Se (come è stato per me) il ritorno a Modena Play dopo tanto tempo anziché saziarvi vi ha messo ancora più appetito e voglia di fiere e simili, e se (come me) siete nella patria dell'italiano, del pane senza sale e delle "c" aspirate o quantomeno un vi pare i vero d'andarci, sarete contenti di sapere che torna il Firenze Gioca, due giorni all'insegna del gioco.
Perché ve ne parlo? Prima di tutto perché il nostro caporedattore è un signore e me ne ha data la possibilità, e in seconda battuta perché tra i collaboratori fondamentali dell'evento c'è Ludissea42, associazione della quale faccio parte (tranquilli io non ci ho messo mano perché si voleva fare una cosa a modino). E quindi, perché non cogliere l'occasione per salutare qualche amico pelleverde il sabato? Cercatemi sono quello che assomiglia a Gotcha.
Riporto qui di seguito (parte) del comunicato
Torna e fa 20 FirenzeGioca, la kermesse fiorentina che riapre proprio in questo anno “particolare”. La storica manifestazione organizzata dall’associazione ProGioco Firenze APS insieme all’Ingegneria del Buon sollazzo, con la collaborazione del Consiglio di Quartiere 2 del Comune di Firenze, il patrocinio del Comune di Firenze, di AiCS Associazione Italiana Cultura e Sport e di Federludo Federazione Italiana delle Associazioni Ludiche, scalda i motori per aprire i cancelli della 20ma edizione, sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, nella location ormai rodata del Tuscany Hall Teatro di Firenze.
Qui si daranno appuntamento appassionati di tutte le età, per sfidarsi a giochi da tavolo, american, german, giochi di ruolo con o senza master, freccette, campionati di indovinelli, gare di intelligenza e abilità e tutto quello che fa cultura nerd per piccoli, grandi e famiglie. Anzi, particolare attenzione alle attività per i più piccoli grazie proprio all’ingegneria del Buon sollazzo e al suo campionario di giochi in legno che mettono in moto mani e testa.
preparativi (di repertorio)
Firenzegioca è la festa del gioco per tutti: una kermesse colorata e fantasiosa dove gli spettatori sono protagonisti dell’evento stesso, tra centinaia di giochi e iniziative diverse, dimostrazioni, concorsi, anteprime, laboratori; è la festa del gioco per tutti, un grande evento per tutte le età e per ogni tipo di passione che si svolge all’insegna della socialità, dello svago intergenerazionale e della massima sicurezza.
Quest’anno sarà privilegiata l’area esterna, già notevolmente ampliata nelle ultime edizioni per sostenere la crescita della manifestazione, che sarà ancor più sviluppata in ottica di evento sicuro realizzato in pieno rispetto delle normative anticontagio. L’afflusso sarà contingentato e ogni attività monitorata, con adeguamento costante alle misure previste.
Insomma, ci sarà da divertirci. Io ci sarò e organizzerò anche un paio di tavoli chiamati "Gli ultimi 10", tavoli dove giocherete con quelli che ritengo due tra i giochi migliori degli ultimi anni. E ho scelto Barrage e Nemesis così si accontenta ogni palato!
OH! che bello! finalmente un bell'evento nella mia città! non sapevo che il teatro tenda si chiamasse Tuscany Hall, ad ogni modo sono proprio contento!...
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.