Classifica personale di alex_maradona

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) 4,0

Sono perfettamente d'accordo con Normanno!
Ancora piango la terza edizione che nonostante l'ostruzionismo GW continuo a giocare rifornendomi di vecchie miniature oramai introvabili e manuali non più stampati.
Sono costretto a giocare ogni tanto la 6a solo perché altrimenti dovrei buttar via centinaia di euro e lustri di collezionismo di miniature ma, francamente, ogni partita che faccio che vinca o che perda mi scandalizzo di fronte alle regole per dementi!
Quando analizzo le oscenità del manuale della 6 col mio avversario, l'unica risposta che ho è: "Così hanno reso il gioco più scorrevole e veloce rispetto a prima."
Ora dico io: ho speso centinaia di euro in miniature e manuali (nella 3 i manuali necessari erano solo 2!), ore ore ed ore a dipingere ed a creare elementi scenici...per cosa?? Terminare una partita in breve tempo per delle regole paradossali?
No! Voglio starci anche 8 ore a giocare una partita ma alla fine voglio vincere o perdere per una ragione plausibile!
Sono d'accordo con chi ha scritto che praticamente posso giocare anche solo con la prima linea di un'unità, tanto è l'unica che combatte (o che le prende) e successivamente sarò con buone possibilità costretto a fuggire.
Ancora una cosa: la carica. Dice il reglolamento della 6 che chi carica per primo attacca anche per primo..grazie all'"impeto della carica". Ora dico io:avete visto la prima scena del signore degli anelli con gli orchi che caricavano gli elfi???Chi attaccava per primo, orchi o elfi???
Ricordo che quando facevo kickboxing caricavo il mio maestro: avrei dovuto colpirlo io per primo grazie all"'impeto della carica" eppure non facevo in tempo a sferrare un calcio che mi ritrovavo per terra KO. Regola un po' stupida, dunque, no? Ma..che vogliamo fare? E' più "veloce e scorrevole"...bah!

28/03/2005