
Voto dato a Palmyra, gioco precedente a questo ma identico.
Another of Reiner Knizia's fleet of games, this one is about making profits by buying and selling business stock. Players use cards to manipulate the price of three types of stocks (oil, technology, and retail), and the buying and selling of the stocks is pretty severely limited. Short and sweet, this game is both elegant and abstract. In a change from the original version, the three stocks have different levels of volatility. Technology is the most volatile, oil is the least volatile but with higher dividends, and retail falls in the middle.
The original version of this game, Palmyra, was based around three trade routes which were represented by wooden amphoras.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Possiedo Palmyra, e lo trovo molto simpatico.
Semplice nel regolamento, può servire anche per evidenziare le regole dell'economia ai bambini.
Vendere e comprare è un buon modo per mettersi in competizione senza necessariamente dover combattare con le armi.
Non è un gioco strategicamente eccezionale, ma la semplicità del regolamento e l'immediatezza della comprensione dei principi di base vanno premiate. Per questo gli dò un 8.
Giocato come Palmyra.
Non ci sono molte cose da fare ed il titolo rende bene la strategia di fondo. però si nota la mano di Knizia in certe piccolezze nelle meccaniche che aggiungono varietà al gioco.
Nel panorama odierno non si distingue dalla massa, a suo tempo poteva dire qualcosa di più.
6,5 ma siccome amo i giochi Knizia alzo di mezzo punto ;)
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.