This is the fifth Dungeoneer game, a wilderness set with a desert theme.
From The Publisher's press release:
"Long ago the sorcery of the Eldritch Lords transformed fertile plains into a desolate waste. Now the crumbling ruins of a great civilization litter the landscape, and only the remnants of the people known as the Drakan survive the harsh desert. But the mighty Dragon King has summoned legions of his kind and their lizard-men minions to lay claim to the desert. Can you defend the villages of the Drakan and defeat the vile dragon horde?
"Dragons of the Forsaken Desert is a two- to four-player Dungeoneer card game. Your character explores a wilderness that you build with map cards, while fighting monsters, completing quests, and leveling up along the way. Each Dungeoneer set can be played as a stand-alone card game, or combined with other decks for more dungeon-delving fun. Dragons of the Forsaken Desert features 110 new Dungeoneer cards, including dragon-themed monsters and Six new heroes for your Dungeoneer game: Arcanist, Barbarian, Cleric,
Defiler, Dragonslayer, Priestess."
Part of the Dungeoneer Series.
- Dungeoneer: Dragons of the Forsaken Desert
- Dungeoneer: Smoki Zapomnianych Pustkowi
- Подземелье: Драконы беспощадной пустыни
Voti e commenti per Dungeoneer: Dragons of the Forsaken Desert
L'ho giocato come espansione del Dungeoneer: La Tomba del Signore dei Lich. Non mi ha esaltato neanche un po'. Meglio il secondo (almeno è in italiano). P.S.: le carte sono a bordo bianco (i puristi di Magic sono avvisati)^^
Nessun commento
Gli do un 8 pieno a questo gioco, perchè credo veramente che l'idea sia bella: gioco compatto con un grande mondo fantasy in stile "dungeon-crawl".
Considerando solo questa espansione (possibile giocarla anche come stand-alone deck) il voto è 8, ma considerarlo parte di un gioco più vasto, comprendente tutti gli altri mazzi (foresta, città, cripta sotterranea, laboratorio del mago pazzo, tana della dea serpente, e reame della strega dei ghiacci) l'articolo diventa molto più interessante e il voto per me può tranquillamente arivare anche a 9 o 10.....
Bella espansione. Molto impegnativa, almeno dal punto di vista dell'Eroe, perché aggiunge carte del Signore del Dungeon piuttosto forti.
Nessun commento
Per me queto è un gioco fantastico, e non capisco come il grande pubblico continui a ignorarlo.
Questa espansione, in particolare, è una delle più belle, introducendo nel mondo di Dungeoneer nuovi potenti draghi oltre a svariate nuove location "desertiche" e a nuove combo possibili per i personaggi e i mostri.
Come LeonardZombi, anch'io sono ammaliato da Dungeoneer e da tutte le sue espansioni che lo rendono IL gioco ibrido per eccellenza: un perfetto fantasy-game di carte (non collezionabile, e questo gli vale svariati punti in più), con il respiro di un dungeon-crawling tascabile, che si colloca in un ideale punto di incontro tra il filone di HeroQuest (o di Descent, se preferite), e quello di Talisman (o di Runebound). Credo che sia veramente il gioco fantasy più originale degli ultimi anni (se ne conoscete altri simili, vi prego segnalatemeli: a me non ne risulta!).
E poi, scusate, vale la pena comprarlo anche solo per la qualità grafica delle carte: superba!
Nessun commento
Nessun commento
Nessun commento
Bella espansione (se di espansione si può parlare, può essere giocata anche da sola) di un bel gioco. L'espansione non cambia il gioco, ma lo rafforza con nuovi appasionanti elementi.
Pagine
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare