
È come "La corazzata Potëmkin"...
From the publisher:
Squillo is a new card game with spirit and extreme fun!
Each player has a role (the pimp) managing each and every point his girls, divided between escort, street hookers and young hopefuls, each with her own peculiarities, parcel and final proceeds in the event of a knockout, and... subsequent sale of organs.
The game consists of 99 cards, includes events (situations and accidents) and power-ups (health points and improvements). The goal is to defeat the opponent "pimp", maneuvering his call girls with the limits and abilities dictated by the board.
There are two levels to play Squillo. The standard level for players getting started, and the advanced level designed for more experienced players who want to add a strategic element to the fun.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Devo dire che mi aspettavo di meglio. Mi aspettavo cioè un gioco graffiante, seppur dalla forte ambientazione. Invece l'ho trovato esageratamente volgare, il che rovina anche quello che dovrebbe essere il suo lato forte, cioè l'ironia. L'ironia è una pratica scrittoria molto più sottile di quella qui rappresentata, altrimenti potremmo dire che tutti gli scaricatori di porto sono ironici. Insomma hanno esagerato e, di conseguenza, fallito. Le meccaniche sono esattamente quelle di Munchkin, sfrondate di qualcosa e ben travestite. Inoltre la partita dura anche parecchio, in 5 o 6 giocatori, fino ad arrivare ad 1 ora e mezza. Troppo. Peccato, avrei dato volentieri un 6 se non fosse stato per la volgarità. L'idea non è malvagia, è solo realizzata male.
Sicuramente la compagnia giusta e la serata giusta sono gli elementi fondamentali del gioco. Semplice, veloce, ma mischiare i mazzi dell'espansione lo rende troppo lungo. La vittoria finale l avrei assegnata in modo decisamente diverso.
Scritti troppo in piccolo i testi e potrebbe raggiungere un pubblico un po' più ampio se i disegni fossero, sempre mantenendo il tono scherzoso, più realistici. Prenderò sicuramente l eventuale terza espansione.
Dopo 5 partite a "Bordello d'oriente" posso dire che come meccaniche di gioco non ci sta niente di innovativo anzi.. come temi non ho trovato sinceramente niente di così scandaloso come qualcuno diceva, d’altronde è un gioco e come tale va preso; certo alcune carte sono anche esageratamente spinte, però fa parte del contesto narrativo del gioco e se uno lo prende non si può lamentare per questo. Detto ciò certamente il gioco alla lunga risulterà noioso se ne si abusa, però una partita come filler o anche per trascorrere un'oretta in amicizia ci sta tutta, ci si diverte, nonostante le meccaniche banali le partite risultato tutte diverse e sempre strampalate. :) a breve proverò ad unire il mazzo del bordello d'oriente con quello base per un partita super oscena ahahahha
Longevità: 1,25 (se giocato sempre stufa...ma ogni tanto è divertente)
Regolamento: 0,5 (poteva essere scritto nettamente meglio con qualche riga in più)
Divertimento: 2 ( se apprezzate l'ambientazione e avete la compagnia giusta DIVERTE)
materiali: 2 (le carte le ho trovate di buona fattura soprattutto le illustrazioni sono bellissime NB considerate che è una ragazza la disegnatrice)
Originalità: 1,25 (l'originalità per quanto mi riguarda sta tutta nell'ambientazione estremamente spinta)
Divertentissimo leggere le carte, geniali le idee delle descrizioni e dei nomi, gioco ridicolo, semplice, banale, non coinvolge e pieno di falle.
In più le carte hanno testi lunghissimi e potendone tenere molte in mano il gioco si riempie di downtime per leggerle e rileggerle.
Giocato una volta, riso tantissimo per le descrizioni e ributtato nell'armadio, dove rimarrà in eterno. Il suo scopo era quello. - [Autore del commento: vegelith]
[voto 4] - Divertentissimo leggere le carte, geniali le idee delle descrizioni e dei nomi, gioco ridicolo, semplice, banale, non coinvolge e pieno di falle.
In più le carte hanno testi lunghissimi e potendone tenere molte in mano il gioco si riempie di downtime per leggerle e rileggerle.
Giocato una volta, riso tantissimo per le descrizioni e ributtato nell'armadio, dove rimarrà in eterno. Il suo scopo era quello. - [Autore del commento: vegelith]
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.