
ommiodddioooo!!! C'è Mik!! che figata!
Nuovo appuntamento con i consigli della redazione. Stavolta accontentiamo gli american.
Dopo i dieci titoli da avere senz'altre specifiche: i classici, insomma - invero ne è risultata una rassegna molto tedesca - oggi Sava73 e Agzaroth, in compagnia di Mik, si avventurano in lidi decisamente più ambientati.
Non tutti i titoli presentati hanno visto i tre moschettieri completamente d'accordo; ma quella che ci presentano è una lista che potrebbe far ricredere perfino il più incallito degli sposta-cubetti.
I dieci titoli scelti sono elencati in ordine inverso di classifica BoardGameGeek. Questo spiega perché un certo titolo tanto caro a uno dei due presentatori sia così indietro.
ommiodddioooo!!! C'è Mik!! che figata!
no, ma grazie eh.
Anche io e Agz siamo felici che apprezzi la nostra presenza. :-|
;-) scherzi a parte non è stato facile, ma dopo anni di corteggiamento finalmente Mik ha ceduto! S'è fatto desiderare come tutte le cose veramente belle! <3
Sicuro, da ripetere!
Buon ascolto.
Trovo peccato limitare i giochi tematici ai giochi con ambientazioni fantascientifiche o fantasy. Ci sono giochi tematici con ambientazioni realistiche che meritano molto, come ad esempio This War of Mine e Detective. Vedo però che il binomio giochi tematici - giochi con ambientazioni di fantascienza o fantasy è duro a morire.
Nulla da dire comunque sulla selezione fatta: tutti giochi di spessore.
CHe bello risentire Mik!
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.