli sono state cambiate in modo da fornire i mezzi per lanciare più miracoli in uno stesso turno, come per i maghi ed i loro incantesimi.
Anche l’influenza della paura è stata oggetto di numerose chiarificazioni e semplificazioni. Tra i cambiamenti importanti, facciamo notare che le miniature che causano paura potranno essere a loro volta soggette a paura da parte di combattenti dotati di punteggio di PAU superiore al loro. Parallelamente, il gruppo di comando non propaga più PAU ma solo coraggio. I comandanti Morti Viventi ricevono un’abilità chiamata “Signore dei morti” per compensare questo cambiamento.
Questi sono solo alcuni esempi dei cambiamenti più notevoli di Confrontation: Compendium, ben altri punti sono stati rivisti e corretti per ottenere maggiore fluidità e più divertimento.