
Bravo Kroptos, bella anteprima!
Riportiamo l'equilibrio in un mondo dalle stagioni mescolate, piazzando dadi, bevendo pozioni e allevando creature.
Impossibile non interessarsi ad un gioco edito da Danni... ehm, volevo dire dalla Pandasaurus Games.
In questo gioco da 2 a 4 giocatori, in 45-90 minuti, cercheranno di riportare stabilità in un mondo frammentato, in cui tutte le stagioni e il dì e la notte esistono contemporaneamente. Il giocatore che aiuterà di più in questo processo (leggi: il giocatore con più PV) sarà il vincitore.
Piazzato al centro dell'area di gioco la plancia Villaggio sul lato Giorno, si preparano i mazzi Foreste, Pozioni e i 4 mazzi Creature (uno per stagione). Si rivelano 3/4/5 carte Foresta (in base al numero di giocatori) e 4 carte Pozione, queste a formare il Mercato delle Pozioni. I 4 mazzi Creature, vengono posizionati a faccia in su, in modo che la prima Creatura di ogni mazzo sia visibile. I segnalini Ingrediente, Bruciatura e PV vengono messi accanto alla plancia Villaggio. Ogni giocatore sceglie un personaggio (ognuno dotato di un'abilità unica) e prende 4 dadi Foraggio del suo colore, 2 dadi Elemento, 1 Bacca Energia. L'ultimo ad aver bevuto del te o del caffè ottiene il segnalino Primo Giocatore.
Come si giocaIl gioco è diviso in 4 round. All'inizio di ogni round ogni giocatore tira i propri 6 dadi, poi, a partire dal primo giocatore procedendo in senso orario, ogni giocatore svolge 3 azioni, in qualsiasi ordine. Le 3 azioni:
Le pozioni (7 tipi) permettono di ritirare i dadi, di modificarne le facce, di rimuoverli dagli spazi, di piazzarne uno in più a turno, etc.
Le Creature (18 tipi) hanno poteri basati su aspetti diversi a seconda della stagione a cui appartengono: le creature dell'Estate bloccano gli spazi sulle Foreste con i segnalini Bruciatura, quelle della Primavera fanno ottenere Bacche Energia, quelle dell'Inverno segnalini PV e quelle dell'Autunno Ingredienti.
Si continua a giocare finchè tutti i giocatori hanno terminato i propri dadi. A questo punto ci sono ulteriori fasi che portano alla fine del round:
I materiali appaiono di prim'ordine (i dadi in particolare fanno sicuramente la loro scena sul tavolo), anche guardando i numerosi video tutorial già disponibili in rete. Lo stile grafico è gradevole, anche se un po' troppo cartoonesco per i miei gusti, e le creature, con quelle pupille spente, mi ricordano Pokemon a cui sia stata risucchiata l'anima. Dal rapido setup e dalle azioni intuitive (tira dadi, piazza dadi, crea pozioni, bevi pozioni, prendi creature), come primo impatto lo inserirei nella categoria del family plus, anche considerando che praticamente ogni cosa che si acquisisce nel gioco dà punti vittoria. Gli elementi sembrano ben amalgamati tra loro, e per vincere probabilmente è necessario fare un po' di tutto: creare pozioni è necessario per mitigare la fortuna nel lancio dei dadi, che permette anche di ottenere più facilmente le Foreste; le creature dovrebbero garantire quella marcia in più per alcuni poteri e anche dare una direzione strategica per aiutare nelle decisioni.
Oltre alla ormai diffusissima meccanica del piazzamento dadi, quello che mi salta più all'occhio è che questi dadi vengono utilizzati anche per un controllo area, ovvero per reclamare le carte Foresta. Trovo che questo sia il particolare più interessante del gioco, un elemento in più da considerare che dovrebbe inserire una notevole dose di interazione, anche diretta (vedi i segnalini Bruciatura).
Il gioco non vuole sicuramente attirare l'attenzione dei gamers più incalliti, ma forse alcuni di questi potranno guardarlo con interesse per instradare i propri compagni o figli verso titoli di maggior spessore.
Bravo Kroptos, bella anteprima!
mi pare interessante. com'è la dipendenza della lingua?
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.