
Senza infamia, senza lode. Poca roba senza l'espansione
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Un ottimo gioco e un bel mix tra american e german.
Longevità: 1,5 forse con le espansioni diventa più vario
Regolamento: 2 scritto molto bene e con tanti esempi illustrati
Divertimento: 1,5 provato solo in due ma credo che in 3-4 dia il massimo
Materiali: 1,5 molto buoni niente da dire, anche se le carte è meglio imbustarle
Originalità: 1 il fratello povero di Lord of Waterdeep...
Considerazioni: a me il gioco è piaciuto, lo consiglierei per serate dove ci si vuole divertire senza avere regolamenti cervellotici da digerire. Delle espansioni che ho visto su youtube, Valhalla mi sembra la migliore, ma vorrei prima provarla. Comunque il gioco per me è divertente e consiglio di provarlo almeno una volta.
Dopo aver fatto tre partite riesco finalmente a farmi un'opinione più completa del gioco.
Il gioco si colloca nella categoria "piazzamento lavoratori" i quali, oltre a raccogliere risorse, potranno reclutare guerrieri (rappresentati dai dadi) che potremo mandare a sconfiggere troll, mostri marini e non-morti per guadagnare gloria. Ciascun giocatore partirà con un diverso personaggio, aspirante alla carica di prossimo Jarl, che possiede delle abilità diverse e che influirà sulle tattiche della nostra partita.
La grafica non è male (poteva essere più curata a mio avviso) e il tema del gioco è ben approfondito: sconfiggere troll, partire con i drakkar per cercar gloria, così come gettar infamia sugli avversari sono tutte cose che ben si addicono ad un vichingo e il gioco ce le fa sperimentare tutte.
Il materiale che troviamo nella scatola, plance, carte e dadi, è di buona fattura (io personalmente giocato ad una versione kickstarter dove i meeples sono sagomati con le corna vichinghe in testa, cosa che ci ha fatto entusiasmare non poco!)
La prima partita a 4 giocatori, giocata con la sola versione base, è durata poco più di due ore e alla fine mi è sembrato che le strategie da seguire potessero essere poche, quindi che ci fosse poca variabilità nelle partite future. L'alea può incidere parecchio e una serie di tiri sfortunati contro i mostri può far rimanere molto indietro con i punti. Possiamo in parte gestire la sfortuna acquisendo "favori divini".
Nella seconda partita abbiamo provato l'espansione The Dark Mountain che, oltre a permettere di giocare in 5, introduce nuovi mostri da sconfiggere e nuovi dadi-guerriero: gli arcieri. Il gioco è durato due ore e mezza circa, ma le strategie del gioco mi sembravano di nuovo le stesse della precedente partita. Inoltre un giocatore che ha avuto un paio di lanci di dadi particolarmente sfortunati è rimasto parecchio indietro, confermando le mie perplessità sulla gestione dell'alea.
Soltanto nella terza partita, giocata con l'espansione Valhalla, ho visto davvero la possibilità di variare strategie, puntando sulla morte dei propri guerrieri che permette di accedere a tutta una serie di bonus e punti del paradiso vichingo. L'espansione introduce anche nuovi dadi guerriero (i berserker e i guerrieri scudati).
Per concludere: il gioco non presenta particolari novità, ma mescola bene diverse meccaniche. note. Gli do un 7.5 se giocato con l'espansione Valhalla, altrimenti lo troverei un pò ripetitivo.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.