Segnalo che si è da poco conclusa la campagna di LA-1, american noir cyberpunk firmato da "Mr.Arkhamhorror" Launius
Cari amici e amiche pelleverde,
se andate a Lucca C&G ci salutiamo, altrimenti finanziate qualcosa
Partiamo: Kalcio d'Inizio!
Monarchs of Camelot - A Post Arthurian Board Game
Genere: Competitivo,Narrativo light,Hand management,Votazione,Gestione risorse
Scadenza / Consegna stimata: 15 Novembre 2024 / Ottobre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 40 euro / sì, VAT esclusa: Link al Kickstarter
Autore / Editore: Babis Giannios / Rhapsody Games
Numero Giocatori: 1-4
Dipendenza dalla lingua: media
Il gioco in pillole: La Battaglia di Camlann! Ah, che momenti epici! Immaginate i “Carmina Burana” che riecheggiano nell’aria, con Artù e Mordred trafitti a vicenda, sullo sfondo del tramonto!
E se non avete ancora visto “Excalibur”, che peste vi colga! Dopo quegli eventi, senza un successore legittimo, Camelot si sta disgregando lentamente. Vecchi e nuovi nemici si preparano a spartirsi ciò che resta. I Cavalieri della Tavola Rotonda, le Sorelle di Avalon e la Corte di Camelot sono alla ricerca di un nuovo monarca che possa succedere ad Artù.
Sulla base di questo preambolo, i ragazzi greci della Rhapsody Games hanno sfornato questo Monarchs of Camelot, un gioco a tema arturiano che combina narrazione, decision making e gestione delle risorse, il tutto per una durata di 60-120 minuti. I giocatori potranno scegliere di guidare la Regina Ginevra, Sir Lancillotto, Lord Oberon e Lady Nimue, cercando di dimostrare il loro valore, accumulando punti Prestigio. Raggiunti i dieci punti Prestigio, il trono di Camelot sarà conquistato da uno di loro e la partita vinta! I giocatori determineranno lo sviluppo della narrazione, decidendo di supportare (o contestare) i personaggi non giocanti (i cosiddetti “Oratori”) presenti nel gioco, rappresentati da apposite carte; potranno inoltre viaggiare in vari luoghi e scegliere quale percorso della storia seguire, il tutto mentre cercheranno di raggiungere i propri obiettivi personali e ottenere la vittoria. All’inizio di ogni partita, i giocatori scelgono quale storia giocare. La storia si evolve quindi attraverso votazioni e/o in base alle decisioni prese. Ogni storia ha molteplici percorsi e quattro finali diversi, conferendo al gioco una buona rigiocabilità. Siete pronti a plasmare la vostra leggenda e dimostrare di essere degno del trono di Artù? Bene, allora comprate Tainted Grai…ah no, quello è un altro kickstarter 😛
Per saperne di più: clicca qui
Taliesin
The Maniac
Genere: Movimento Nascosto, Semi-cooperativo
Scadenza / Consegna stimata: 8 Novembre/Giugno 2025
Costo pledge base / EU Friendly: da 59€ (Spese di spedizione 13€) / Si, iva esclusa-> Link a Gamefound
Autore / Editore: Antonio Ferrara/Escape Studios
Numero Giocatori: 1-6
Dipendenza dalla lingua: Bassa, gioco in italiano
Il gioco in pillole: The Maniac è l’ultimo gioco di Antonio Ferrara, già autore di Tales of Evil e The Boogeyman. The Maniac mantiene lo stesso stile grafico anni 80’ in salsa cartoon, ma rispetto agli altri 2 giochi cambia totalmente genere. Qui abbiamo un (semi) cooperativo a movimento nascosto, dove un giocatore farà il killer all’interno di una magione e tutti gli altri saranno sopravvissuti che dovranno in qualche modo salvarsi. Esistono vari modi per salvarsi, sia il classico scappare con qualche mezzo di trasporto improvvisato, o resistere abbastanza a lungo fino al passare della notte, ma in alcuni casi sarà anche possibile affrontare ed uccidere il killer.
