Generalmente chi critica Rolmaster sono i giocatori d20isti, i powerplayer e i master meno bravi.
Lo dico perchè il regolamento va saputo utilizzare, non è un eleco di tabelle da consultare come un ragioniere.
Si tratta di un regolamento completo, con pochissime falle, estremamente versatile, capace di creare personaggi personalizzabilissimi e assolutamnete non power-play.
Stimola l'interpretazione, è veloce una volta capito i meccanismi, che spaventano solo quelli che tirano d20. Il combattimento non è realistico ovviamente, ma permette un forte gestibilità, e consente di avere momenti epici anche contro mostri o avversari apparentemente insormontabili.
La magia mi piace fino ad un certo punto, in quanto avrei preferitò qualcosa di più omogeneo delle liste, ma il sistema a skill e la tabella di fallimento sono ottime cose.
L'unica cosa che può risultare fastidioso è l'uso del round nel modo avanzato diviso in fasi, ma basta ignorarlo.
In definitiva risulta un gran regolamento generico-fantasy (io però ho giocato anche Black Ops e mi sono diverito un sacco a fare mission impossible), ostico solo per chi lo vuole vedere così. un regolamento serio per un gioco di ruolo per "esperti" se la vogliamo mettere così, i novellini se ne astengano se non sono dei veri "duri"... (che frase del menga, però non sapevo come esprimere il concetto)