
Un mix tra Taboo e Pictionary...divertente tranne quando devi usare quel cazzo di pongo che è inutile essendo minuscolo!
Cranium bills itself as the "whole-brain" game. It's a party game that borrows from a host of other popular party games of recent times. Players have to successfully complete activities in each of four sections to win: In
- Creative Cat : A player must clue a word to his or her teammates by drawing it, sculpting it in clay, or drawing it with his or her eyes closed.
- Data Head : A variety of trivia questions.
- Word Worm : Players unscramble words, spell challenging words, guess definitions, identify words with letters left out, or spell words backwords.
- Star Performer : players must whistle a song, impersonate a celebrity, or act out a clue.
Cranium has elements similar to those of Pictionary, Charades, Trivial Pursuit, Celebrities, Huggermugger, Claymania, etc.
Expanded by:
Cranium Booster Box 1
Cranium Booster Box 2
Cranium New York Booster Pack
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Leggendo i commenti sinceramente mi viene un po' da ridere... Qua c'è poco da analizzare in maniera tecnica. Stiamo parlando di un classico party game, semplicissimo da intavolare, da fare tra amici o in famiglia senza alcuna pretesa. Le carte non sono tante, è vero, ma il gioco si tira fuori ogni tanto (magari nelle feste) per farsi due risate e funziona bene, perché le prove da affrontare sono di vario tipo e divertenti.
Un piacevole party game che riunisce i più famosi giochi (taboo, pictionary, trivial pursuit, ecc). Meglio giocare in gruppi numerosi. Giocare in meno di 3 persone a gruppo diventa noioso e snervante. Carina l'idea della nuova versione della scelta della lunghezza del percorso ma anche con il percorso breve le partite sono troppo lunghe. Si rischia lo stallo fintanto che non esce la "carta più facile". Dopo un'ora non vedi l'ora che gli avversari vincano pur di far finire la partita e giocare ad altro.
Come è possibile che questo gioco abbia un punteggio minore dei giochi che ingloba? Come tutti i party game deve essere giocato con un certo numero di persone in squadra, magari di età diversa, perchè è capace di unire e divertire allo stesso tempo! Io lo reputo bellissimo e ben strutturato, prende il meglio dei vari giochi (trivial, indomimando, pictionary, ecc...) rimanendo sempre accattivante (almeno finchè non si sanno a memoria tutte le carte!!)
Gioco molto bello che riunisce giochi e attività diverse: la componente "Capa Tanta" di Cranium può essere paragonata a Trivial Pursuit (con domande molto varie e decisamente più fattibili di Trivial!); "Stella la star" è sulla scia di Indomimando, anche se sono presenti carte dove si deve anche intonare o fischiettare qualche canzone; "Pitto Gatto" è assolutamente Pictionary, mentre "Alfa Baco" racchiude quesiti per solutori più che abili, come anagrammi o "risolvi l'impiccato", e sono forse queste le domande più difficili del gioco. Nel complesso è un gioco molto bello dalla grafica simpatica, originale e ben curata. Leggendo altre recensioni non mi trovo d'accordo sul numero minimo di giocatori: per me, già in 4 è divertimento assicurato! Naturalmente, visto che ci si deve capire al volo (nel mimo, nel canto o in altri quesiti) è bene che entrambe le coppie siano affiatate allo stesso modo, o due giocatori (della stessa squadra) che non si conoscono bene potrebbero risultare svantaggiati! Difetto: a quanto pare non esistono le espansioni, ma per ora, con 6 partite, non mi sono ancora ricapitate le carte/domande già lette! Party-game consigliato! :)
Cranium, un mix di Pictionary, Taboo XXL, Trivial Pursuit e simili...
Io sono dell'idea che questo tipo di giochi va giocato con squadre formate da gruppi di persone di età diversa, miscelando giocatori esperti con giocatori novizi e occasionali.
Con questa condizione avverata, il gioco è molto divertente e spesso caciarone.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.