
Il voto del prode Sir Alric è 5: purtroppo i difetti ne macchian il mantello e il valore. Brioso e frizzante ma male organizzato, entropico negli esiti, troppo lungo rispetto alla sua vera sostanza e non molto originale.
In a fantasy world dominated by goblins, when the blood moon rises in the sky, a new war begins and new warlords raise their armies.
GOSU plays like a hybrid of Race for the Galaxy and Magic: The Gathering with each player trying to recruit an army of goblins made up of soldiers, heroes, magicians, and other classes – then swing it into action against the other players. Five clans of goblins are represented on the game cards, with goblins in one of three ranks. To build an army, a player must first recruit level I goblins, then build on those goblins with level II and finally level III. Those higher level goblins can be played only if a lower level goblin is of the same clan, and since goblins of the same clan have similar abilities or powers that mesh well, players tend to specialize in who they recruit to their ranks.
Each turn, a player can play a new goblin, activate a goblin, draw cards, or pass. To activate a goblin or draw cards, players need to spend 1-2 activation tokens, with them having only two at the start of each battle. Many goblins have special powers that come into play when they're recruited, attacked, removed from play, placed with other goblins, and so on.
Once all players have passed, the player with the most powerful army wins the battle. Players keep cards in hand from one battle to the next, so laying out all your forces at once can leave you with little to do but get hit in later battles. The first player to win three battles wins the game.
Reimplemented as:
GOSU 2: Tactics
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Ho su BGA un'imbarazzante quantità di partite a questo titolo e l'ho quindi comprato... ma sul tavolo ha un problemino: pessima ergonomia!!! il cimitero diventa talmente tanto grande da occupare metà della superficie. inoltre scala male: in due ottimo, in più diventa infinito.
Fine dei difetti! combo a non finire, razze che lavorano le une con le altre combinandosi in sistemi sempre diversi. quando conosci le carte passi dall'essere tattico alla strategia e non c'è storia per chi ha meno esperienza. lo gioco poco dal vivo perché nessuno del gruppo è ancora riuscito a battermi dato il peso fondamentale dell'esperienza, è però piaciuto a tutti quelli che lo hanno provato.
Fra tutti i giochi di carte dello stesso genere è quello che mi ha convinto di meno... la pesca delle carte, che ovviamente ha sempre il suo peso in un gioco di questo tipo, qui mi sembra particolarmete determinante, e alla fine resta ben poco da fare se le carte non girnao per il verso giusto o se, al contrario, girano troppo bene a qualche avversario
Gioco per 2 dalle meccaniche abbastanza scontate e che tende a dilungarsi davvero troppo. La fortuna gioca un ruolo fondamentale e per buona parte della partita le mosse da fare sono praticamente ovvie. Da ignorare in multiplayer, modalità con cui diventa davvero tedioso. Il modo migliore per giocarlo sarebbe di comprare un box a testa e fare un po' di sano deck-building, anche perché le cinque fazioni sono tutto sommato ben caratterizzate. Bella la grafica delle carte, ma per il resto si tratta di un card-game fantasy deludente e, sopratutto, trascurabile.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.