
Gioco veloce con materiali gradevoli. Lo svolgimento del turno è semplicissimo, un po' più calcoloso è il sistema del punteggio che permette di vincere.
This abstract game consists of:
- One board with 37 “holes” in an hexagonal pattern
- 37 pieces (similar to Go-stones) in following color distribution: 1 silver; 4 white; 8 red; 8 blue; 8 yellow; 8 green.
The stones are randomly distributed in the holes of the board. Then players take their turns moving the silver stone in an adjacent not-empty hole and capturing the stones which is contained in that hole. White stones are worth 10 points each. Red, blue, yellow and green stones are worth the square of their number (e.g.: if you capture 3 red stones, you get 9 points; if you capture 5 green stones, you get 25 points, and so on…).
Play continues until the silver stone is isolated (e.g.: it is surrounded only by empty holes).
In a game with 3 or more players, the final score of every player is given by the sum of the stones he/she captured, PLUS the sum of the stones captured by the following player. Hence the name Gute Nachbarn, which means “Good Neighbor”.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
è un bel gioco dal regolamento molto originale, ma forse c'era bisogno di una plancia più grande, infatti il gioco (a second dei giocatori) finisce spesso velocemente, cmq è sia un ottimo filler che un ottimo gioco per iniziare una serata di gioco fra amici, il problema è la reperibilità, la disposizione casuale può portare a qualché colpo di fortuna che favorisca un giocatore più di altri, la cosa può essere attutita ponendo le pedine bianche ad i vertici del esagono.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.