Contrariamente ad altri giochi sulla stessa falsariga il killer non è scelto fin da subito, il gioco inizierà con una fase di ambientazione in cui i vari sopravvissuti esploreranno la casa cercando oggetti ed il primo che trovare un oggetto specifico (la maschera maledetta) diventerà il killer, un sistema che ricorda vagamente betrayal. È anche presente una variant ufficiale che permette di scegliere un giocatore per interpretare il killer fin da subito. Particolarità più unica che rara è che per i sopravvissuti sarà anche possibile prendere il posto del maniaco, cambiando di fatto schieramento.
Normalmente nei giochi a movimento nascosto solo 1 delle 2 parti in gioco ha i movimenti nascosti, in the maniac invece tutti si muovono senza dichiarare nulla ed andando ad identificare la propria posizione solo in certe circostanze.
Per realizzare questa meccanica c’è una prima fase delle azioni in cui tutti i sopravvissuti in tempo reale scelgono quali azioni faranno in futuro ed in che ordine. Le azioni verranno risolte in una fase successiva del gioco, ma alcune azioni particolarmente rumorose metteranno alcuni indizi per il killer già in questa fase. Questa parte è in tempo reale in quanto tutti i giocatori agiscono contemporaneamente e la fine della fase è determinata da una clessidra.
Nella fase successiva del round il killer giocherà un numero variabile di azioni andando probabilmente a spostarsi per provare ad intercettare i sopravvissuti (sia conoscendo la posizione di partenza sia dall’eventuale rumore fatto). Anche il killer può fare rumore durante il movimento ma la sua posizione rimane nascosta.
Nell’ultima fase del round ciascun giocatore a turno risolve le azioni che aveva programmato e se una di queste azioni dovesse portarlo ad incrociarsi con il killer dovrà subire un inseguimento o un attacco. I sopravvissuti utilizzati dai giocatori sono tutti asimmetrici dato che ognuno avrà un set di 3 carte uniche e monouso. Quando un personaggio diventa il killer le sue carte vengono voltate per trasformarsi così in una variante malvagia. Poi i sopravvissuti durante la partita acquisiranno svariati oggetti ed anche il killer andrà ad acquisire delle carte pescando da un mazzo apposito e tutti questi elementi andranno a conferire abilità e/o azioni aggiuntive.
Non c’è un’eliminazione in senso stretto dei giocatori, in quando quando il sopravvissuto di un giocatore viene ucciso allora quel giocatore potrà interpretare 2 ruoli speciali (il sopravvissuto ed il predestinato, o eventualmente una sorta di npc che darà una mano agli altri).
Oltre che del maniaco i sopravvissuti dovranno preoccuparsi anche di un livello di stress che può salire e scendere durante il gioco a seguito di certi eventi e che andrà ad influenzare le azioni che potranno compiere (sempre in modo asimmetrico).
Il gioco sembra avere diverse idee interessanti, anche abbastanza originali in alcuni casi. Purtroppo il manuale del prototipo lascia qualche dubbio su come funzioneranno praticamente certe parti del gioco e la fase di selezione delle azioni in tempo reale, seppur interessante, sembra sensibile agli errori dei giocatori; questo perché dovranno fare tutti di fretta per via del timer e soprattutto contemporaneamente, quindi senza un controllo da parte degli altri per eventuali errori. Errori che sono più che possibili considerando che le varie azioni hanno diverse sfumature, specialmente per chi è alle prime partite oi meno avvezzo ai giochi da tavolo.
