
Il gioco è valido, risulta bello stretto ad inizio partita e la maggior parte dei frutti li raccogli solo negli ultimi 2 turni, ma se sbagli sono calci sui denti. La gestione dei libri è sempre difficoltosa, metterli a disposizione è un'ottima fonte di guadagno, però anche gli avversari possono trarne vantaggio. Uno degli aspetti più riusciti sta proprio nel fatto che il gioco non fornisce linee guida, quindi se i giocatori non si mettono a vendere libri, beh, c'è il rischio che la partita prenda una strana piega.
Tutto sommato Alma Mater è un gioco piacevole e abbastanza originale, mi sembra però un po' troppo pesante per quello che offre e poi c'è quel pizzico d'interazione un po' casuale che fa venire i nervi.