
Belle le illustrazioni e soprattutto le carte dei peccati! -_^
Il gioco? Quello con lo stesso impianto risorse/quest di Saigo No Kane ma reso 100 volte peggio con tanto di cooperativo fuffa? Lasciamo perdere, potrei diventare volgare.
Hear me! As you know, before our kingdoms, blessed by the gods with the gifts of Seven Virtues, were born, the world was ruled by the Unnamed. It was him, who spread disaster and there was no-one who did not bear wickedness in his heart. Only the First Hero, shielded by an armor, which defended him from the influence of sin, has challenged the Unnamed, defeated him and banished into the Void, which he close using magical seals.
Today the safeguards crumble, and the power of the Unnamed makes its way to our world. Again, people act against each other, their hearts bearing the seeds of wickedness. The Virtues that were our strength are transforming into parodies of themselves. If the heroes will not complete the armor of the First, clothe with it the most worthy of them, and achieve victory over the Unnamed, all shall be lost.
7 is a fantasy board game, in which you will become a hero worthy of legends, gathering his own party of adventurers to win over an ancient evil. You will take part in dangerous quests, working with other heroes to recover the miraculous Armor of Virtues and proving that you are the most worthy of wearing it. You shall accomplish great deeds, as long as you guard yourself from the temptation of excess, which brings with it sin and disaster.
7 offers a unique mechanism of play, joining the aspect of cooperation with an element of rivalry. For the kingdom to survive, you will have to join your forces with other players. Be wary though, as there can be only one victor. You will have to beware of excessive ambition though, as it can unnoticeably cause your strength to falter. 7 opens the gates to a heroic, but dangerous adventure.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Va bene, è stato giocato con regole sbagliate, ma mi basta. Dispersivo (carte, cartine, tabelloni, tabellini, ecc.), interminabile (davvero, non è possibile che duri due ore), graficamente imbarazzante (la grafica è antica e un po' puerile, con ragazzine svestite in pose provocanti... per queste cose adesso c'è internet). E di cooperativo non c'è niente, se poi vince (o perde) uno solo.
Da lasciar candire sotto la tonnellata di regole gratuite che lo accompagnano.
L'idea è carina e il tentativo è lodevole, ma il risultato non torna. Meccaniche carine per idee non nuove. Il sistema non risulta fluido e spesso arranca. L'esperienza di Saigo no Kane non ha insegnato nulla (ne sulla componentistica ne sulle meccaniche). Troppo lungo e poco chiaro in alcuni passaggi. Peccato poteva essere davvero un bel gioco.
Una bella grafica e delle carte strepitose non bastano a far piacere questo cooperativo (in cui vince solo un giocatore)!
Meccaniche già viste e carte edificio inutili lo rendono alle volte noioso!
Giocato in tanti dura un'infinità per quello che il gioco da realmente!
E' un peccato perchè poteva essere più lavorato...è molto grezzo!
C’è davvero moltissima carne al fuoco in questo gioco in cui si impersona un eroe che lotta per sigillare i portali del male o risolvere le varie quest. La grafica è tra il fumettoso ed il fantasy ed il gioco è principalmente un collaborativo in cui si potenzia il proprio personaggio e si ottengono favori e poteri sempre maggiori. Nel proprio turno i giocatori compiono un’azione a testa tra le moltissime possibili stando attenti a non causare la venuta di eventi/mostri nefasti che possono portare alla sconfitta. Ovviamente il tutto tenendo presente che alla fine, in caso di vittoria del gruppo, solo uno sarà decretato il vero vincitore in base ai risultati raggiunti.
Le azioni possibili sono numerosissime: acquistare o usare potenti pozioni, assoldare un personaggio in aiuto, usare i poteri del proprio eroe o dei membri del proprio party, giocare carte a proprio favore o contro gli altri giocatori, comprare potenziamenti, edifici o altri bonus, risolvere quest o chiudere portali (le condizioni di vittoria sul gioco). Insomma ci ho fatto solo mezza partita ma il gioco appare davvero valido e la sua natura di collaborativo con vittoria del singolo dovrebbe garantirne la difficoltà e la longevità (se è facile battere il gioco ci si scannerà da subito fra giocatori o viceversa il che renderà le partite comunque impegnative).
provato ad Essen ed interrotto dopo il primo turno di gioco per manifesta schifezza (tutti i 7 giocatori concordi, probabilmente anche il simpatico dimostratore).
Il gioco è poco innovativo, ogni turno puoi comprare qualcosa o assoldare un personaggio.Non c'è controllo su ciò che stanno facendo gli altri perchè semplicemente non è possibile averlo.
Il gameplay quindi si traduce in un solitario, dove l'unico momento che coinvolge tutti è la risoluzione dei cataclismi in seguito al gioco di 7 carte "sin" (il gioco ha come tema i 7 peccati capitali, e le carte che il buon peppe ha definito eufemisticamente "trash" rappresentano delle donnine moooooooolto provocanti).
Ebbene il cataclisma che è stato giocato durante la nostra partita aveva questo effetto (casuale): "distruggi i palazzi n.17 e 8".....ooopppssss io avevo appena acquitato il palazzo 8....
I miei voti:
Longevità 0
regolamento 1 (non l'ho visto vado sulla fiducia)
divertimento 0
materiali 1
originalità 1
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.