
Ambientazione medievale per una variante migliorata di risiko, più articolata grazie a carte personaggio, segnalini risorsa ed eventi.
Anno Domini is a wargame for four players and consists of a map board, a deck of cards, 12 dice, cardboard coins, miniature castles and cathedrals and a rule book.
Players start by randomly selecting a Pope and proceeding with the random selection of all 36 territories. These are claimed by placing a castle and cathedral on the specified area of the map board.
Play commences with the Administrative Phase where players collect taxes based on the number of territories and cathedrals they control. Following is the Military phase that is divided into three optional steps. The first is to roll 2d6 for a random event that will cause the player to either gain or lose money, lose cards, lose castles or become the pope. The second option is to build new castles on your territories. The final is an attack on another person's territory.
Territories can attack adjacent territories or those on the same body of water. The attacking and defensive force are determined by the number of castles on each territory. For each castle on his/her territory, the attacker and defenders each roll a die and apply any modifiers obtained by cathedrals or cards in his/her possession. Results of 6 or over destroy a castle of the opposing side. If all of the defenders castles are lost, the attacker wins the territory, places a castle to claim it and may draw a card at the end of the phase. Cards offer various benefits such as money, attack/defence points or game actions.
Play continues until one player controls 8 cathedrals.
... and apparently the castles are cute.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Dal mio punto di vista, uno dei migliori giochi della EG. Ottima la cura dei materiali e la modalità di gioco è molto piacevole. E' vero ricorda un po' Risiko, ma questo è decisamente meglio.
Forse l'unica pecca è che bisogna giocare necessariamente in 4. Se siete tra i pochi fortunati a possedere questo gioco, tenetevelo stretto!
L'idea di un territorio che non possa essere occupato da più di "tot" reggimenti è un'idea non male, perché impedisce quell'accozzaglia di truppe che aveva fatto in parte la fortuna di giochi come Risiko. Insomma, in questo gioco nessun territorio potrà mai essere davvero al sicuro! Tuttavia, sembra proprio che questo genere di giochi non possa fare a meno di "spingere" ben presto qualcuno verso la vittoria. E così, il primo che pesca una buona combinazione di carte (ad es. genio+eroina) è praticamente destinato alla vittoria. La fortuna, naturalmente, muove tutto. In ogni caso simpatico per passare una serata con quei vecchi nostalgici di Risiko che abbiano voglia, una volta tanto, di provare qualcosa di simile ma di diverso allo stesso tempo.
Variante divertente e simpatica, ma non la migliore, del notissimo "Risiko".
Ci sarebbe da dire che si poteva fare di meglio per quanto riguarda la grafica ed i colori del tebellone, ma almeno il setup é alla portata dei neofiti. Belle le illustrazioni delle carte.
Regolamento semplice.
Perché il mio voto è un 6? Perché - e mi spiace dirlo - si tratta di un ennesima rivisitazione del consueto giocone "nazional popolare" (come già scritto: il Risiko, ovviamente!).
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.