Game description from the publisher:
In the mythical land of Aztlán, four tribes strive to survive and prosper under the scrutiny of the gods themselves. Peaceful coexistence brings wealth and prosperity to all, but the fearsome Aztec gods favor those who are mighty in war and bring to them their subdued enemies as cruel offerings...
Only one of the four tribes will be granted the right to stay in this blessed land when the Time of Exile comes at the end of the Fifth Age of the Sun. Guide your tribe to build the mightiest empire through the Five Ages, win the favor of the gods, and become the greatest ruler in the land of Aztlàn.
Aztlán can be played by three or four players (or two players with the "Aztec Gods" variant). In a multi-player game, each player guides one of the four tribes. A game is divided into five stages, called ages; at the beginning of each age, each player secretly chooses one of his power cards, and then one at a time places a certain number of his tribe pawns in one of the territories on the game board, which is divided into five different types of territory: deserts, terraced fields, jungles, mountains/volcanoes, and cities. The power card chosen for the age indicates the strength of that player's tribe and identifies one type of territory (of the five different types). The greater the domains of that player, and the greater the number of territories of that type included within them, the higher the victory point score.
If a territory is disputed by several players, the strongest tribe may defeat the weaker ones – but war is not the only path to victory and peaceful coexistence with the other tribes sometimes brings greater rewards. At the end of the fifth age, the player who scores the most victory points wins. His tribe rules Aztlán, while the time of Exile befalls his opponents!
- Aztlán
Voti e commenti per Aztlán
La prima cosa da dire ė che si tratta di un gioco colorato, forse anche troppo! Tra pedine e territori alla fine delle ere un po' di confusione ci può stare. Per il resto si tratta di un bel gioco di piazzamento, occupazione e spostamento ( forse la componente più strategica del gioco) . Dinamiche semplici e intuitive , ma per nulla scontate, l'interazione tra i giocatori è portata al massimo, le carte potere introducono un elemento di importante variabilità tattica, mentre le carte prosperità assicurano la componente di fortuna imprescindibile in un gioco del genere.
M alla fine dici...che noia che barba e ci giochi due sole volte e lo metti da parte perché non diverte per niente...
Gioco di Piazzamento, molto carino.
Nessun commento - [Autore del commento: thullgaar]
Nessun commento - [Autore del commento: Tolk89]
Nessun commento
Nessun commento
Gran bel gioco di piazzamento e controllo territorio. Ben bilanciato ed incerto fino alla fine; i giochi di Colovini sono sempre ottimamente equilibrati, questo in particolare è anche ben curato nei dettagli! SODDISFACENTE!
Bel gioco di piazzamento e maggioranze ..semplice ma abbastanza valido a livello strategico..
Indubbiamente un bel gioco, sia per la grafica che per la strategia, in 4 abbiamo più volte rischiato la paralisi da analisi, se si gioca in solitario uno degli altri vincerà sempre, é stato pensato per interagire a tutti i costi
Un bel gioco, non esaltante, ma un bel gioco. Ottima componentistica, molta interazione, piazzamento, poca fortuna, molto calcolo.
Con pensatori al tavolo potrebbe diventare troppo lungo, se giocato easy è un gioco veramente piacevole.
Pagine
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare