
Un mix tra Master Mind e Cluedo che non lascia il segno.
P.I. is a pure deduction game, with players competing in three consecutive mini-games in order to see who's got the best chops in terms of solving their cases.
Each mini-game plays out the same way. To start, you receive in secret one suspect card (out of 12), one crime card (out of 10), and one location card (out of 14); this set of information represents the case that the player to your left must solve. The game board shows fourteen locations arranged so that each location touches a few others; each location has space for a suspect and crime tile. Shuffle the suspect tiles (12, plus two "no suspect") and the crime tiles (10, plus four "no crime"), then place one face up in each location. Each suspect, crime and location is included in a deck of evidence cards, and nine evidence cards are revealed.
On a turn, a player either places an investigator, chooses an evidence card, or attempts to solve her case. When you place an investigator in a location, the player to your right looks at his case cards, then places a disc on this space for each case card he holds that matches the suspect, crime or location in this space. Additionally, he places a cube on this space for each suspect, crime or location that's adjacent to this space.
When you choose an evidence card, the player to your right places a disc on the matching tile if the card matches one of the case cards he holds, places a cube on the matching tile if this tile is adjacent to a tile matching one of the case cards he holds, or places nothing if you've made a wild-eyed guess and the tile isn't adjacent to anything.
To attempt to solve the case, you place a black token on your guesses. If wrong, you're penalized two points and continue play next turn. If right, you receive 7, 5, 3 or 1 points depending on how many others have solved their cases in earlier rounds.
The mini-game ends once everyone has solved their case or only one case remains unsolved. All used investigators are removed from play, then the board and cards are reset for the next mini-case. Each player has only five investigators total, so use them wisely!
Whoever has the most points after three mini-cases wins.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Un Mastermind per più giocatori. In qualche modo mi ricorda il più recente The search of Planet X che però lo prende e lo migliora sotto tutti gli aspetti in cui P.I. è carente, principalmente:
- incidenza della fortuna
- possibilità che un giocatore sbagli a darti l'indizio (involontariamente o non)
Fino ad allora però era comunque sempre piaciuto nonostante tutto.
Ad oggi, con Planet X in collezione, risulta un doppione più brutto. Forse lo rivenderò.
Fra tante meccaniche nuove e riprese da glorie passate, mancava decisamente qualcosa che si ispirasse al Master Mind, così eccolo qua in PI dove la cosa appare perfino innovativa come concetto. Il gioco di per sè è una piacevole novità, non dà l'impressione del già visto sia per questa ispirazione al Master Mind sia per l'ambientazione non particolarmente sfruttata nel mondo del boardgame, e alla fine scorre in modo decisamente piacevole senza particolari problemi o intoppi. Non credo tuttavia possa essere considerato un giocone, dal momento che temo possa stancare dopo qualche partita, essendo la componente d'ambientazione sostanzialmente posticcia alla fine, senza produrre quelle sostanziali variazioni che potrebbero dare maggior longevità al gioco. Credo comunque sia da provare, difficilmente qualcuno avrà un titolo che possa ritenere duplicato, quindi se inquadrato nel modo giusto senza attendersi troppo, può essere un'interessante aggiunta alla collezione per qualcuno.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.