Per saperne di più: clicca qui
Pigro
Knitting Circle
Genere: puzzle tile, pattern match
Scadenza / Consegna stimata: 14 dicembre 2024/ settembre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 29 dollari (spedizione 14 dollari) sì, vat esclusa: link a Kickstarter
Autore / Editore: Emily Vincent /Flatout Games
Numero Giocatori: 1-4
Dipendenza dalla lingua: bassa
Il gioco in pillole: Ritorna il gattino di Calico, ma stavolta invece di addormentarsi su una trapunta, lo fa tra i gomitoli di lana. Lo scopo del gioco sarà quello di creare più indumenti ( cappellini, sciarpe, calzini,ecc) utilizzando del filato colorato. Si eseguono 6 round , ognuno diviso in 2 fasi:
- fase di draft: in cui la propria pedina gatto, gira per un mercato circolare, a passo di 1 o di due caselle, fino a che ogni giocatore ha raccolto 4 tessere Filato.
- fase di crafting: contemporaneamente tutti quanti posso eseguire queste azioni anche più volte:
- iniziare un nuovo indumento: scarta una tessera Filato e prendi due carte Indumento del corrispondente colore e scegline una da posizionare accanto alla propria plancia e ,se possibile, attivarla posizionandoci un token Ferro da maglia
- lavorare a maglia: posizionare le tessere filato su una carta indumento attiva, partendo da sopra a sotto; se si ottengono dei bonus, si posizionano nella cesta e sono subito disponibili.
- girare una tessera filato: scarta una tessera Filato per girare un’altra tessera filato
- utilizzare un token Zampa per scegliere una tessera Filato dal sacchetto
- completare un Indumento: ogni carta presenta due parti, una obbligatoria e una facoltativa, se si riesce a completare la prima si può decidere di scartare la carta indumento per prenderne i bonus senza dover continuare la parte facoltativa. Si verifica se si è rispettato uno o più condizioni dei pattern dei token Bottone, in caso contrario si ha un malus di -3 punti.
Alla fine del round ogni giocatore sposta 2 tessere filato, tra quelle che non ha utilizzato prima, nella propria cesta, pesca i token Bottone adatti per ripristinare la sezione lavoro (6 bottoni in totale) e si riempie nuovamente il mercato delle tessere Filato.
Il gioco termina alla fine del sesto round, si fa il conteggio dei punti tra quelli dei token Bottone, bonus delle carte Indumento complete e malus, chi ha più punti vince. Ritorna il nostro amata gattino in una lunghissima campagna kistarter, quindi avete tutto il tempo se decidere se farlo o meno.
Per saperne di più: clicca qui
Alena e Tenebra Oscura
Wish
Genere: asimmetrico, movimento area e gestione risorse
Scadenza / Consegna stimata: 8 novembre 2024/ giugno 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 49 dollari (spedizione tra i 15 e i 20 dollari) sì, vat esclusa: link a Kickstarter
Autore / Editore: Vanton / Silverbow games, The GamerSpark
Numero Giocatori: 1-4
Dipendenza dalla lingua: bassa
Il gioco in pillole: Sei un Genio elementale che deve usare i suoi poteri per accontentare i desideri degli umani che incontra sul suo cammino e guadagnare così la fama.
All’inizio del round si gira una carta Carovana che indica di quante caselle si sposterà e quali cristalli avrà a disposizione.
Nel proprio turno si possono effettuare solo 3 azioni tra quelle seguenti:
- Viaggiare: si sposta la propria pedina Genio in una casella adiacente
- Potenziare: prendi e piazza sulla tua plancia 2 cristalli del colore indicato dalla casella in cui ti trovi
- Manifestarsi: puoi decidere se utilizzare l’effetto dell’area in cui ti trovi o commerciare con la Carovana, ma solo se ti trovi nella stessa casella.
- Soddisfare: puoi scegliere o di realizzare un desiderio pagandone il costo in cristalli e solo se ti trovi nella stessa casella corrispondente al colore della carta Desiderio e prendi il meeple di quel colore; oppure, se è presente una casella Monumento, ne costruisci uno posizionando i meeple del colore richiesto.
- Azione speciale: ogni Genio ha poteri differenti suddivisi in 4 slot aventi due sezioni, ma se ne può utilizzare solo 1 delle due e inoltre il quarto slot è bloccato fino a quando il Genio non realizza il suo terzo desiderio.
