L'11 settembre alle scuole Marconi seminario sul gioco come strumento didattico
Giocando s'impara, dice la saggezza popolare. E attraverso il gioco si possono insegnare la storia, la geografia, e anche migliorare le relazioni tra gli studenti. È questa l'idea di fondo del seminario pratico “Il gioco: uno strumento multidisciplinare”, in programma martedì 11 settembre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, alla sala delle Giunchiglie della scuola Marconi in via Canaletto Sud 110/A.
Gli insegnanti interessati possono iscriversi telefonando ai numeri 059 2034331 oppure 2034326.
Il seminario è dedicato alla scoperta delle potenzialità didattiche e cognitive del gioco per acquisire competenze relazionali e comprendere i fenomeni legati alle discipline geo-storiche.
Nel corso dei lavori si prevedono interventi di esperti e giochi per i partecipanti.
Conducono:
Antonio Brusa dell'Università di Bari,
Matteo Bisanti dell'Università di Modena e Reggio
Andrea Ligabue, Ludologo.
L'iniziativa è gratuita e fa parte del programma di “Buon anno scuola”, che si può consultare per intero sul sito web del Multicentro educativo Memo del Comune di Modena