Domenica 27 si è svolta l'annunciata inaugurazione di Tana dei Goblin Milano!
Eccovi il report completo..;)
Sabato 26/01/08, casa di Babs: (a ruota libera)
-e allora, c'è tutto? le fascette colorate? i form di iscrizione? metti via i dadi, dobbiamo ricordarci i dadi di stoffa! [puntualmente dimenticati, nda..]
-ma porc...le mappe della Caccia al Goblone! funziona la stampante?! non dovrò mica farle a mano eh?
-..e se non viene nessuno? -ma va là, dai!...e cmq al limite giochiamo tra noi!
-Fantasy Pub! hai scritto il regolamento di Fantasy Pub Live?! -ahem, no.. -acc..., dai lo faccio io. tu prepara i sottobicchieri..
-bisogna cercare gli scacchi 3D, altrimenti Flavio ci mena..e non scordare i vichinghi!
-e lo striscione?ho solo quello di Milano, non sono riuscita a fare le fotocopie A4! ...poi Guido mi impallina..va beh, capirà...hum, che dici, capirà? -boh, speriamo...-sigh...
..basta!, vado a dormire. E domani ci si arrangia, uff!..
Domenica 27/01/08
ore 9.30, casa di Babs
L'away-team (Babs, Andy, Flavio e Odo), incaricato di recarsi alla UESM per preparare il necessario per la giornata di inaugurazione, è pronto e pimpante per l'orario stabilito. Si raccolgono sacchetti, borse e ammenicoli vari e in tutta tranquillità si prende posto nella spaziosa auto di Odo, e via: direzione, Casa dei Giochi!.
Dopo 5 minuti, un sospiro di Babs: ho dimenticato il vestito per il mozzo! [il "premio del mozzo": costume da pirata un po' ridicolo da far indossare all'ultimo classificato nella finalissima del Campionato Lombardo di Corsari, nda]. E con un coro di "ecchisenefrega" il resto del gruppo archivia il problema, e continua l'avanzata trionfale.
ore 10.10,davanti alla Casa dei Giochi
Parcheggiamo l'auto. Ci si ferma al bar per la colazione, "tanto è presto, chi vuoi che arrivi la mattina della domenica!..verranno tutti nel pomeriggio".
Poveri illusi..
ore 10.20, sala BoardGames
Con serafica tranquillità iniziamo a spostare i tavoli, e a disporre la sala in modo da creare una zona reception, una zona scacchi e...
-scusate?
-(dopo un attimo di sguardi interrogativi) sì?
-è qui che ci si iscrive a TdG Milano?
-(con lo sguardo pallato)...si...
-ok, bene. siamo qui per questo :)
Erano le 10.30. In barba a tutte le previsioni, alle 11 c'erano già ben 8 persone desiderose di iscriversi ed iniziare a giocare, otto giocatori GIA' BEN SVEGLI che sono stati sapientemente dirottati dalla sottoscritta al bar mentre l'incredulo gruppo di organizzatori metteva il turbo e cercava di recuperare tutto il materiale necessario..
dalle 11 alle 16
Le cateratte del gioco si aprono: la sala viene inondata da gruppi di giocatori, conosciuti e non; Athafil si getta alla reception con il suo form pre-compilato, fiero di essere il PRIMO a consegnare l'iscrizione! Il banchetto delle iscrizioni avrebbe bisogno del numerino come dal salumiere, e la sottoscritta taglia, scrive, plastifica e ripete la descrizione delle tessere disponibile così tante volte da riuscire quasi a fare tutte queste cose contemporaneamente..multitasking? ah!, già fatto, già dato ;)
I gruppi di dimostratori sono impegnati di continuo. La sala si riempie e cominciamo a colonizzare il salone della UESM, con orrore dei damisti impegnati in un torneo.
