
Bel sistema, piuttosto semplice per un wargame. Consiglio la visione della serie di 3 video su WLOG di @Sinclair
Band of Brothers is a fast playing game of squad level combat in WWII. It covers the exploits of the 101st in their battles from D-Day through the Bulge. The rules are very simple (no combat charts are needed) with very few exceptions to remember and yet the game is meant to be all encompassing and will include infantry, tanks, and artillery. Based on years of research, the game system uses a unique suppression mechanic. There are no longer two unique states for a unit, but varying degrees of suppression. This allows suppression to accumulate from multiple fire sources and means that the unit will not take a morale check until it is asked to do something. You will never know for sure how your units will respond until they are needed. Although casualties can be caused by artillery and heavy weapons (which makes them prime battlefield targets), squads will never cause significant casualties shooting at range at dug in, first line troops. Their goal is to fire and maneuver. Sections of the enemy force must be pinned down and eliminated from up close. The system itself forces this realistic play. In a similar fashion, the system rewards you for spreading your troops out and other realistic game play. Another unique feature of the game is its use of Proficiency and Casualty ratings to differentiate squads in areas besides just morale. The game is the first in a series. Band of Brothers: Ghost Panzer is a stand alone game that is set on the Eastern Front and follows the German 11th Panzer (Ghost) Division Other games under research are "The Old Breed" (the US 1st Marine Division) and a module that follows Commonwealth forces.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
ho un criterio tutto mio di voto:
parto da una base di voto poi aggiungo punti (solo valori interi) se è un gioco su cui baserei la serata, se semplicemente ci giocherei in serata, se lo giocherei fino a notte fonda (andando a lavorare il giorno dopo, se lo inizierei a notte fonda (andando a lavorare il giorno dopo) e aggiunte perchè incontra particolarmente i miei gusti
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.