Il gioco termina quando la Carovana raggiunge l’ultima casella, si esegue l’ultimo round e infine si effettua lo scoring dei punti vittoria dati da: carta obiettivo nascosto, punti sulle carte Desiderio avverati, monumenti costruiti e punti vittoria guadagnati durante il gioco. Gioco family con regole semplici, con regole intuitive, adatto a tutti. Se qualcuno volesse inserire un altro Genio, basterebbe mescolare alcuni poteri di quelli principali.
Per saperne di più: clicca qui o guardati un video di spiegazioni
Alena e Tenebra Oscura
Avatar: Journey of Aang
Genere: carte, dadi, push-your-luck, collaborativo
Scadenza / Consegna stimata: 14 Novembre / Ottobre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 45 $ (spedizioni a partire da 15 $ ) / si, iva da aggiungere -> Link Gamefound
Autore / Editore: Bryan Kromrey / Bad Crow Game
Numero Giocatori: 1 - 4
Dipendenza dalla lingua: Medio/alta (testo sulle carte, manuale in inglese, francese, tedesco, spagnolo)
Il gioco in pillole: In Avatar: Journey of Aang, da 1 a 4 giocatori assumeranno il ruolo dei compagni di Aang. Ogni giocatore guiderà Aang nel suo viaggio per padroneggiare il fuoco, l'aria, la terra e l'acqua e ristabilire l'equilibrio nel mondo. Durante il cammino Aang dovrà dominare i 4 elementi, imparare nuove tecniche e affrontare avversari. Il tutto senza attardarsi troppo perché la cometa di Sozin si sta avvicinando e lo scontro finale con Ozai diventerà sempre più duro via via che la cometa si avvicina. Ad ogni turno, ogni giocatore ha 3 fasi: una prima fase in cui potra’ pescare carte, una fase in cui potrà usarle per aumentare la propria abilità in un certo elemento e una fase per muoversi sulla mappa. Esplorando la mappa si incontreranno avventure che andranno superate tramite il lancio dei dadi potere disponibili: al risultato dei dadi andra’ aggiunto il livello di potere che avremo raggiunto. Il risultato sara’ ancora manipolabile spendendo carte armonia per ritirare alcuni dadi. Avendo successo potremo sbloccare nuove abilità che ci forniranno dadi più potenti, ci faranno potenziare i nostri personaggi o ottenere i dadi Avatar. Infine, in base alla pesca di carte cometa, la cometa si avvicinerà fino a raggiungere la fine del suo tracciato: quando questo sarà raggiunto dovremo combattere lo scontro finale, utilizzando solo i dadi Avatar ottenuti.. Il gioco, anche se non sembra avere nessuna vera novità meccanica, sembra un amalgama ben fatto di meccaniche note. Nella campagna è proposta la versione standard e deluxe del gioco: l’unica differenza tra le due versioni pare essere solo nei materiali, che sono tutti “deluxificati” nella versione piu’ costosa. Anche se non siete fan della serie, dateci un occhio.
Per saperne di più: clicca qui
Guglie
Dwarven Forge
Genere: accessorio
Scadenza / Consegna stimata: 11 Novembre / Agosto 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 213 $ (spedizioni a partire da 55 $ ) / si, iva da aggiungere -> Link a Gamefound
Autore / Editore: Dwarven Forge
Numero Giocatori: -
Dipendenza dalla lingua: nessuna
Il “gioco” in pillole: Ed eccoci alla 13ma campagna de Dwarven Forge, azienda che produce meravigliosi scenici modulari per i nostri giochi di miniature, GdR e dungeon crawler. In questa campagna il tema e’ il dungeon e potrete trovare davvero di tutto per poter costruire ogni possibile configurazione. Ogni elemento (pavimenti, terreni, pareti, porte etc) e’ infatti magnetizzato e puo’ essere assemblato con tutti gli altri. E ce ne e’ per davvero tutti gusti: oltre alle componenti “base” come pavimenti, terreni, pareti e porte, ci sono anche colonne, piedistalli, scrigni, scale, trappole e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Tutti i pezzi sono inoltre già dipinti. Per partire esistono vari set, dal piu’ piccolo da 107 pezzi al piu’ grande con quasi 2000 pezzi, a cui è possibile poi aggiungere add on vari. La nota dolente per tutta questa bellezza? Ovviamente il prezzo: il set base costa 213$ a cui vanno aggiunti 50$ di spedizione e l’iva, ma si arriva a ben 5.755$ (a cui aggiungere spedizione e iva tra l’altro!!!) per il set da 1925 pezzi. Credo sia la prima volta che vedo un pledge level cosi’ alto…
Per saperne di più: clicca qui
Guglie
Ruins, Oddland, Vegas Strip, and Money!