Arrivano Jones, Barbossa e tutti gli amici della TdG Lodi, e la furia ludica esplode :)
Arrivano anche i ragazzi di IoGioco e Ludus in Fabula, e le chiavi degli armadi del prestito giochi ormai si muovono da sole, volando di mano in mano, scatole su scatole si accumulano sui tavoli: Powergrid, Shadows over Camelot, Tikal, Ticket To Ride, Kingsburg, Arkham Horror, Ra, Thebes, Tsuro, Dice Run..per citarne alcuni. Ma onestamente non sono riuscita a seguire tutto, ero assalita da domande, richieste, e INVASA dall'attacco della carta replicante assassina!..no dico, ho così tanti pezzi di carta in giro ancora oggi (31 gennaio) che sto seriamente pensando ad un falò propiziatorio :p
Anche il banchetto degli scacchi (3D, vichinghi e marziani) ha il suo bel daffare e Flavio vola tra una scacchiera e l'altra, felice di poter dimostrare agli interessati questi originali giochi astratti.
In tutto questo, rivedo anche una mia compagna delle MEDIE (....!!!...) che abita in zona e ha visto l'annuncio della giornata ludica e, riconoscendo il mio nome, è venuta a salutarmi con la figlioletta.. ma guarda il mondo com'è piccolo :).
Alle 13, un simpatico rinfresco offerto da UESM: ho notato che i presenti hanno apprezzato. Io personalmente ho visto solo un'oliva ripiena (sigh) e fino a sera inoltrata (22) non vedrò altro...non di solo pane vive l'uomo, e nemmeno la donna, a quanto pare.. :)
Riesco a malapena a scambiare due chiacchiere organizzative con Jones e a mostrargli "l'antro" dove è ospitato il Museo del Gioco, prima di dover schizzare al piano superiore per far partire la finalissima del Campionato Lombardo di Corsari, per il quale sono qualificata. Ma è impossibile allontanarsi dalla reception, e ormai la plastificatrice bolle e ancora c'è la fila di aspiranti goblin meneghini.
Ore 17 ca.
Devo partecipare alla finalissima di Corsari: prendo una decisione irrevocabile. CHIUDO la reception, e chi s'è visto, s'è visto.
....chiaramente, dopo due minuti, mi avvertono che ci sono altri giocatori che hanno bisogno di tessere, form, informazioni...Stanca e distratta, mi faccio eliminare (almeno ho questa scusa per la sconfitta.. sigh) e torno all'attività organizzativa perché alle 18 c'è FANTASY PUB LIVE!.
Beh, alle 18...in realtà siamo già in ritardo di mezzora, poiché la finale di Corsari è molto combattuta e i giocatori rimasti non danno segno di volersi arrendere..Inizieremo Fantasy Pub con quasi 2 ore di ritardo! O__o
E così, premiazione di Corsari e inizio al volo di Fantasy Pub: birre, succhi di frutta, stuzzichini, e i dadi di stoffa.. un momento! i dadi?! dove sono i dadi?!!.. ecco.. UFF!. Ma per fortuna Gionata ha due dadi giganti a 6 facce, e usiamo quelli (peso specifico: 2 chili a dado..).
Intanto i giocatori cominciano a sciamare, e alle 22, alla fine del gioco live, restiamo una decina.
Dopo l'ultimo giro di bevute, la stanchezza comincia a farsi sentire.. e anche la fame! Finiremo tutti a cena al ristorante giapponese, dove tra un chirashi, un saudade e del buon saké, la giornata volgerà al suo glorioso termine..
Che dire...è stata una giornata mitica, una vera faticaccia-non lo nego-ma ne valeva ampiamente la pena :)
Ho visto e sentito la passione del gioco in tutti gli intervenuti, la voglia di divertirsi e stare insieme, il desiderio di apprendere e insegnare, e tutto questo ha creato un'atmosfera incredibilmente piacevole che spero sia di buon augurio per le attività di questa nuova sede di Tana dei Goblin.
E' stata davvero una bella giornata.. e un inizio di ottimo auspicio per la Tana di Milano; o come si dice da queste parti...i cinch ghei i è ul princìpi del milion. :)
Un saluto dalla Tana meneghina e alla prossima!
Babs
P.S. le immagini della giornata a breve nella Gallery!