
Briscola in 5.
In The Hobbit Card Game, two teams play against each other: good versus bad. The basic game mechanism is trick-taking, but whoever wins the trick can distribute the cards amongst all the players, depending on his character's ability. Bilbo, for example, must keep one card from the trick, give one card to another player, then discard the remaining cards.
In addition to a special ability, each character has a special affinity with the forces that govern his motives. Gandalf, Bilbo, and Thorin are scions of good, while Smaug and Bolg are cruel and evil. The cards respond to these alignments accordingly: a white star on the card symbolizes the forces of good; the helm of an orc adorns cards possessed of evil power; and a card with a pipe grants players the ability to draw an extra card in the next round. If a card with the opposite power is assigned to your character (Gandalf gets an orc helmet, or Smaug gets a star), then that character takes a point of damage. If your character is already damaged and is assigned a card with the symbol of their own side (Bilbo gets a star, or Bolg gets an orc helmet), then that character gets a single point of damage healed. Two points of damage eliminates a character from the game, so use the cards you win to knock out your opponents and heal your allies.
The round ends when players have emptied their hands, and the last of the cards that were in play have been assigned to the characters. Players who have taken enough damage are eliminated at this point. Depending of the number of players, if enough good characters have survived, the game continues until the final round. If the evil characters have killed enough of the heroes, then the villains win the day!
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Trovo ingenerosa la recensione per due motivi:
1) Non si può derubricare ogni gioco di prese a parente della briscola.
2) Che vuol dire "fattore aleatorio fortemente presente"? È un gioco di carte, mi pare ovvio! Bisogna anche saper giocare, la fortuna non è tutto.
In realtà l'obbligo di risposta a seme (come nel tressette, tanto per restare in tema) lo rende strategicamente molto interessante, considerando anche che i vari colori non hanno tutti lo stesso peso (alcuni favoriscono il Bene, altri il Male).
Considerando quello che offre, mi sembra un ottimo gioco. Se proprio gli si vuol trovare un difetto, è quello tipico dei giochi ad eliminazione: se il mio personaggio è eliminato mi tocca aspettare la fine della partita anche se, data la brevità, l'attesa non è poi così lunga. Inoltre non scala benissimo: con tutti i personaggi è chiaramente più divertente, e le regole per due giocatori sono un po' forzate (infatti ho studiato una variante per due che utilizza tutti i personaggi, ma è da testare).
In conclusione, un buon giochino da portare in vacanza e per attrarre neofiti, comodo e splendidamente illustrato.
Bel gioco, per quello che ci si può aspettare.
Due difettucci: A) le carte non sono così eccezionali, quanto a materiali, sebbene il recensore dica una cosa diversa; B) il gioco tende ad allungarsi un po' oltre il giusto se inizia il gioco dei rimpalli stella/elmetto.
Però è divertente, si impara subito e può piacere anche ai neofiti. Certo, un gioco di carte "vero" è un'altra cosa.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.