Genere: gestione mano, piazzamento tessere, solitario, bluff e deduzione, aste , collezioe set
Inizio. 29 Novembre
Link a Kickstarter
Autore / Editore: John D. Clair, Dan Schumacher, Peter C. Hayward, Reiner Knizia / Allplay
Numero Giocatori: 2-5, 1-5, 3-5
Dipendenza dalla lingua: Bassa
Il gioco in pillole: Nuovo KS per la AllPlay di quattro mini giochi:
- Ruins: Qui si costruiscono carte alla Mystic Vale (stesso autore) al fine di scoprire antiche rovine che albergano ricchi tesori. Ad ogni turno si migliorano le proprie carte combinandole fra loro grazie a bustine trasparenti e le si giocano. La costruzione delle carte del proprio mazzo permetteranno di ottenere azioni sempre piu' potenti. Ci dovrebbe essere un meccanismo di corsa a chi gioca per primo tutte le sue carte e calcola i propri punti vittoria.
- Oddland: Ambientazione: un'isola piena di fauna e flora. I giocatori saranno investigatori di stranezze che viaggiano per l'isola documentando l'esistenza di creature fantastiche. Si esplorerà piazzando carte terreno sulla mappa coprendo precedenti terreni. Poi si piazzeranno uno dei 7 gettoni flora o fauna in proprio possesso. Questi gettoni daranno punti in base alle tessere terreno adiacenti in modo tematico.
- Vegas Strip: Gioco da 2 a 6 giocatori con meccaniche di bluffing. Si comincia il primo turno con informazioni nascoste su un casino corrotto. I giocatori giocheranno a turno piazzando tessere denaro su casino differenti. Al momento di calcolare il punteggio su un casino corrotto la puntata piu' alta vince 10 punti. Se il casino non è corrotto chi ha piu' punti perde, mentre gli altri giocatori ottengono punti vittoria pari alla loro scommessa. I giocatori non potranno piazzare piu' di due gettoni per casino e non posso fare la puntata piu' alta sul casino che sanno essere corrotto. Nel gioco ci sono 20 tipi di carte potere casino, quindi una buona variabilita, che rendono le partite sempre diverse
- Money: torna il classico di Knizia rivisitato con nuova arte, belle componenti e una nuova meccanica argento. Anche qui si scommette e si scambiano valute al mercato o con gli altri giocatori. Per vincere bisogna collezionare set, fare ottimi affari e saper adattarsi al continuo cambio dellèconomia.
Per saperne di più: clicca qui
Delia
Silos, Ego, Orbit
Genere: magioranze, collezione set, corse, gestione mano
Scadenza / Consegna stimata: 21 Novembre / Luglio 2025
Costo pledge base / EU Friendly: da 49$ (spedizioni a partire da 9$ ) / si, iva da aggiungere -> Link a Kickstarter
Autore / Editore: Reiner Knizia / Bitewing Games
Numero Giocatori: 2-4
Dipendenza dalla lingua: moderata
I giochi in pillole:
- Silos: un'edizione rimasterizzata del Municipium di Reiner Knizia che introduce molte innovazioni I giocatori si alternano nel riposizionare le loro figure aliene e nell'attivare una carta evento. L'obiettivo è collezionare un set completo di umani: politici, operatori governativi, influencer e professionisti. Un set completo farà guadagnare a un giocatore un emblema di potere sociale e il primo giocatore a guadagnare cinque emblemi vince la partita. Le mucche sono particolarmente preziose e quindi contano come gettoni jolly per formare un set completo.
