
.
By the end of the III century the Roman Empire is doomed. Enemies surround the borders, instability spreads over the provinces, and whenever a Roman Emperor fights a threat, usurpers take his place in Rome. The Emperor Diocletian only sees one revolutionary way out: share the power with Maximian, Constantius and Galerius, forming the first 'Tetrarchy'. Now their enemies are doomed... TETRARCHIA ("rule of four" in Latin) is a cooperative game in which 1 to 4 players take the role of the 4 Emperors, fighting the revolts within the Empire and the Barbarian armies that try to bring it down. With easy rules, the core engine leads to very different games full of interesting choices, with up to 81 difficulty levels. The Draco Ideas edition also includes: - The Dux expansion, now with 4 independent modules (Dux, Vicarius, Pirates and Goths). - Plus 6 independent variants, including a new competitive one (Barbaria) that holds up to 5 players. - Plus 4 updated historical scenarios (Carausian revolt, Danubian Wars, Mauretanian War and Great Persian War). The combinations are countless! The flow of each Emperor's turn is very simple: spend up to 6 'Imperivm Points' (to Move, Sail, Secure, Subdue or Attack), and then propagate threats with the roll of two dice. The players win if they secure the borders of the Empire before the majority of provinces revolt or Rome falls.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Piuttosto che difficile, per me un gioco frustrante e reso tale da problemi strutturali: trascinamento indefinito e insufficiente controllo (le azioni che puoi fare per controllare i dadi possono essere vanificate da... ulteriori lanci di dadi).
Note di merito alla gestione dei combattimenti con punti bonus e moltiplicatori, che vanno ad alterare il risultato dell'immancabile tiro in maniera stavolta significativa; e poi alla chiarezza e all'essenzialità di grafica e materiali, che ho gradito.
I problemi suddetti mi rendono comunque arduo concedere la sufficienza. 5.5
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.