
cercate altrove
In 7 Wonders: Architects, 2-7 players race to become a leader of the ancient world by completing an architectural wonder that will last through the ages. Players receive an unconstructed wonder at the beginning of the game and must collect resources to build their society, develop military might to navigate conflicts, oversee resource management, research science improvements, and collect civil victory points as they race to leave their mark on world history.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Eccoci con un nuovo 7 Wonders dopo il grande successo del primo bissato poi dalla versione Duel.
In Architects riportiamo il numero massimo di giocatori a 7, come nell'originale, ma al tempo stesso perdiamo la caratteristica di giocare in simultanea che permetteva al gioco di non aver tempi morti, altrimenti insopportabili, quando giocato in tanti giocatori.
Il legame con i precedenti giochi di Antoine Bause (autore dei 7 Wonders e di tanti altri giochi di successo) è legato principalmente alla grafica e ai colori delle varie carte con la guerra (rossa), scienza (verde), punti (azzurre), giallo (denaro), marroni (risorse). Il target si è abbassato e il gioco risulta facilmente intavolabile e semplice da spiegare e padroneggiare.
Le 7 civiltà antiche interpretabili hanno poteri lievemente differenti ma risultano ben equilibrate anche perché il gioco ha un'importante incidenza dell'alea. Molto carina la componentistica che porta a costruire le varie meraviglie e i materiali di gioco. Il gioco però non spicca per coinvolgimento e originalità.
Mio giudizio in sintesi:
Accessibilità ****
Grafica *
Materiali ***
Divertimento ***
Strategia *
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.