- Ego: è una drastica rivisitazione del gioco d'aste strategico e rischioso Beowulf: The Legend, e Bitewing Games ha collaborato con Reiner Knizia per preservare l'essenza di Beowulf: The Legend, aiutandolo a evolversi e a raggiungere il suo pieno potenziale. i giocatori procedono attraverso una sequenza di eventi maggiori e minori, tra cui aste, bozze, rischi e altro. I rischi e l'ego sono la linfa vitale di questo gioco, poiché i giocatori si troveranno spesso in una partita a chi non è bravo con i loro ambasciatori rivali, mentre cercano di impressionare varie civiltà aliene e guadagnare potere politico.
- ORBIT:il terzo e ultimo gioco della trilogia Cosmic Silos di Reiner Knizia e, con l'espansione Nebular, puoi aggiungere tre moduli al gioco: segnalini di navigazione, motori iperacceleratori e nebulose artificiali. corsa spaziale tattica con turni semplici, ma possibilità impegnative. I giocatori competono per visitare tutti i pianeti del sistema, quindi tornano prima al loro pianeta di partenza.
Per saperne di più: clicca qui
Madcala
Genere: mancala
Scadenza / Consegna stimata: 8 Novembre / ottobre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 45 $ (spedizioni a partire da 15 $ ) / si, iva da aggiungere -> Link a Kickstarter
Autore / Editore: Aaron Hein, Manny Trembley / Druid City Games
Numero Giocatori: 2
Dipendenza dalla lingua: moderata
Il gioco in pillole: Ad ogni turno ogni giocatore sceglierà una carta personaggio con 3 carte associate tutte caratterizzate da poteri specifici ben tematizzati. Si posizioneranno le carte da una delle due parti del tavolo del Cappellaio Matto e si inizierà la battaglia contro l'avversario. Scopo del gioco è ridurre i punti vita dell'avversario a zero. Ad ogni turno si potranno attivare i poteri sulle carte e spostare gemme sul tracciato del tavolo in stile mancala. L'ultima gemma posizionata attiverà il potere del piattino su cui si verrà a trovare. I poteri saranno: attacchi contro l'avversario, pesca di carte da un mazzo comune con poteri monouso, recupero punti salute, ripristino delle proprie carte giocate, recupero gemme che potrebbero venire spese per attivare le proprie carte. Una delle gemme è piu' potente delle altre e potrà attivare il potere per ben due volte.
Le illustrazioni sono molto belle, dello stesso illustratore di Wonderland's War, il gioco pare veloce, il costo non è esagerato, i personaggi agiscono tutti in modo diverso fra loro: la regina di cuori avrà una tattica molto aggressiva, il gatto utilizza un dado per le azioni del mancala, il cappellaio può scomvolgere il pozionamento delle gemme, il bruco utilizzerà un gettone fumo che si muoverà durante i turni attivando le azioni dei piattini, etc...
Non ci saranno SG.
Per saperne di più: clicca qui
Delia
Fischio finale!
Mentre aspettate il prossimo pledge a modino, ascoltatevi RGK! Per questa uscita, un ringraziamento ai migliori correttori che esistano e un saluto da parte di:
Gotcha + il vostro Tal, guglie, Pigro, Delia, Tenebraoscura & Alena e i correttori a cui vogliamo bene
Se qualche termine risulta poco chiaro, potete consultare la Goblinpedia 2.0
Poi se volete vedere anche questi:
Nota: fonte delle informazioni sono principalmente BGG & KS, siamo disponibili alla rimozione nel caso fosse richiesto dai rispettivi autori. Le date di inizio/fine dei progetti e/o i valori di pledge minimo / spese di spedizione e tasse doganali possono essere oggetto di variazione senza preavviso da parte dei promotori dei progetti, la redazione declina qualsiasi responsabilità per incauto pledge in merito.