
Giocare una volta a questo gioco, tanto per rivivere per un istante l'ambientazione nel quale si muove l'indagatore dell'incubo, va bene. Una volta sola, però. Poi non vale più davvero la pena. Rimane, in ogni caso, un pezzo da collezione.
A game drawn from the character of the comic strips created from Italian author Tiziano Sclavi.
The players must succeed in finding the proper cards and then put them in correct order in order to complete a horror history story in which they are involved. The board can be changed by increasing the difficulty in order to accommodate players who have played before.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Commento basato su poche (meno di 5) partite
Mi ricordo abbastanza bene il periodo: Dylan Dog era sulla cresta dell'onda, uscivano i videogiochi della simulmondo e un numero spropositato di gadgets...
Il gioco me lo ricordo abbastanza bene, nonostante ci abbia giocato solo 3-4 volte a casa di amici.
Tutto sommato, nonostante il fattore fortuna alle stelle, all'epoca - per noi dylaniati - era una chicca non da poco.
Oggettivamente, però, concordo col recensore: ludicamente parlando non è niente di che, e pur essendo azzeccato per il target che si proponeva, si rivolgeva a un numero piuttosto ristretto di fanatici.
Più che un prodotto ludico, ormai è un pezzo da collezione per i fan dell'ex agente Dog.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.