E ci risiamo, è maggio e la giuria si è riunita per nominare i tre titoli per categoria (dai giochi per giocatori, a quelli per famiglie passando per i più adatti ai bambini) dello "Spiel des Jahres".
Eccoli qua:
Nominati allo "Spiel des Jahres 2018"
(in Ordine Alfabetico)
Azul di Michael Kiesling Editore: Pegasus Spiele Astratto da 2 a 4 Giocatori
Luxor di Rüdiger Dorn Editore: Queen Games Collezione set da 2 a 4 Giocatori
The Mind di Wolfgang Warsch Editore: Nürnberger-Spielkarten-Verlag Cooperativo da 2 a 4 Giocatori
Si aggiunge anche una lista di 6 giochi Raccomandati (link verso la pagina in tedesco).
Nominati al "Kinderspiel des Jahres 2018"
(in ordine alfabetico)
Emojito di Urtis Šulinskas Editore: Huch! & friends Party Game da 2 a 14 Giocatori dai 7 anni in su
Panic Mansion di Asger Sams Granerud e Daniel Skjold Pedersen Editore: Blue Orange Gioco di Destrezza da 2 a 4 Giocatori dai 6 anni un su
Tesoro brillante (Dragon's breath) di Lena e Günter Burkhardt Editore: Haba Gioco di Abilità da 2 a 4 Giocatori dai 6 anni un su
Anche per il "Kinderspiel des Jahres" ci sono altri 5 giochi Raccomandati (link sempre in tedesco).
Nominati al "Kennerspiel des Jahres 2018"
(in ordine alfabetico)
Die Quacksalber di Quedlinburg di Wolfgang Warsch Editore: Schmidt Spiele Deck Building da 2 a 4 Giocatori
Ganz schön clever di Wolfgang Warsch Editore: Schwerkraft-Verlag Gioco di Dadi da 1 a 4 Giocatori
Heaven & Ale di Michael Kiesling e Andreas Schmidt Editore: eggertspiele Piazzamento tessere da 1 a 4 Giocatori
E per questo premio per giocatori più esperti si aggiungolo solo 2 Raccomandati.
La premiazione dello "Sonderpreis 2018"
Menzione speciale è stata fatta per un gioco che meritava un premio ma non rientrava nelle categorie sopra citate:
Pandemic Legacy - Season 2 di Matt Leacock e Rob Daviau Editore: Z-Man Games
Adesso non ci resta che attendere l'arrivo di Luglio per ricevere il responso della giuria: il 23 a Berlino per "Spiel des Jahres 2018", "Kennerspiel des Jahres 2018", e l'11 ad Amburgo per "Kinderspiel des Jahres 2017".
Come detto e stradetto, la vittoria di Azul sembra scontata.
Sui Kennerspiele boh... Non conoscevo i due di Warsch ma ho letto i regolamenti... in generale non mi sembra proprio un'annata spettacolare. Specie se penso alle terne di candidati degli ultimi anni..
Da fan di Dorn (un autore per me sottovalutato) mi sono letto il regolamento e un paio di recensioni... non è sicuramente un "giocone" (d'altronde non sarebbe candidato in quella categoria) ma sembra divertente e caciarone. Volendo ci si può disturbare molto e per me è un plus; la componente aleatoria è importante (si pescano carte a gogo), ma senza ragionare sulle mosse non si va da nessuna parte. Questo è quello che deduco :) ...visivamente a me piace parecchio! Per ora l'unico neo mi sembra il prezzo, in Italia lo vedo in preordine a 45... in Germania si trova a 10 euro in meno che per me è il suo prezzo (no miniature, solo tokens in cartoncino e qualche meeple).
Non mi pare abbia chance contro Azul però, che è elegantissimo ed immediato.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.