The Abyss power is once again vacant, so the time has come to get your hands on the throne and its privileges. Use all of your cunning to win or buy votes in the Council. Recruit the most influential Lords and abuse their powers to take control of the most strategic territories. Finally, impose yourself as the only one able to rule the Abyssal people!
Abyss is a game of development, combination and collection in which players try to take control of strategic locations in an underwater city. To achieve this, players must develop on three levels: first by collecting allies, then using them to recruit Lords of the Abyss, who will then grant access to different parts of the city. Players acquire cards through a draft of sorts, and the Lords of the Abyss acquired on those cards grant special powers to the cardholder — but once you use the cards to acquire a location, that power is shut off, so players need to time their land grabs well in order to put themselves in the best position for when the game ends.
- Abyss
Voti e commenti per Abyss
In maniera arrogante e saccente penso che questo gioco di carte verrà presto dimenticato e accantonato in un angolo. La grande originalità del gioco è stato a mio avviso di presentarsi al pubblico con 4 cover differenti e comunque molto belle (ho sentito di gente chi ha richiesto 4 copie per averle tutte). Per quanto riguarda il gioco invece ci ho fatto ben due partite (la prima e l'ultima) in una volta sola. Non mi ha divertito e non mi ha lasciato nulla. Bocciato.
IL voto è riferito al gioco nella sua categoria, semplice da spiegare sempre interessante da 2 a 5 giocatori
7
Gioco che si presenta con una grafica eccezionale, una bella ambientazione e una componentistica curata (molto belle le perle).
La dinamica di gioco è interessante e abbastanza innovativa con un buon bilanciamento di alea e strategia. L'alea si trova unicamente nel pescaggio delle carte durante l'esplorazione degli abissi, mentre occorre prestare attenzione ai nobili disponbili per stabilire una propria strategia da combinare anche con le tessere territorio.
Discreta anche la rigiocabiità dovuta all'uscita casuale dei primi sette nobili che rendono diverso l'inizio di ogni partita e al pescaggio dei territori che andremo a conquistare. L'espansione (Abyss: Kraken) ha dato un'ulteriore respiro al gioco.
Nel mio gruppo di gioco ogni tanto risbuca fuori come filler, nonostante abbia già qualche anno.
Per me un 7 meritato.
Bel gioco di set collection e meccanismo d'asta tutto sommato piacevole. Materiali sfiziosi (perline e contenitori), illustrazioni decisamente sopra la media,
Dopo una dozzina di partite lascia però poca voglia di rimetterlo in tavola, per via della non elevata longevità.
un buon filler. Grafica favolosa!!!!!!!!!!!!
un gioco che nasce vecchio, senza originalità, senza twist. Lo tengono in piedi solo i materiali.
Nulla di che.
gioco con un accenno di aste e abbastanza dipendente dalla fortuna; avere a disposizione la carta giusta al momento giusto (dovuta ad una turnazione di giocatori che non si può influenzare) fa spesso la differenza..
Grafica superlativa, consiglio di provare anche l'espansione, che nonostante non attenui i difetti del base, dona più varietà...anche se l'introduzione dei tesori può essere bypassata...
Presente una buona dose di alea che può far storcere il naso. Interessante la fase d'asta, anche se dopo i primi acquisti del turno normalmente non si ha voglia di spendere tanto per una carta e quindi si esaurisce naturalmente. Nel complesso non male ma non spicca sicuramente nel panorama ludico
Pagine
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare