Recensioni su Ginkgopolis Indice ↑

Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.

Articoli che parlano di Ginkgopolis Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Ginkgopolis Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Ginkgopolis: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Ginkgopolis Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Ginkgopolis: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
9274
Voti su BGG:
8004
Posizione in classifica BGG:
391
Media voti su BGG:
7,49
Media bayesiana voti su BGG:
7,08

Voti e commenti per Ginkgopolis

6,5

Nessun commento

8

Bel gioco dalle molteplici strategie e con tanti spunti interessanti. Unisce una gestione del turno tattica (dovuta alla pesca delle carte e l'ottimizzazione della mano) con una panificazione strategica del fine partita tra obiettivi e maggioranze.

8

Nessun commento.

Capolavoro nel uso genere.mi sembra un misto tra 7 wonders(per il draft),taluva(per l espansione territoriale e genere astratto)ed el grande ( maggioranze) che sono giochi che mi piacciono tantissimo.In più ci sono i bonus che si sommano e garantiscono molta soddisfazione.
Questo gioco ha tutto quello che mi piace perché ė un tedesco con una bella interazione che però non ė devastante come può essere nei giochi tipici di maggioranze.
Tra i difetti c'è chi dice che bisogna avere fortuna nelle carte che ti arrivano,ma non ė vero perché se sapete giocare a 7 wonders saprete che bisogna adattarsi a tutto e poi al costo di pochi punti vittoria,un paio di volte per partita,si può cambiare totalmente la mano di carte che ci ė arrivata.
Altro pregio ė il range di giocatori che va da 1 a 5 ed il tema scelto(astratto) mi piace molto.
Secondo me l unico difetto ė che nella fase finale bisogna avere un po' di fortuna che gli avversari non ci scombinino troppo le tessere piazzate precedentemente,ma ė comunque il bello del rischio.

Ps: l espansione modifica un po' le regole su 3 livelli: più facile,medio e difficile che si combinano con altri 3 livelli di controllo sull alea.
Per accrescere il controllo si può usare una regola dell espansione che non prevede materiali,ossia si tiene una carta in più quando sì passano all avversario per ritrovarsela nella mano successiva.

7

Un interessante mix di meccaniche tedesche, combinate in modo originale. Astratto ma lineare, una volta superato lo scoglio del primo impatto.

8

Gioco molto molto carino, non ha goduto dell'hype di altri prodotti e per questo è rimasto un po' in sordina. Il voto effettivo è 7 e mezzo, perché in cinque giocatori è meno gestibile.

5

Inizialmente è difficile da capire, il gioco presenta meccaniche particolari e non immediate che se da un lato lo rendono originale, dall'altro lo penalizzano a livello di giocabilità. I giocatori esperti rischiano di essere anni luce avanti ai neofiti, rendendo la sfida impari. Inoltre, personalmente, il tipo di "ambientazione" proposta (costruire palazzi e quartieri facendo punti) non sembra particolarmente avvincente. In ogni caso bisogna dargli il merito di essere piuttosto originale come tipo di gioco, per i più strategici e calcolatori potrebbe essere una sfida interessante.

8

Nessun commento

7

Nessun commento

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare