Rank
258

Formula D

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 98 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 1996 • Num. giocatori: 1-10 • Durata: 90 minuti
Categorie gioco:
RacingSports

Recensioni su Formula D Indice ↑

Articoli che parlano di Formula D Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Formula D Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Formula D: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Formula D Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Formula D: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
103
Voti su BGG:
62
Posizione in classifica BGG:
12375
Media voti su BGG:
7,18
Media bayesiana voti su BGG:
5,55

Voti e commenti per Formula D

7

Un gran bel gioco solo che ai miei amici non ha molto entusiasmato......i materiali sono ottimi le regole pure però se non siete appassionati di Formula 1 penso che non ci giocherete tanto....

7

Bello e avvincente! regole semplici e possibilità di usare regole aggiuntive. un gioco dell'oce molto migliorato ^^ Io ho comprato la versione nuova formualD che ha componenti ancora più belli, ma il gioco è identico con l'aggiunta di personaggi con bilità speciali e modalità di gioco un pochino più complesse! p.s. fattore aleatorio domina, ma se uno non è bravo non vince!

1

Nessun commento

7

Ottima simulazione di corse automobilistiche. Componentistica valida e grafica accattivante. Regole aggiuntive per personalizzare le proprie partite e disponibilità di circuiti con cui espandere il gioco. Peccato per la durata non troppo breve delle partite.

7

7,5

Bello e divertente, specialmente se si è in un buon gruppetto, dove il gioco rende il meglio.
Facile da spiegare e semplice da assimilare, ma questo non vuol dire che sia banale: le varie caratteristiche della macchina vanno sempre tenute d'occhio, in alcuni casi vanno salvaguardate per non compromettere tutta la gara, altre volte, invece, si deve rischiare un pizzico (doppia scalata, arrivare un pò lungo in curva a scapito dei pneumatici), per poter raggiungere l'auto di fronte.

L'elevato numero di dadi fa supporre che tutto sia in mano della dea bendata, ma non è affatto così: nelle curve lente/medie, saper calcolare bene la marcia con cui entrare e uscire è fondamentale, per avere uno spunto migliore degli avversari.
Personalmente trovo, invece, che si senta maggiormente la fortuna nelle piste 'veloci' e meno 'tecniche', poiché le marce 5° a 6° hanno un bel divario dal risultato minimo a quello massimo (11-20 e 21-30), facendo prendere il largo ai più fortunati.

Sicuramente fa venire voglia di comprare altre piste (quindi le espansioni) per fare un bel campionato in allegria, in serate tranquille e divertenti.

7

Nessun commento

7

buono anche se non amo gli sportivi

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare