Recensioni su Lupus in Tabula Indice ↑

Articoli che parlano di Lupus in Tabula Indice ↑

Eventi riguardanti Lupus in Tabula Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Lupus in Tabula Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Lupus in Tabula: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
2020
Voti su BGG:
962
Posizione in classifica BGG:
4500
Media voti su BGG:
6,50
Media bayesiana voti su BGG:
5,79

Voti e commenti per Lupus in Tabula

5

Mi sembra la versione "parlata" di un gioco di carte chiamato l'Asso Assassino. Nonostante Lupus sia divertente all'inizio, dopo un pò di partite (non consecutive ^_^) attualmente lo trovo un pò sbilanciato, nel senso che se c'è qualcuno che sa chiacchierare bene, con molta probabilità riuscirà a vincere, soprattutto se è il lupo. E questo a discapito di chi, magari, è un pò meno "spigliato" nei discorsi. Inoltre concordo sul fatto che quando sei eliminato, soprattutto all'inizio, puoi anche andartene a fare un giro, perchè la partita tende a non essere brevissima.

8

Coinvolge davvero tante persone e stimola le cellule cerebrali per cercare di capire i diversi ruoli!! Una nota: è DAVVERO divertente se giocato con AMICI che linciano e sbranano in modo intelligente, non a caso! Insomma, la vera riuscita del gioco dipende dai giocatori e dal loro grado di interazione.

(una volta ho fatto giocare una decina di bambini... UN DISASTRO! :) c'era chi si dimenticava il ruolo, chi non teneva girata la carta dal lato giusto mostrando a tutti di essere un lupo, chi aveva troppa fantasia -chiamando in causa alieni e dinosauri- e chi non ne aveva...)

FN - [Autore del commento: Fladnag]

8

[voto 8] - Coinvolge davvero tante persone e stimola le cellule cerebrali per cercare di capire i diversi ruoli!! Una nota: è DAVVERO divertente se giocato con AMICI che linciano e sbranano in modo intelligente, non a caso! Insomma, la vera riuscita del gioco dipende dai giocatori e dal loro grado di interazione.

(una volta ho fatto giocare una decina di bambini... UN DISASTRO! :) c'era chi si dimenticava il ruolo, chi non teneva girata la carta dal lato giusto mostrando a tutti di essere un lupo, chi aveva troppa fantasia -chiamando in causa alieni e dinosauri- e chi non ne aveva...)

FN - [Autore del commento: Fladnag]

5

Un titolo, a mio avviso, molto sopravvalutato. In realta' giocabilissimo anche senza il gioco stesso, solo con qualche foglietto, poiche' l'unico ruolo svolto dalle carte e' quello di assegnazione di un ruolo. Costo finale probabilmente eccessivo. Longevita' molto scarsa.

6

Un giochetto simpatico per grosse comitive: l' ho trovato molto adatto per cene, cenoni di capodanno e altre occasioni casalinghe dove vi sia un numero elevato di partecipanti.
Non appassiona assolutamente i giocatori che prediligono titoli impegnativi ma da un gioco di questa semplicità ci si puo aspettare solo tante risate e divertimento in compagnia.
I neofiti lo capiscono al volo e genralmente anche i più restii nei confronti del mondo ludico una partitina a lupus in tabula la reputano piacevole.
Se giocato con parsimonia ( 1/2 partite ogni tanto) è divertente altrimenti ti satura e non ci giochi più.
I materiali sono semplicissimi e ciò sicuramente è una nota di demerito visto che il prezzo secondo me non vale ciò che viene fornito.
In conclusione è un gioco che,se giocato con il gruppo di persone giusto e con il numero adatto (requisiti non sempre facilissimi da soddisfare contemporaneamente) riesce,altrimenti meglio lasciar perdere: la sufficienza abbondante se la merita tutta ma un voto superiore non mi pare il caso!!

7

Se ci fossero i mezzi voti gli darei 6.5: è un gioco molto bello e divertente... Per chi sopravvive un po'!! Aprire gli occhi dopo la prima notte e sentirsi dire che sei stato sbranato è veramente brutto. E' brutto anche essere linciati il primo giorno, ma almeno in quel caso ti puoi difendere e tentare di salvarti

6

Giochino-ino-ino leggero leggero per grandi comitive (formate per la maggior parte da non appassionati di giochi da tavolo). Bisogna prenderlo per quello che è...

4

Francamente non capisco come possa essere osannato un gioco di questo tipo. Premetto di essere un giocatore amante del divertimento, caciarone e rompiscatole all'inverosimile. Per confermare le mie parole basta rivolgersi al Sommo Goblin, costretto a faticare nella spiegazione di qualsivoglia gioco alla mia presenza: interrompo in continuazione con panzane di qualunque tipo. Eppure questo gioco non mi diverte, non mi esalta e non mi rende mai partecipe quanto desidererei.

Nulla da dire sul regolamento, semplice ed immediato. Materiale pressochè inutile, considerando il fatto che tutte le partite a cui ho partecipato sono state giocate con l'aiuto di foglietti predisposti da una decina d'anni. Discreta l'originalità, ci son pochi giochi come questo.
Per quanto riguarda la componente divertimento(con necessaria e susseguente longevità), mi trovo nella situazione di dover contraddire i precedenti pareri: oltre ad essere assente la strategia, la Sorte possiede un ruolo DETERMINANTE e molte persone si ritrovano costrette ad osservare tutta la partita essendo state eliminate senza aver potuto dire nulla. Non trovo cosa ci sia di divertente...
Bisogna solamente tirare ad indovinare su chi possa essere lupo o contadino e pregare il Signore o chi per Lui di non essere linciati durante la notte. Insomma, bisogna creare l'apocalisse per estromettere qualcuno dal gioco: è tutto così, sino alla fine. Mah..

Ripeto: non mi ha mai divertito, vi ho sempre preso parte perchè costretto o per soddisfare la curiosità di chi ancora non lo conosceva. Ora che tutti coloro che frequento hanno capito di che tipologia di gioco si tratti, Lupus in Tabula viene sistematicamente evitato e ripulito ciclicamente da enormi strati di polvere.

Ci sono giochi molto più divertenti, come per esempio il "nascondino". Se posso gioco a questo o a "Gino Pilotino", mi rallegrano maggiormente.

Enormemente sopravvalutato.

Quattro e mezzo.

6

E' un gioco carino da giocare in tanti, ma alla lunga stanca.
Inoltre mi ha stupito vedere pubblicato un gioco a cui facevo giocare i bambini giù dieci anni fa con le carte napoletane.
Forse potrei anche pubblicare lo scopone scientifico?

7

Party game come pochi altri visto il numero illimitato di persone è un po' troppo rumoroso... ma del resto in 15 partecipanti tutti i giochi lo sono...

Semplice e immediato, noioso se fatto troppe volte nella stessa serata. Non mi piacciono le sue versioni metafisiche e di stili gdr...

1 = Long (due tre partite durante una festa o riunione molto affollata... per riscaldarsi o per chiudere!)
2 = Reg (tutto in italiano e facilmente comprensibile - anche per i neofiti)
2 = Diver (Con le persone giuste non fallisce !)
1 = Mater (carte e poco più)
1 = Orig (in rete se ne trovano 1001 versioni)
----
TOT. 7

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare