È una mia impressione o quest'anno Essen propone una catasta di giochi fino a 4 giocatori?
La seguente anteprima è basata sulla solo lettura delle regole e, in nessun modo, ha valore di recensione
Nemeton è un gioco per 2-4 partecipanti, della durata di 60 minuti circa, destinato ad un pubblico di media esperienza e basato su piazzamento tessere, collezione set e pick-up and deliver.
Impersoniamo druidi col compito di mondare la foresta da una magica infezione maligna, raccogliendo ingredienti per creare pozioni con cui calmare gli animali.

Riassunto di gioco
Si crea un pezzo iniziale di foresta fatto da otto esagoni. Ogni giocatore riceve in dotazione una pila personale di esagoni che aggiungerà man mano al gioco. Ogni esagono conterrà ingredienti in alcuni posti, luoghi sacri in cui fare pozioni in altri, monoliti in cui calmare gli animali con le suddette pozioni, querce che abilitano una sorta di teletrasporto (in realtà è il druido che si trasforma in uccello).
Al proprio turno il giocatore aggiunge una tessere alla mappa, voltata sul dorso, e questa attiva alcuni luoghi corrispondenti al suo terreno (ce ne sono quattro diversi in gioco) nelle sei direzioni dei suoi lati, aggiungendo cose alla mappa, in pratica come un riempimento automatico. Poi la tessera viene girata sul fronte e dotata degli elementi scenici eventualmente presenti (ingradienti, quercia, menhir e quant'altro).
Ora il druido può muoversi in linea retta di una o due tessere, oppure potenziare questo movimento spendendo uno dei suoi due segnalini speciali per lo spostamento. In ogni casella attraversata raccoglierà gli ingredienti e li scambierà con un altro druido (che non può rifiutare lo scambio, a meno di non trovarsi in un particolare terreno); oppure li spenderà per “comprare” una delle carte pozione a lato del tabellone. Tali carte valgono punti vittoria a fine partita; ma soprattutto servono, in altri esagoni specifici, per calmare uno degli animali esposto a lato del tabellone. I gettoni animale così ottenuti andranno a formare set per avere altri punti vittoria a fine partita; inoltre, questa importare azione serve per riattivare i segnalini movimento. Infine ogni gettone animale può anche essere attivato una volta per partita, conferendo al druido un'abilità speciale estemporanea (un movimento particolare, nuovi ingredienti, eccetera).
Sempre su altri esagoni sarà possibile togliere i gettoni corruzione dalla foresta, per purificarla e ottenere altri punti.
Si ottengono poi bonus in punti vittoria per essere stati i primi a fare qualcosa, sempre nell'ambito della collezione set (tipo il primo ad avere ottenuto due pozioni).

Prime impressioni
Non ho trovato – ma probabilmente è sfuggito a me – indicazione di quando la partita termini; suppongo al finire delle tessere terreno di ogni giocatore.
In ogni caso siamo di fronte a un gioco con un punteggio molto vario, da insalata di punti direi, anche se si conserva al suo interno una certa struttura logica e sequenziale (ingredienti → pozioni → animali) che di solito manca in queste tipologie di giochi.
A mio parere, è presente una quantità di regole e, soprattutto, di possibili effetti particolari delle molte tessere o gettoni bonus un po' elevata per le famiglie giocanti che l'età indicata (10+) farebbe presupporre.
Per il resto, Nemeton è un gestionale con un bel tema, ma dalle meccaniche onestamente più che sfruttate, che non mi paia abbia spunti di originalità o di brillantezza tali da dovervelo segnalare sopra ad altri.