Recensioni su AT-43 Initiation Set: Operation Damocles Indice ↑

Articoli che parlano di AT-43 Initiation Set: Operation Damocles Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti AT-43 Initiation Set: Operation Damocles Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download AT-43 Initiation Set: Operation Damocles: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti AT-43 Initiation Set: Operation Damocles Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

AT-43 Initiation Set: Operation Damocles: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
937
Voti su BGG:
553
Posizione in classifica BGG:
4718
Media voti su BGG:
6,97
Media bayesiana voti su BGG:
5,77

Voti e commenti per AT-43 Initiation Set: Operation Damocles

7

Nessun commento

10

Sensazionale per qualità tattica e strategica, molto divertente. Col tempo la serie si completerà e la profondità del gioco ne guadegnarà.

Inoltre la qualità delle figurine migliora costantemente e rimane corretta per chi come me non ha ne il tempo ne la voglia di passare molte ore a dipingere i propri eserciti.

5

Allora prima di tutto va fatta una precisazione: AT-43 è una cosa, Operation Damocles (che è il gioco introduttivo è tutta un'altra cosa).

Qui viene recensito Operation Damocles, che a tutti gli effetti è un gioco molto mediocre (anzi direi bruttino) per tante ragioni: assolutamente sbilanciati gli scenari, regole approssimate e via dicendo.

Ma ora che è uscito il VERO AT-43 le cose cambiano e completamente!!!!

Le regole sono veramente belle, vengo da una quindicina d'anni di 40K e devo dire che questo gioco della Rackam mi ha sorpreso, è proprio ben fatto. Le miniature sono belle, dipinte e quindi utilizzabili appena si comprano e quelle delle scatole assestanti sono colorate molto meglio di quelle nel box base (infatti per 60 euro ti danno il controvalore di 120 euro di minia prese da sole più altre cose), in più lavorandoci appena un po' le si riescono a rendere già più che belle.

Posso dire di aver fatto solo 2 partite al momento e con appena 1300 punti per parte, ma il gioco mi è sembrato incredibilmente ben congegnato, molto tattico e assolutamente bilanciato.

Quindi il mio voto (5) è per operation damocles, ma consiglio di recensire anche il gioco VERO e per quello il mio voto è sicuramente tra l'8 e il 9.

Da provare assolutamente anche per chi non è appassionato di minia visto che qui si salta tutta la parte dell'hobby e si va subito a giocare.

5

regole non troppo coerenti, manifattura non eccezionale

3

Diciamo subito che è meglio dei soliti predipinti, e se il target è i giocatori di heroclix, allora è una validissima alternativa, ad un prezzo abbordabile, ma con troppi pochie pezzi ancora e poche fazioni (due), quindi è prematuro un voto alto.

Il mio voto diventa 4 se il target nella mente dei capoccia Rackham fosse il 40k o wargame skirmish classici... Non può competere, e non credo che un nuovo regolamento cambi i valori sulle carte di riferimento, che sono abbastanza farlocche (se poi ci sono nel manuale army list con valori diversi allora il discorso cambia, ma conoscendo la Rackham che non ha cambiato i profili di Confrontation a fronte di 3 edizioni e di un altro regolamento come Rag'Narock la vedo dura).
Quindi mi riservo di cambiare giudizio, ma sinceramente le premesse non sarebbero incoraggianti.

Voto aggiornato dopo aver letto il regolamento definitivo, per ora solo in francese...
Devo dire che come gioco introduttivo per ragazzi fino a 14-15 anni potrebbe andare bene, oltre è un insulto al 3d gamer per quanto è semplicistico nelle regole, persino più elaborato, e di brutto, il 40K.
i ha messo una tristezza infinita purtroppo, come anche i fanatici che lo supportano, ora posso dire che è una boiata pazzesca...

5

Nessun commento

3

bocciato senza assoluzione =_=
giocato qualche volta non a fondo, sicchè non scendo sotto il 3.

Ora spiego il mio voto negativo: il gioco non è originale sia per i contenuti di background che per il sistema di gioco fin qui conosciuto, non parliamo poi dello stile delle miniature dove il fatto che Parente (ormai) non sà più reinventarsi e si copia da Mutant Chronicles.

Per il resto a me non piace per nulla, ma qui sono soggettivo, e se me lo regalassero, non ci giocherei e lo rigirerei a mio cugino di 3a elementare perchè quello credo sia il target.

Concorrente di WH40K? Neanche per scherzo, nemmeno nei prossimi 20 anni ;)

9

Il gioco come presentato nella scatola base è ovviamente semplice ma ho già potuto provarlo utilizzando un maggior numero di regole che si trovano su Cry Havoc n°12 e il gioco da già l'idea di essere tatticamente interessante, ovviamente per poterlo apprezzare al meglio dovremo attendere l'uscita del manuale delle regole previsto per fine Febbraio dove si potrà disporre di tutte le truppe che escono con cadenza mensile e che lo porterà a essere un valida alternativa a Warhammer 40K.

4

Giocato 4 volte, ma lo trovo semplicistico rispetto ai "canonici" giochi di miniature. Le grosse pecche a mio avviso sono dovute al fatto che la visione è a 360° e secondo me toglie parecchia tattica a qualunque gico di miniature. Brutte (ma sempre a mio parere...) le figurine, colorate male e (ovviamente) in maniera frettolosa, al limite preferivo la possibilità di avere miniature neutre. Background scopiazzato a man bassa da Starshiop Troopers, su questo direi che si sfiora il plagio. Direi un buon gioco solo per chi si avvicina al mondo dei giochi di miniature fantascientifici, ma che non si avvicina nemmeno lontanamente a giochi come Warhammer 40K o Warmachine.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare