
Se vuoi un bell'azionario american dai un'occhiata al capolavoro stockpile
Un gioco di economia e di aste, con una blanda base azionaria.
La seguente anteprima si basa sulla sola lettura delle regole e, in nessun modo, ha valore di recensione
Equity è un gioco economico per 3-6 partecipanti, della durata di circa 60-90 minuti, basato su aste, tiro dadi, azionariato.
(Uso il termine stock invece di azione, perché in questo gioco ci sono anche carte azione - intese come action -, che sono un'altra cosa e in italiano sovrapporre i due termini generebbe troppa confusione.)
Al proprio turno il giocatore lancia un dado da sei e moltiplica il risultato per la rendita delle proprie stock. Se ha più stock dello stesso tipo la rendita è esponenzialmente maggiore (per esempio una stock arancione dà trecento, due danno settecento).
Poi si applica l'effetto della casella indicata dalla pedina comune sulla ruota:
In tutte queste azioni chiunque vinca un'asta pesca anche una carta azione dal mazzo. Queste carte azione possono essere usate in qualsiasi momento e servono a:
Se in un turno si hanno uno yacht e almeno quindicimila soldi si può dichiarare vittoria, ma se un altro ha yacht e più soldi (sono segreti), sarà lui a vincere.
Ora, quel che mi aspettavo io dalla presentazione era forse più un gioco alla Ponzi Scheme, ovvero qualcosa con un margine di rischio; qualcosa che mettesse i giocatori di fronte a una bolla speculativa, con la possibilità di perdere tutto; qualcosa che mostrasse i pericoli del mercato e che facesse un qualche riferimento positivo al nome del gioco, Equity.
Per tutta la durata della videospiegazione sono rimasto in attesa del twist finale che mi lasciasse quantomeno sorpreso, un'idea che lo diversificasse in modo originale dagli altri simili.
Invece, arrivato in fondo, scopro che nella elegante cassa di legno autoprodotta dagli sconosciuti autori c'è poco più di un gioco di aste, tante aste, in cui molte cose sono comunque determinate dal lancio del dado (moltiplicare il valore delle azioni per uno o per sei non è esattamente una forbice piccola) e dalla pesca di carte.
Quindi, a fronte di tanti giochi economici dello stesso peso e durata, mi chiedo: perché?
Se vuoi un bell'azionario american dai un'occhiata al capolavoro stockpile
Mamma mia! Fossero tutte così le uscite di questa Essen potrei pensare seriamente di rimanere a casa...
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.