
Bello, nuovi mostri, nuovi eroi, nuove abilità e tante nuove avventure.....ormai il mondo di Descent è immenso, vario e sempre più divertente!
The second expansion for Descent, adding new monsters, heroes, features, and abilities.
From the FFG product page:
Long ago, foolish men worshiped a malevolent power that lurked just beyond the edge of the light. Now, they work to awaken their dark master once more. If they succeed, it will mean the end of all you hold dear. So, while lesser men quail in terror, you must take up arms to defend the world against those who would enslave it forever.
The dangers that lie ahead of you are not for the faint of heart. Deadly crushing walls, unspeakable curses, and assassins cloaked in shadow will try to claim your life long before you ever reach the corrupted temples of Zorek. However, if you're lucky enough, you just might find some help in unexpected places.
Descent: the Altar of Despair includes more than two dozen new plastic miniatures, featuring six new heroes and five new kinds of monsters. Heroes have powerful new skills and treasures to discover, while the Overlord gains a host of deadly new tricks and tactics, including dark glyphs and relics.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
6.5
Espansione senza arte nè parte. Alcune cosine interessanti, ma per la maggiore rimane forse l' espansione meno utile. Va da sè che nel modo campagna ( la via per la leggenda ) le inutili regole sulle azioni prolungate e alcuni oggetti presentati in questa scatola ( le pozioni e i glifi maledetti ) nemmeno vengono presi in considerazione.
Con questa seconda espansione Descent fa un salto di qualità: vengono introdotte delle regole speciali per l'esecuzione di azioni particolari (tipo aprire una porta serrata, ottenere informazioni da uno spetrro, cercare un passaggio segreto...), che gli conferiscono un'aura (velata) di RPG, che in un mega-gioco fantasy come questo certo non guasta.
Inoltre si aggiungono oltre 20 nuove miniature di mostri (che, considerando TUTTE le miniature dei mostri presenti nel gioco base e nella prima espansione, superano adesso il centinaio di unità...) e 6 nuovi eroi (per una complessiva "squadra" che, a questo punto, annovera ben 32 avventurieri tra nani, elfi, guerrieri, ladri, orchetti, barbari, maghi, vecchi saggi, esseri mitologici, ecc.ecc.ecc...!!), diverse abilità e oggetti da comprare al mercato della città, nuove tessere dungeon particolari (terreni "corrotti", che fanno guadagnare punti minaccia al Signore Supremo), e altro ancora...
Il mio voto non è 10 solo per un motivo: l'ambientazione del gioco base (dungeon sotterranei popolati da ogni genere di nefandezza), in fondo, non varia con l'aggiunta di questa nuova "scatolona" piena di tokens, miniature e carte, e questo gli fa perdere quel punticino di originalità che avrebbe fatto, di questa espansione, "L'Espansione" per eccellenza...
Comunque la sostanza dei fatti cambia poco: questo Descent (e questa espansione lo conferma alla grande) è' veramente un gran giocone, ragazzi: mai visto niente così....mastodontico nel mondo del Dungeon-crawling da tavolo!!
Roba da leccarsi i baffi!!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.