Crimes have taken place all over the city, and you want to figure out exactly what's happened, so you'll need to look closely at the giant city map (75 x 110 cm) to find all the hidden information and trace the trails of those who had it in for their foes. MicroMacro: Crime City – Full House includes 16 cases for you to solve. Each case includes a number of cards that ask you to find something on the map or uncover where someone has gone or otherwise reveal information relevant to a case. The city map serves as a map in time as well as space, so you'll typically find people in multiple locations throughout the streets and buildings, and you need to piece together what happened, whether by going through the case card by card or by reading only the starting card in the case and trying to figure out everything that happened for yourself. Will you be able to answer all questions about the case without fail? Unlike the original MicroMacro: Crime City, Full House marks each case with symbols so that parents can decide which cases the youngest investigators are cleared to research.
- MicroMacro: Crime City – Full House
- MicroMacro: A Cidade do Crime – Full House
- MicroMacro: Crime City – True Detective
- MicroMacro: Itse teossa
- MicroMacro: Krimilinn 2
- MicroMacro: Noziegumu pilsēta 2
- MicroMacro: Nusikaltimų miestas 2
- MikroMakro: Město zločinu 2
- MikroMakro: Miejski poker
- МикроМакро: Город улик. Надземка
- МікроМакро: Вбивче місто – Аншлаг
- เมืองอาชญากร นครย่อส่วน ฟูลเฮาส์
- ミクロマクロ:クライムシティ フルハウス
- 미크로 마크로: 크라임 시티- 풀하우스
Voti e commenti per MicroMacro: Crime City – Full House
Più che un gioco, un passatempo divertente adatto a tutti, grandi e piccoli (tranne quelli che hanno problemi di vista). Idea molto originale ma one-shot. Per i più assidui al momento, tra quelle già uscite e quelle annunciate, siamo già a 4 scatole. Si vocifera poi che le 4 mappe potranno unirsi tra di loro per creare una Megacittà e giocare con tutto il vicinato nella piazza del proprio paese. I casi proseguono in linea con lo stile della prima scatola.
.
Per me è un 7 perché è moledettamente divertente. Però non è un gioco è enigmistica
Ho apprezzato molto la novità della prima scatola, qui però ci sono solo nuovi casi, dopo un po' stufa
Più che un gioco un incentivo per oculisti.
.
Ottimo esempio di come ci si può divertire con poco. Sono presenti 16 casi investigativi da ricercare su una mappa cartunesca in cui i personaggi si muovono costantemente sulla mappa. Temi e protagonisti da risata assicurata. Le missioni sono a difficolta e a tempo crescente. Consiglio di leggere solo l'introduzione ed iniziare subito caso senza leggere le ulteriori carte così da renderlo più sfidante.
L'ho apprezzato meno del primo forse per le storie di qualità leggermente inferiore forse per la scomparsa dell'effetto WOW.
Un buon proseguo della prima scatola (anche se sono giocabili indipendentemente una dall'altra). Un voto in meno alla prima scatola perché si limita ad aggiungere nuovi casi ma senza cambiare nulla, anche nella "tematica" dei casi.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare